Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l’accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale – ph. Ettore Griffoni

Sabato 1° novembre, alla quarta giornata di campionato, il calendario della Serie A Elite ha in programma una di quelle partite che accendono davvero gli animi dei giocatori e dei tifosi: il Derby d’Italia tra Petrarca Padova e Rovigo.

È il primo incontro stagionale tra le due formazioni più titolate presenti nel massimo campionato italiano, che si tinge di ulteriore spirito agonistico data la vicinanza tra le due città venete. Ma è soprattutto la storia a dare così grande rilevanza a questo scontro: quello che si disputerà sabato allo Stadio Plebiscito, casa dei patavini, sarà il 184esimo Derby d’Italia.

Ma come si presentano le due formazioni per questo importante e sentito appuntamento?

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

La Serie A Elite è cominciata da poco, con appena tre turni disputati, ma guardando la classifica un dato balza subito all’occhio: la spaccatura sostanzialmente a metà tra una parte alta del tabellone e una parte bassa.

Sulle dieci squadre partecipanti, le cinque di testa hanno un punteggio tra i 15 e i 12 punti mentre le cinque di coda si ritrovano tra i 5 e 1 punto. Una divisione già alquanto netta, che potrebbe (forse) già indicare quali squadre si giocheranno i playoff e quali lotteranno per la salvezza.

Leggi anche: Serie A Elite, i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Rovigo e Petrarca appartengono, ovviamente, al primo dei due gruppi, seppur con un avvio di campionato che ha mostrato delle differenze. I rossoblù, alla pari di Valorugby e Viadana, non sono solo imbattuti ma sono anche a punteggio pieno, a quota 15 punti. Subito dietro le Fiamme Oro, anch’esse sempre vittoriose, con 14; e solo dopo la squadra di Padova a 12 punti.

I patavini infatti hanno rimediato nella scorsa giornata la loro prima sconfitta in Serie A Elite, proprio contro le Fiamme Oro che sono ora davanti in classifica. Un match disputato praticamente tutto ad inseguire i cremisi nel punteggio a causa di qualche errore difensivo e al nervosismo che è progressivamente subentrato. Nel finale il Petrarca almeno ha segnato due mete, così da ricucire in parte lo svantaggio e portare a casa 2 punti bonus utili per la classifica.

Quello che si è visto settimana scorsa a Roma non è però un unicum in questo avvio di campionato dei tuttineri: già alla prima giornata, contro il Vicenza, i patavini avevano rischiato di subire la prima sconfitta. Anche in quel caso si trovavano sotto nel punteggio, per poi nell’ultimo quarto di gara riaggiustare il risultato. Ma contro una squadra più forte come le Fiamme Oro la rimonta non è riuscita.

Per quanto riguarda Rovigo siamo di fronte ad un inizio di Serie A Elite pulito: tre vittorie su tre con punteggio pieno. Ma, differenza dei padovani, i Bersaglieri non hanno ancora incontrato una squadra della parte alta della classifica; inoltre, anche loro la scorsa giornata hanno dovuto sudare per battere il Vicenza, trovando la meta decisiva negli ultimi minuti.

A dare una scossa al Rovigo la settimana scorsa ci aveva pensato l’ingresso del mediano di apertura Giovanni Sante, al posto di un Brandon Thomson non in giornata. Il classe 2003 ha creato non solo le condizioni per arrivare alle mete di Facundo Ferrario e Paolo Uncini ma ha messo a segno, oltre ad una trasformazione, anche un piazzato da posizione non banale.

Proprio nei minuti finali, però, Sante si è fermato per un dolore al ginocchio che l’ha messo ko. L’esito degli esami ha confermato le sensazioni negative: lesione legamentose al ginocchio e stop per almeno 8 settimane. Ed ora alla vigilia del derby d’Italia numero 184 coach Davide Giazzon, si ritrova a dover ancora una volta fare scelta non dovute a volontà tecniche ma alle assenze.

Se per il pack la soluzione è stata quella di utilizzare Emanuele Leccioli come tallonatore di riserva per sopperire alle assenze obbligate di Della Sala, Frangini e Giulian, ora bisognerà risolvere quella della mediana. Fuori Sante come possibile sostituto di Thomson, c’è il solo Francesco Krsul; pur giocando nelle ultime uscite come vice mediano di mischia, Krsul ha dalla sua la capacità di poter giocare entrambi i ruoli.

Se il Rovigo si avvicina al primo Derby d’Italia della stagione da imbattuta e con punteggio pieno, d’altra parte ci arriva in emergenza in certi ruoli. Il Petrarca invece ha macchiato il suo avvio di campionato ma, come ha spiegato coach Victor Jimenez, questa partita è un’altra cosa: “È una partita speciale, sentitissima da tutti. Una sfida che non si può pronosticare. Faccio un solo esempio: l’anno scorso siamo andati a giocare a Rovigo il giorno in cui festeggiavano i 90 anni di storia; venivamo da quattro sconfitte di fila, periodo nerissimo, eppure abbiamo vinto perché il derby dà una carica diversa da tutte le altre partite”. Appuntamento allora a sabato 1° novembre alle ore 14:30 allo Stadio Plebiscito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Victor Jimenez, Petrarca: “A Roma dovevamo e potevamo fare meglio”

L'allenatore di Padova ha analizzato la sconfitta con le Fiamme Oro in vista del derby d'Italia

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata

Tre squadre in testa a punteggio pieno e graduatoria già spaccata in due: ecco cosa è successo

26 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile, III giornata: i risultati delle partite del sabato  

Valorugby si conferma, Rovigo e Fiamme Oro vincenti

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni delle gare di domenica

La terza giornata si chiude con Viadana-Lyons e Colorno-Mogliano

25 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite