All’Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte può concedere qualcosa

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match ph. S.pessina
Pro 12, Pro 14, URC: Leinster-Zebre per anni è stato un “testacoda”, la prima della classe contro la cenerentola del torneo. Quest’anno non sarà così: gli irlandesi stanno attraversando una crisi sportiva senza precedenti, mentre la squadra di Brunello sta continuando il percorso di crescita iniziato lo scorso anno. Tanto che in classifica sono le Zebre ad essere davanti: 8° posto con 9 punti e 2 vittorie, mentre gli irlandesi sono 12° con 6 punti e un solo successo. Si gioca alle 18.30 all’Aviva Stadium di Dublino.
Leggi anche: URC: dove si vede Leinster-Zebre in TV e in streaming
Chiaro, non basta una classifica dopo 4 giornate (seppur bellissima) a modificare i valori sulla carta: Leinster parte favorito, com’è giusto che sia, e alle Zebre si chiede la solita prova di coraggio contro una formazione in teoria nettamente più forte. Poi però c’è il campo, che in questo momento ha mostrato una forbice qualitativa ridotta rispetto al passato: nessuno chiede ai ragazzi di Brunello di fare l’impresa (ma non c’è alcun dubbio sul fatto che scenderanno in campo per provarci) ma dalla franchigia di Parma ci si aspetta anche una prestazione di un certo tipo. Non vincente, magari, ma competitiva anche a casa di un Leinster meno corazzata del solito.
La furia di Leinster
Dall’altro lato, però, quando una squadra è un crisi non aspetta altro che una partita contro una formazione meno quotata per provare a riprendersi. Il Leinster che scenderà in campo oggi sarà a dir poco furioso: non può permettersi di perdere altri punti, e soprattutto non può permettersi altre figuracce. A questo aggiungiamoci anche che sarà l’ultima partita prima della pausa, e quindi l’ultima occasione per far cambiare idea a un Andy Farrell (c.t. dell’Irlanda) che sicuramente non ha gradito le recenti prestazioni di molti dubliners nel giro della Nazionale irlandese.
Sommando tutto questo, ne verrà fuori un Leinster che fin dal primo secondo proverà a imporre un ritmo folle alla partita, sia fisicamente sia muovendo il pallone, magari testando al piede il triangolo allargato delle Zebre e impostando il suo gioco fatto di logoramento costante fino ad esaurimento benzina degli avversari. La squadra di Leo Cullen ha un solo obiettivo: 5 punti, possibilmente senza troppi patemi.
Leggi anche: ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero
Sabbia negli ingranaggi
Che non sia il Leinster dei giorni migliori, però, è appurato: il primo campanello d’allarme è suonato in Sudafrica, dove i ragazzi di Cullen sono stati prima dominati dagli Stormers (seppur in una partita strana, dove ai sudafricani mancavano gli Springboks e agli irlandesi i reduci dal tour dei Lions) e poi battuti sul filo del rasoio dai Bulls. Il successo su degli Sharks rimaneggiati sembrava aver restituito ossigeno all’ambiente, ma la sberla presa nel derby di Croke Park contro Munster (14-31, ma soprattutto Leinster mai in partita) è stato il timbro definitivo sulla crisi. In nessuna delle 4 partite Leinster è mai apparso realmente brillante, e su questo le Zebre devono puntare: la squadra di Brunello sa aprire il campo, sa sorprendere e rendersi imprevedibile e ha i giocatori per dare battaglia contro una formazione che non è al 100% soprattutto di testa.
Costanza
Rimanere attaccati nel punteggio dopo la prima – prevedibile – sfuriata di Leinster sarà il primo obiettivo. Per stare davvero in partita, però, le Zebre dovranno fare un ulteriore passo avanti: non potranno permettersi i black-out che hanno caratterizzato tutte le 4 partite giocate finora. Contro Edimburgo e Lions è andata bene, ma in entrambe le vittorie ci sono stati 20 minuti in cui si è spenta la luce. Contro gli Ospreys la partita è diventata complicata a causa di 3 minuti di cortocircuito, quelli che sono passati tra le mete di Cokanasiga (15′) e Morse (18′) che hanno trasformato il match di Swansea in una rincorsa a perdifiato. E quando nel finale l’ossigeno è mancato e la fatica fatta per restare in partita si è fatta sentire i gallesi hanno chiuso il match sul 24-0. Contro gli Stormers a decidere il risultato sono stati i due canonici momenti di rottura di una partita di rugby: la fine del primo tempo e l’inizio del secondo, con due mete di Mngomezulu a indirizzare il match dalla parte dei sudafricani.
Ecco, contro Leinster sarà la stessa cosa, se non peggio, perché agli irlandesi basta un solo regalo per cambiare l’inerzia di una partita che potrebbe anche mettersi male per loro. Per questo, anche quella di Dublino sarà l’ennesima prova di maturità per le Zebre.
Francesco Palma
Le formazioni di Leinster-Zebre
Leinster: 15 Hugo McLaughlin, 14 Joshua Kenny, 13 Hugh Cooney, 12 Charlie Tector, 11 Andrew Osborne, 10 Harry Byrne, 9 Luke McGrath (capitano), 8 James Culhane, 7 Scott Penny, 6 Max Deegan, 5 Diarmuid Mangan, 4 Brian Deeny, 3 Rabah Slimani, 2 John McKee, 1 Jerry Cahir
A disposizione: 16 Bobby Sheehan, 17 Alex Usanov, 18 Andrew Sparrow, 19 RG Snyman, 20 Alex Soroka, 21 Will Connors, 22 Fintan Gunne, 23 Caspar Gabriel
Zebre: 15 Lorenzo Pani, 14 Mirko Belloni, 13 Giulio Bertaccini, 12 Marco Zanon, 11 Albert Einstein Batista, 10 Giacomo Da Re, 9 Thomas Dominguez, 8 David Odiase, 7 Samuele Locatelli, 6 Giacomo Ferrari, 5 Leonard Krumov (capitano), 4 Franco Carrera, 3 Matteo Nocera, 2 Giovanni Quattrini, 1 Muhamed Hasa
A disposizione: 16 Tommaso Di Bartolomeo, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Marcos Gallorini, 19 Giacomo Milano, 20 Giovanni Licata, 21 Migael Prinsloo, 22 Martin Roger Farias, 23 Luca Morisi
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






