Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona

Dopo Mirko Belloni un altro giocatore dei ducali si aggrega al ritiro degli Azzurri

nazionale italiana rugby ph.-S.pessina

Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona -ph.-S.pessina

Lunedì 27 ottobre è iniziato a Verona il raduno dell’Italia in preparazione per le Quilter Nations Series.

La squadra di Gonzalo Quesada esordirà nei test autunnali sabato 8 novembre, al Bluenergy Stadium di Udine, con l’Australia. Gli Azzurri si sposteranno poi a Torino per la sfida ai campioni del mondo del Sudafrica per poi chiudere la finestra internazionale a Genova con il Cile.

Nella mattinata di oggi la nazionale italiana svolgerà, presso il Payanini Center, un allenamento collettivo per proseguire nel pomeriggio con un lavoro diviso per reparti, avanti e trequarti, che si alterneranno tra palestra e riunioni.

Leggi anche: Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Quilter Nations Series: l’Italia invita una terza linea delle Zebre Parma

Nel pomeriggio di lunedì 27 ottobre si è aggiunto al gruppo azzurro il flanker delle Zebre Parma David Odiase.

La terza linea classe 2003, ex Oyonnax e 2 caps con la maglia azzurra, è stato invitato dallo staff tecnico dell’Italia ad allenarsi con i convocati che a Verona stanno preparano i test match autunnali.

Il calendario degli Azzurri nei test match di novembre

Italia v Australia – 08.11.25 – Bluenergy Stadium – Ore 18.40

Italia v Sudafrica – 15.11.25 – Allianz Stadium – ore 13.40

Italia v Cile – 22.11.25 – Stadio L. Ferraris – ore 21.10

La lista dei convocati dell’Italia

Piloni

Simone FERRARI (Benetton Rugby, 66 caps)

Danilo FISCHETTI (Northampton Saints 55 caps)

Muhamed HASA (Zebre Parma 3 caps)

Marco RICCIONI (Saracens, 34 caps)

Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori

Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 3 caps)

Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, 2 caps)

Giacomo NICOTERA (Stade Français, 34 caps)

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 55 caps)

Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 7 caps)

Enoch OPOKU GYAMFI (Bath, esordiente)

Federico RUZZA (Benetton Rugby, 64 caps)

Andrea ZAMBONIN (Exeter Chiefs, 12 caps)

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 30 caps)

Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 6 caps)

Michele LAMARO (Benetton Rugby, 48 caps)

Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 65 caps)

Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 35 caps)

Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 17 caps)

Mediani di mischia

Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 18 caps)

Martin PAGE-RELO (Bordeaux, 18 caps)

Stephen VARNEY (Exeter Chiefs, 34 caps)

Mediani di apertura

Tommaso ALLAN (Perpignan, 86 caps)

Giacomo DA RE (Zebre Parma, 5 caps)

Paolo GARBISI (Toulon, 47 caps)

Centri

Juan Ignacio BREX (Toulon, 46 caps)

Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 15 caps)

Damiano MAZZA (Zebre Parma, esordiente)

Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 31 caps)

Ali/Estremi

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 28 caps)

Monty IOANE (Lione, 39 caps)

Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 7 caps)

Lorenzo PANI (Zebre Parma, 8 caps)

Edoardo TODARO (Northampton Saints, esordiente)

Invitato

Mirko BELLONI (Zebre Parma, 2 caps)

David ODIASE (Zebre Parma, 2 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile