Squadre pronte a incrociarsi a Murrayfield con calcio d’inizio alle 18.40

Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA, c’è Tommaso Boni negli States
Il Test Match di lusso a Chicago fra Irlanda e All Blacks, la sfida di Twickenham fra Inghilterra e Australia, ma anche Scozia-USA a Murrayfield, con calcio d’inizio previsto per le ore 18.40, di sabato 1° novembre. Il primo fine settimana delle sfide internazionali presenta già un ricco menù di incroci verso poi un mese che diventerà via via sempre più intenso.
Leggi anche, Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre
Quilter Nations Series: le formazioni di Scozia-USA per l’incrocio di Murrayfield
I due staff tecnici, guidati rispettivamente da Gregor Townsend per i “Braveheart” e da Scott Lawrence per le “Eagles”, hanno rese note le line up per il duello di Edimburgo.
Scozia
Nella squadra capitanata da Stafford McDowall, da primo centro con Ollie Smith da secondo, Duhan van der Merwe andrà a cogliere il 50esimo caps. Mediana con Adam Hastings e Jamie Dobie, mentre fra gli avanti prima linea con Sutherland-Harrison-Rae, seconda formata da Cummings e Sykes. Due gli esordienti: il terza linea titolare Liam McConnel e il tallonatore di riserva Harri Morris, quest’ultimo in una panchina da 6+2.
Scozia: 15. Kyle Rowe, 14. Darcy Graham, 13. Ollie Smith, 12. Stafford McDowall (C), 11. Duhan van der Merwe, 10. Adam Hastings, 9. Jamie Dobie, 8. Jack Dempsey, 7. Dylan Richardson, 6. Liam McConnell, 5. Marshall Sykes, 4. Scott Cummings, 3. D’Arcy Rae, 2. Patrick Harrison, 1. Rory Sutherland
A disposizione: 16. Harri Morris 17. Nathan McBeth 18. Murphy Walker 19. Alex Samuel 20. Max Williamson 21. Magnus Bradbury 22. George Horne 23. Ross Thompson
USA
Per la squadra che ha staccato il pass per la Rugby World Cup 2027 battendo Samoa, l’elemento di attenzione anche in chiave italiana è la titolarità da primo centro di Tommaso Boni (che in passato ha vestito anche la maglia azzurra), in coppia con Dominic Besag, in un reparto con Erich Storti da estremo e con Mitch Wilson e Toby Fricker sulle ali. Fra gli avanti Paddy Ryan da numero 8, con Redelinghuys e Damn in seconda linea, alle spalle del trio Lindenmuth-Geiger-Davis. A disposizione 5 avanti e 3 trequarti.
USA: 15. Erich Storti, 14. Mitch Wilson, 13. Dominic Besag, 12. Tommaso Boni, 11. Toby Fricker, 10. Chris Hilsenbeck, 9. Ruben de Haas, 8. Paddy Ryan, 7. Cory Daniel, 6. Vili Helu, 5. Jason Damm, 4. Marno Redelinghuys, 3. Pono Davis, 2. Kaleb Geiger, 1. Ezekiel Lindenmuth
A disposizione: 16. Sean McNulty 17. Payton Telea-Ilalio 18. Maliu Niuafe 19. Tevita Naqali 20. Makeen Alikhan 21. Ethan McVeigh 22. Tavite Lopeti 23. Luke Carty	
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






