Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all’estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il “minutometro” dei ragazzi convocati da Gonzalo Quesada

Italia: i minuti giocati dagli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile (ph. Sebastiano Pessina)

Italia: i minuti giocati dagli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile (ph. Sebastiano Pessina)

Si avvicinano le Quilter Nations Series, e come sempre il capo allenatore dell’Italia Gonzalo Quesada dovrà fare le sue scelte in base a diversi fattori per decidere le formazioni che sfideranno Australia, Sudafrica e Cile (qui il link per comprare i biglietti delle partite casalinghe degli azzurri).

Tra questi fattori c’è ovviamente anche il minutaggio: ci sono infatti giocatori che hanno cominciato in ritardo la stagione a causa degli infortuni (Capuozzo, Ruzza, Marin) e altri che invece stanno giocando tantissimo.

Il più impiegato in assoluto e Stephen Varney, l’unico ad aver giocato da titolare tutte le partite dall’inizio della stagione: il mediano azzurro è sempre partito dall’inizio nei 7 incontri disputati dagli Exeter Chiefs tra PREM e PREM Rugby Cup, per un totale di 525 minuti. Anche Martin Page-Relo ha giocato tutte le 8 partite finora disputate in Francia, 6 di queste dall’inizio ma con un minutaggio minore. Allo stesso modo, anche Andrea Zambonin ha giocato tutte le 7 partite previste in Inghilterra, ma quasi sempre (5 volte) da subentrato.

Tra i più utilizzati c’è anche Edoardo Todaro, vero crack di questo inizio di PREM: 6 partite su 8 disputate in stagione, sempre da titolare, con 446 minuti giocati.

I giocatori delle due franchigie hanno avuto a disposizione meno partite – solo 5 – e di conseguenza arriveranno alle Quilter Nations Series con minutaggi più bassi. C’è comunque chi ha giocato tanto: Hasa e Favretto sono gli unici ad aver giocato tutte le 5 partite di URC, anche se il primo – essendo un pilone – è sempre uscito presto e il secondo ha giocato solo due volte da titolare, quindi nessuno dei due ha minutaggi esagerati.

Ci sono anche 3 giocatori che quando sono stati messi in campo non sono mai stati sostituiti: per Lynagh e Menoncello 4 partite da titolari per 80 minuti di fila, mentre Izekor ne ha fatte 3 su 3 senza essere sostituito.

Tra quelli che hanno giocato meno ci sono coloro che hanno iniziato la stagione da infortunati: Federico Ruzza (53 minuti), Manuel Zuliani (54 minuti) e Leonardo Marin (103 minuti). Enoch Opoku invece ha giocato solo nelle giovanili di Bath, ma non in prima squadra, quindi non ci sono dati a disposizione.

Il “minutometro” dei giocatori dell’Italia alla vigilia delle Quilter Nations Series 2025

In Inghilterra sono state giocate 7 partite (5 di PREM e 2 di PREM Rugby Cup), in Francia 8 partite di Top 14 e 8 di ProD2, in URC 5 partite. Tutti i dati sono presi da All.Rugby. Sono stati considerati i giocatori convocati al raduno di Verona.

Piloni
Simone FERRARI – 4 partite (4 da titolare), 229 minuti
Danilo FISCHETTI – 6 partite (2 da titolare), 245 minuti
Muhamed HASA – 5 partite (4 da titolare), 287 minuti
Marco RICCIONI – 6 partite (6 da titolare), 349 minuti
Mirco SPAGNOLO – 4 partite (3 da titolare), 238 minuti

Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO – 4 partite (3 da titolare), 247 minuti
Pablo DIMCHEFF – 4 partite (2 da titolare), 141 minuti
Giacomo NICOTERA – 5 partite (5 da titolare), 264 minuti

Seconde Linee
Niccolò CANNONE – 4 partite (3 da titolare), 252 minuti
Riccardo FAVRETTO – 5 partite (2 da titolare), 212 minuti
Enoch OPOKU GYAMFI – Impiegato da Bath solo a livello giovanile. Non ha disputato incontri con la prima squadra
Federico RUZZA – 2 partite (0 da titolare), 53 minuti
Andrea ZAMBONIN – 7 partite (2 da titolare), 237 minuti

Terze Linee
Lorenzo CANNONE – 4 partite (2 da titolare), 192 minuti
Alessandro IZEKOR – 3 partite (3 da titolare), 240 minuti
Michele LAMARO – 4 partite (4 da titolare), 271 minuti
Sebastian NEGRI – 2 partite (1 da titolare), 135 minuti
Manuel ZULIANI – 2 partite (0 da titolare), 54 minuti
Ross VINTCENT – 5 partite (5 da titolare), 300 minuti

Mediani di mischia
Alessandro GARBISI – 4 partite (1 da titolare), 119 minuti
Martin PAGE-RELO – 8 partite (6 da titolare), 387 minuti
Stephen VARNEY – 7 partite (7 da titolare), 525 minuti

Mediani di apertura
Tommaso ALLAN – 6 partite (4 da titolare), 342 minuti
Giacomo DA RE – 4 partite (4 da titolare), 290 minuti
Paolo GARBISI – 5 partite (5 da titolare), 390 minuti

Centri
Juan Ignacio BREX – 5 partite (5 da titolare), 382 minuti
Leonardo MARIN – 2 partite (1 da titolare), 103 minuti
Damiano MAZZA – 3 partite (3 da titolare), 223 minuti
Tommaso MENONCELLO – 4 partite (4 da titolare), 320 minuti

Ali/Estremi
Ange CAPUOZZO – 3 partite (2 da titolare), 164 minuti
Monty IOANE – 4 partite (4 da titolare), 307 minuti
Louis LYNAGH – 4 partite (4 da titolare), 320 minuti
Lorenzo PANI – 4 partite (3 da titolare), 264 minuti
Edoardo TODARO – 6 partite (6 da titolare), 446 minuti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Inizia l'avvicinamento al primo match con l'Australia: ecco in cosa consisteranno i primi giorni di lavoro con Gonzalo Quesada e il suo staff

26 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Contro ogni pronostico: la storia delle sfide tra l’Italia e il Sudafrica

Sabato 15 novembre gli Azzurri affrontano i campioni del mondo, alla ricerca di un’impresa dopo la storica vittoria del 2016 e i precedenti dominati d...

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale