Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l’estremo

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone (ph. Sebastiano Pessina)
Rassie Erasmus mischia un po’ le carte in tavola ma schiera una formazione di tutto rispetto per la sfida tra il suo Sudafrica e il Giappone di sabato 1 novembre a Wembley.
La sorpresa principale riguarda l’esordio di Zachary Porthen, pilone destro di 21 anni degli Stormers. Al suo fianco in prima linea i titolarissimi Nché e Marx.
Leggi anche: Quilter Nations Series: un po’ di sorprese nella formazione dell’Inghilterra che sfida l’Australia
In seconda linea riposo per Etzebeth: partono De Jager e RG Snyman, mentre in terza linea c’è Mostert con capitan Kolisi e Wiese numero 8.
In mediana tocca a Mngomezulu indossare la maglia numero 10, con Reinach al suo fianco. Chelsin Kolbe si sposta ad estremo, mentre all’ala partono Ethan Hooker (5 presenze finora per lui) e Kurt-Lee Arendse al rientro da un lungo infortunio. Ai centri De Allende e Kriel.
Panchina questa volta difficile da definire per Erasmus: è un 5+3 o un 6+2? Difficile da dire, considerando che con la maglia numero 20 c’è Andre Esterhuizen, in teoria un centro che da questa estate il tecnico ha deciso di utilizzare anche in terza linea.
Ritornano dopo un anno di assenza il tallonatore Grobbelaar e il pilone sinistro Steenekamp, che insieme a Louw formano la prima linea di riserva. Completano la panchina Nortje e Kwagga Smith come avanti, mentre fra i trequarti ci sono Grant Williams (mediano di mischia e ala) e Manie Libbok (apertura).
Sudafrica: la formazione che affronta il Giappone
15 Cheslin Kolbe (Tokyo Sungoliath) – 46 caps, 126 points (21t, 3c, 5p)
14 Ethan Hooker (Hollywoodbets Sharks) – 5 caps, 0 points
13 Jesse Kriel (Canon Eagles) – 84 caps, 95 points (19t)
12 Damian de Allende (Wild Knights) – 93 caps, 55 points (11t)
11 Kurt-Lee Arendse (Vodacom Bulls) – 27 caps, 105 points (21t)
10 Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers) – 15 caps, 104 points (3t, 28c, 11p)
9 Cobus Reinach (DHL Stormers) – 46 caps, 85 pts (17t)
8 Jasper Wiese (Urayasu D-Rocks) – 39 caps, 10 points (2t)
7 Franco Mostert (Honda Heat) – 81 caps, 20 points (4t)
6 Siya Kolisi (captain, Hollywoodbets Sharks) – 98 caps, 65 points (13t)
5 Lood de Jager (Wild Knights) – 71 caps, 25 points (5t)
4 RG Snyman (Leinster) – 46 caps, 15 points (3t)
3 Zachary Porthen (DHL Stormers) – uncapped
2 Malcolm Marx (Kubota Spears) – 84 caps, 135 pts (27t)
1 Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 46 caps, 0 pts
Replacements:
16 Johan Grobbelaar (Vodacom Bulls) – 3 caps, 0 points
17 Gerhard Steenekamp (Vodacom Bulls) – 11 caps, 5 points (1t)
18 Wilco Louw (Vodacom Bulls) – 24 caps, 0 pts
19 Ruan Nortje (Vodacom Bulls) – 13 caps, 0 pts
20 Andre Esterhuizen (Hollywoodbets Sharks) – 24 caps, 10 pts (2t)
21 Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 59 caps, 55 points (11t)
22 Grant Williams (Hollywoodbets Sharks) – 24 caps, 25 pts (5t)
23 Manie Libbok (Kintetsu Liners) – 24 caps, 133 pts (2t, 42c, 13p)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.





