Quilter Nations Series: dopo 9 anni Irlanda e Nuova Zelanda di nuovo a Chicago. La preview del match

Si gioca al Soldier Field come nel 2016 quando i Verdi sconfissero gli All Blacks 40-29

Quilter Nations Series: a distanza di nove anni Irlanda e Nuova Zelanda tornano a Chicago. La preview del match ph. OnRugby

Chicago, 5 novembre 2016, l’Irlanda batte per la prima volta nella sua storia la Nuova Zelanda per 40-29. Nove anni dopo quella storica vittoria le due squadre si ritrovano al Solder Field per aprire la finestra autunnale delle Quilter Nations Series.

Le due formazioni arrivano al match negli USA con percorsi differenti ma con alcuni problemi da risolvere. L’Irlanda si riunisce per la prima volta dopo il Sei Nazioni 2025 e con molti dei suoi giocatori reduci dalle fatiche estive del tour dei Lions. La Nuova Zelanda ha rodato i suoi ingranaggi con il The Rugby Championship ma ha raccolto sinora risultati altalenanti fra cui la sonora sconfitta con gli Springboks per 10-43.

Arbitro della gara il francese Pierre Brousset. Diretta tv su Sky Sport Max (canale 206) e in streaming su Now e Sky Go.

Leggi anche: Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Quilter Nations Series: la preview del match

Da quella sfida del 2016 Irlanda-Nuova Zelanda è diventata una classica dei test match internazionali con alcune di queste partite rimaste nell’albo delle grandi sfide internazionali.
Basti ricordare che gli Irish, nel tour del 2022 in casa degli All Blacks, furono in grado di vincere due delle tre sfide in programma: una a Dunedin, l’altra a Wellington.

Di contro però i tuttineri hanno vinto nel recente passato forse uno degli scontri più importanti, ossia il quarto di finale della Coppa del Mondo del 2023 a Parigi, match che terminò 28-24.

Questa sera a Chicago gli All Blacks avranno solo quattro giocatori superstiti di quel match di nove anni fa: Beauden Barrett, Scott Barrett, Codie Taylor e Ardie Savea. Per l’Irlanda invece uno solo reduce di quel memorabile successo: il pilone destro Tadgh Furlong (van der Flier e Ringrose partirono dalla panchina).

A dispetto dei problemi, sia da una parte che dall’altra, a Chicago scenderanno in campo due formazioni molto qualtitative. Fra i protagonisti ci sarà Jack Crowley, al quale è stata assegnata la maglia numero 10 titolare.

Il mediano d’apertura del Munster ha iniziato benissimo la stagione di URC con la franchigia di Limerick e ha scalzato il collega di reparto Sam Prendergast, un pò in difficoltà sia con il suo Leinster che nelle recenti prestazioni con la Nazionale.

Dall’altra parte Scott Robertson schiererà tutti e tre i fratelli Barrett e affida la cabina di comando a Cam Roigard. Il mediano di mischia degli Hurricanes, rientrato quest’estate da un lungo stop per infortunio, ha la possibilità di confermarsi come il numero nove titolare che The Razor sta cercando come pilastro inamovibile degli All Blacks dopo il ritiro di Aaron Smith.

Le parole degli allenatori

Andy Farrell, head coach dell’Irlanda, ha dichiarato rivolgendosi ai giornalisti: ”Avete parlato delle prestazioni di alcuni giocatori nella partita importante, Leinster-Munster, alcuni di loro sono partiti subito bene. Sono mentalmente preparati a dare il meglio di sé. Quando si presentano al ritiro, capiscono cosa rappresenta e cosa significa la maglia. Anche se la gente pensa che siamo leggermente inferiori a causa della mancanza di tempo di gioco, io non ci credo, non ci credo. Questi ragazzi sono in forma, la sfida per loro è essere mentalmente lucidi, essere un passo avanti”.

Scotto Robertson, allenatore della Nuova Zelanda, ha detto riferendosi agli irlandesi: ”Sanno chi sono, sono lì da abbastanza tempo, hanno molta coesione e giocano da molto tempo insieme. Si sono uniti e avranno le idee molto chiare su come giocare, lui (Farrell) è un allenatore esperto, è bravo e saranno all’altezza. Ovviamente, (l’Irlanda) ha qualche problema e qualche giocatore non disponibile. Hanno una panchina davvero forte, quindi mi aspetto il meglio da loro”.

Le formazioni di Irlanda-Nuova Zelanda

Irlanda: 15 Jamie Osborne, 14 Tommy O’Brien, 13 Garry Ringrose, 12 Stuart McCloskey, 11 James Lowe, 10 Jack Crowley, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Ryan Baird, 5 Tadhg Beirne, 4 James Ryan, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan (c), 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Ronan Kelleher, 17 Paddy McCarthy, 18 Finlay Bealham, 19 Iain Henderson, 20 Caelan Doris, 21 Craig Casey, 22 Sam Prendergast, 23 Bundee Aki

Nuova Zelanda: 15 Will Jordan, 14 Leroy Carter, 13 Quinn Tupaea, 12 Jordie Barrett, 11 Caleb Clarke, 10 Beauden Barrett, 9 Cam Roigard, 8 Peter Lakai, 7 Ardie Savea, 6 Simon Parker, 5 Fabian Holland, 4 Scott Barrett (c), 3 Fletcher Newell, 2 Codie Taylor, 1 Ethan de Groot
A disposizione: 16 Samisoni Taukei’aho, 17 Tamaiti Williams, 18 Pasilio Tosi, 19 Josh Lord, 20 Wallace Sititi, 21 Cortez Ratima, 22 Leicester Fainga’anuku, 23 Damian McKenzie

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una concreta Inghilterra supera una sterile Australia

A Twickenham comincia con una vittoria la campagna autunnale della squadra di Steve Borthwick

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Scozia-Stati Uniti

Primo dei 4 test della squadra di Townsend, che non vuole sorprese e schiera alcuni dei suoi pezzi da 90 per tenere a bada gli americani

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham il nuovo capitolo di una rivalità storica. La preview di Inghilterra-Australia

Steve Borthwick si affida a una panchina di lusso per contrastare dei Wallabies motivati a fare di nuovo il colpaccio dopo il successo del 2024

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test Match: nella formazione degli All Blacks che sfida l’Irlanda torna Beauden Barrett

Scott Robertson si affida molto a giocatori d'esperienza per la sfida di Chicago

31 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match