Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell’Italrugby

Gonzalo Quesada con Julio Velasco – ph. FIR

Julio Velasco, l’allenatore della nazionale italiana di pallavolo femminile campione olimpica e mondiale in carica, ha visitato martedì 28 ottobre il raduno dell’Italia del rugby a Verona, mentre gli Azzurri stanno affrontando la preparazione ai test match autunnali che li vedranno di fronte ad Australia, Sudafrica e Cile nelle prossime settimane.

Velasco, 73 anni, argentino di La Plata, è stato ricevuto dal commissario tecnico argentino dell’Italia, Gonzalo Quesada al Payanini Center, dove ha potuto vivere da vicino una giornata di allenamento degli Azzurri, osservando il metodo di lavoro dell’intero staff tecnico azzurro.

In serata, poi, un momento collettivo di condivisione ha visto il tecnico dell’Italvolley condividere le proprie idee con tutto il gruppo dei giocatori.

Leggi anche: Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

“Sono nato come allenatore condividendo metodologie con altri sport – ha raccontato Velasco – in Argentina i club sono polisportivi: ci trovi il basket, il calcio, il tennis. Quando giocavo a pallavolo, ero in un club dove si giocava a rugby, hockey su prato, basket.”

“Mi piace molto il rugby, lo guardo spesso: ho anche giocato un anno da piccolo. Vedere come si lavora, come si allenano, la velocità dei giocatori dal vivo: se lo vedi in tv non te ne rendi conto, ma da vicino è impressionante, molto bello.”

“Per me la prima cosa che noi allenatori dobbiamo fare è convincere i giocatori. D’altra parte fanno tutto loro in campo. Se non riusciamo a convincerli, le cose non funzionano. Dopo dobbiamo anche farle funzionare bene insieme: il gruppo unito aiuta a far funzionare le cose, ma anche il funzionamento delle cose aiuta ad avere un gruppo unito.”

“Negli sport di squadra l’aiuto e la collaborazione tra i compagni di squadra non deve essere una questione etica. Se lo è, meglio. Ma deve essere una delle componenti del gioco.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: invitati 7 giocatori nel raduno di Verona

Fra loro ci sono 5 potenziali esordienti. Continua la marcia d'avvicinamento alla gara di Udine contro l'Australia

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale