Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite ph. OnRugby
Una nuova settimana di rugby è andata in archivio per gli appassionati della palla ovale, che vivono i risultati dei campionati domestici e intercontinentali avvicinandosi sempre di più all’inizio delle Quilter Nations Series di novembre, che vedranno le migliori nazionali del mondo impegnate in cinque weekend di grandi battaglie nell’Emisfero Nord. Ecco tutto quello che è successo dal 20 al 26 ottobre
Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite
L’Italia verso i Test Match
Il Presidente della FIR, Andrea Duodo, e il ct degli Azzurri, Gonzalo Quesada, hanno espresso i loro pareri una conferenza stampa che ha lanciato l’Italia verso i Test Match di novembre, rispettivamente contro Australia (8 novembre a Udine), Sudafrica (15 novembre a Torino) e Cile (22 novembre a Genova).
Leggi anche, Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri
La missione è ufficialmente cominciata con il raduno di Verona, scattato ieri – domenica 26 ottobre – con i 35 convocati (compreso l’invitato Belloni), che lavoreranno insieme sino al 29 ottobre, per poi ritrovarsi successivamente la settimana successiva dopo che i giocatori impegnati all’estero torneranno nelle loro squadre e faranno rientro alla base azzurra.
URC: i ko di Zebre e Benetton, ora una pausa
Il fine settimana consegna due sconfitte alle franchigie italiane. Gli emiliani vengono superati dal Leinster in una partita che comunque porta loro il punto di bonus offensivo, mentre i veneti cadono in casa contro gli Stormers, primi della classe, mostrando comunque un buon carattere, prima di essere ripresi e superati nel secondo tempo della sfida di Monigo.
Leggi anche, URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster
Leggi anche, URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31
Lo United Rugby Championship riprenderà il 28 novembre, quando il Benetton Rugby andrà a fare visita all’Ulster, con le Zebre invece impegnate il 29 novembre allo stadio Lanfranchi di Parma contro Cardiff.
Serie A Elite, classifica compattissima in testa
Prosegue il massimo campionato maschile italiano, che nel frattempo ha mandato in archivio la sua terza giornata. Successi per Fiamme Oro, Valorugby Emilia, Rovigo, Viadana e Colorno. Valorugby, Rovigo e Viadana in testa alla graduatoria a 15 punti, in una classifica spaccata in due.
Leggi anche, Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo una rocambolesca terza giornata
La squalifica di Jan-Hendrik Wessels
Fa scalpore la squalifica comminata – di 9 settimane! – al tallonatore del Sudafrica, colpevole di aver colpito ai testicoli un avversario, durante il match fra Bulls e Connacht.
Leggi anche, Clamorosa maxi-squalifica per Jan-Hendrik Wessels: avrebbe colpito i testicoli di un avversario
La questione è complicata, perché le immagini televisive non mostrano chiaramente quanto è accaduto. A tal proposito, i Bulls hanno annunciato che faranno ricorso: se invece la squalifica dovesse essere integralmente confermata, Wessels salterebbe tutti i Test Match di novembre – compreso quello con l’Italia – e ulteriori 4 partite tra URC e Champions Cup.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.





