A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31
Nel quinto turno dello URC il Benetton Rugby esce sconfitto a Monigo con gli Stormers per 16-31.
Il buon primo tempo dei Leoni non è sufficiente per portare a casa la terza vittoria in campionato, successo che invece va ai sudafricani che fanno percorso netto in questa fase iniziale di stagione.
La meta di Louis Lynagh e gli 11 punti dalla piazzola di Umaga consentono ai biancoverdi di chiudere i primi 40′ di gioco avanti. Nella ripresa invece gli ospiti alzano il ritmo del gioco, salgono in cattedra e mettono a segno 23 punti con il mediano d’apertura Jurie Matthee autore di 15 punti (17 totali).
Per la prima volta in stagione il Benetton cade in casa mentre gli Stormers salgono al secondo posto in classifica, dietro di un solo punto dai Glasgow Warriors. Alla ripresa della stagione di URC, dopo la pausa per le Quilter Nations Series, Treviso giocherà in trasferta a Belfast con l’Ulster mentre gli Stormers faranno visita al Munster.
Leggi anche: Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia
La cronaca
Gli Stormers mettono pressione al Benetton fin da subito e dopo 6′ passano in vantaggio. Touche nei 5m avversari, maul fatta crollare fallosamente, due pick and go e Sazi Sandi schiaccia in meta. 0-5.
Treviso reagisce al 15′ con un calcio piazzato di Jacob Umaga che da metà campo centra i pali, 3-5. Il mediano d’apertura inglese si ripete dopo 3′ con un altro grande calcio da oltre metà campo, 6-5.
Fase del match spezzettata, le due squadre sono indisciplinate e si concedono falli a vicenda. A metà primo tempo è Jurie Matthee a centrale i pali, 6-8. Il ritmo della partita è lento, nessuna delle due squadre riesce a dominare il gioco e lo spettacolo ne risente.
Al 26′ il numero 10 sudafricano Jurie Matthee tenta un drop per sorprendere la difesa trevigiana ma la palla esce alla sinistra die pali.
Al 30′ la meta del benetton è semplicemente stupenda. Leonardo Marin recupera palla a metà campo, accelera e con un sottomano serve Tommaso Menoncello. Il secondo centro azzurro esegue un altro elegante riverse-pass per Louis Lynagh che marca la sua sesta meta stagionale. 13-8.
Il buon momento dei Leoni prosegue: mischia chiusa vinta dai biancoverdi sui 10m degli Stormers, fallo e punizione per il Benetton. Jacob Umaga centra i pali e 16-8.
Nell’azione seguente i sudafricani rischiano di marcare, con un’azione fortunosa, con il capitano Ruhan Nel. Il TMO Andfrew McMenemy conferma all’arbitro Hollie Davidson che Ignacio Mendy annulla in area di meta schiacciando l’ovale.
Il primo tempo si chiude con un altro calcio di punizione per Treviso che Umaga non sfrutta. Le squadre vanno al riposo sul 16-8.
Secondo tempo
Gli Stormers partono forte e al 45′ accorciano le distanze con il calcio piazzato di Jurie Matthee, 16-11. Tre minuti dopo i sudafricani, nel gioco rotto, esprimono grandi doti atletiche e tecniche soprattutto con l’accelerazione di Gelant. A concludere l’azione è ancora Jurie Matthee che marca la seconda meta per la squadra di Città del Capo. 16-18.
Il Benetton soffre la velocità di gioco degli ospiti che al 53′, dopo un fallo di Ruzza in touche, centrano ancora i pali con Jurie Matthee che porta gli Stormers a +5. Due minuti e altra grande meta del Benetton grazie alla combinazione Marin-Menoncello-Marin ma il TMO annulla per un iniziale avanti di Mendy.
La partita si scalda così come gli scontri in campo che combattono ferocemente su ogni punto d’incontro. Al 67′ Umaga sbaglia nuovamente un calcio di punizione che avrebbe potuto portare il Benetton a -2, invece il risultato rimane sul 16-21.
A 10′ dalla fine del match il Benetton ancora non ha marcato punti, mentre gli Stormers allungano nel punteggio con il calcio di punizione di Jurie Matthee. 16-24.
Gli Stormers controllano il match e all’80’, complice un lancio sbagliato in touche di Bernasconi, i sudafricani marcano la terza meta della partita con Adré Smith chiudendo così la sfida di Monigo sul 16-31.
Francesco Giannelli Savastano
URC: il tabellino di Benetton Rugby-Stormers
Benetton Rugby: 15 Matt Gallagher, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Leonardo Marin, 11 Ignacio Mendy, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Riccardo Favretto, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Siua Maile, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Giosué Zilocchi, 19 Federico Ruzza, 20 Manuel Zuliani, 21 So’otala Fa’aso’o, 22 Alessandro Garbisi, 23 Filippo Drago
Mete: Louis Lynagh (30′)
Calci di trasformazione: Jacob Umaga (31′)
Calci di punizione: Jacob Umaga (15′, 18′, 35′)
Stormers: 15 Warrick Gelant, 14 Seabelo Senatla, 13 Ruhan Nel (capitano), 12 Damian Willemse, 11 Leolin Zas, 10 Jurie Matthee, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Evan Roos, 7 Ben-Jason Dixon, 6 Paul de Villiers, 5 JD Schickerling, 4 Salmaan Moerat, 3 Sazi Sandi, 2 André-Hugo Venter, 1 Vernon Matongo.
A disposizione: 16 JJ Kotze, 17 Oli Kebble, 18 Zachary Porthen, 19 Adré Smith, 20 Ruben van Heerden, 21 Ruan Ackerman, 22 Cobus Reinach, 23 Wandisile Simelane
Mete: Sazi Sandi (6′), Jurie Matthee (48′), Adré Smith (80′)
Calci di trasformazione: Jurie Matthee (49′)
Calci di punizione: Jurie Matthee (20′, 45′, 53′, 72′, 80′)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






