Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro Australia, Sudafrica e Cile

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

A pochi giorni dall’inizio dei Test Match autunnali, Andrea Zambonin ha incontrato i media in occasione del primo giorno di raduno della nazionale a Verona.

Il giocatore di origine vicentina ha già lo sguardo rivolto alle sfide che attendono l’Italia contro Australia, Sudafrica e Cile. Un trittico impegnativo che rappresenta una nuova occasione di crescita per un gruppo giovane ma sempre più consapevole. (qui il link per comprare i biglietti delle partite casalinghe degli azzurri).

Da questa stagione Zambonin è una seconda linea degli Exeter Chiefs e approccia le Quilter Nations Series dopo aver vissuto un ottimo inizio di stagione in Prem Rugby. Nel corso dell’intervista ha parlato del suo adattamento al club inglese e del lavoro con la Nazionale, dove vuole ritagliarsi uno spazio sempre più ampio.

Leggi anche: Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Andrea Zambonin: “A Exeter c’è un bellissimo gruppo e grande entusiasmo”

“Mi trovo bene con lo stile di gioco, che è un po’ diverso da quello dell’URC – esordisce Zambonin – La differenza è più a livello fisico: si cerca di avere un ritmo il più alto possibile e di abbassare i tempi morti. Cerchiamo di essere organizzati attraverso l’analisi capillare delle avversarie e sono a mio agio nel game plan. Nel gioco poi bisogna sapersi adattare, cercando di essere dominanti costantemente.”

Sul piano personale, Zambonin spiega quanto l’ambiente di Exeter lo stia aiutando a crescere:

“Exeter non è troppo grande, né caotica e questo mi ha aiutato ad ambientarmi. La squadra è giovane, il pubblico partecipa attivamente e rende bella l’atmosfera allo stadio. È un bellissimo gruppo e c’è grande entusiasmo da parte dei ragazzi, tutti hanno voglia di fare, di lavorare e di mettersi in mostra.”

Guardando alle prossime settimane, il focus è sulla correzione degli errori, partendo da ciò che non è andato nel recente tour in Namibia e Sudafrica:

“Vorrei riuscire a migliorare la gestione della rimessa laterale, soprattutto ripensando alla seconda partita con il Sudafrica, magari sistemando tutte le imperfezioni che ci hanno impedito di fare una performance positiva come invece nelle altre due.”

Italia, Andrea Zambonin: “Non dobbiamo sottovalutare l’Australia, non direi che è una squadra in crisi, anzi”

In seconda linea Zambonin è uno dei giocatori che ha accumulato più minutaggio nel corso dei primi mesi di attività di club, una buona ragione per provare a scalare le gerarchie nel reparto:

“Il mio obiettivo è sempre stato quello di avere continuità e avere una maglia da titolare. Quello che posso fare è dimostrare di essere pronto in allenamento, cercando di essere all’altezza ogni giorno. Cerco di essere un giocatore completo, una seconda linea a 360 gradi, in grado di portare la palla e placcare, essere fisico, ma anche dinamico.”

Infine, Zambonin guarda al cammino dell’Italia con fiducia e realismo, consapevole delle difficoltà ma anche del potenziale del gruppo:

“Non dobbiamo sottovalutare l’Australia, abbiamo visto i test che hanno fatto recentemente e non direi che è una squadra in crisi, anzi. Ciò che possiamo fare noi è prepararla al meglio, curando i dettagli per essere poi nella posizione di mettere in difficoltà tutti quanti. Sarà lo stesso per Sudafrica e Cile: alla fine ci concentriamo sul nostro lavoro per essere la migliore versione di noi stessi e creare delle opportunità con ogni avversario, perché penso che questo gruppo abbia la possibilità di giocarsela con tutte le squadre.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all'estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il "minutometro" dei ragazzi convoc...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Inizia l'avvicinamento al primo match con l'Australia: ecco in cosa consisteranno i primi giorni di lavoro con Gonzalo Quesada e il suo staff

26 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale