A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d’inizio alle 18.30

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match ph. Benetton Rugby
In questa prima parte di URC si sono visti due Benetton diversi: quello casalingo è al livello dell’alta classifica di URC, con due vittorie importanti (una pesantissima contro Glagow e una netta contro i Lions) e un bottino di 9 punti su 10; quello da trasferta, invece, non ha soddisfatto le aspettative, perdendo contro Connacht e Edimburgo.
Adesso si torna a Monigo per l’ultima partita prima della pausa, ma a Treviso arrivano gli Stormers: primi in classifica senza aver mai dato segnali di cedimento in queste prime 4 giornate. Sarà la prova del nove per i Leoni.
Leggi anche: URC: dove si vede Benetton-Stormers in TV e in streaming
URC: la preview del match
I bianverdi affrontano il match di Monigo con un XV che vedrà un pacchetto avanzato completamente rinnovato. La sfida in prima linea sarà decisiva con Ferrari, Maile e Gallo che dovranno contenere e se possibile rispondere alla fisicità del terzetto sudafricano: Matongo, Venter e Sandi.
Le statistiche del campionato raccontano che la squadra di John Dobson ha una percentuale di successo in mischia chiusa e in touche pari al 100% e al 95%.
Altro fattore determinante sarà la battaglia nel breakdown con la franchigia di Città del Capo che ha 32 turnover vinti. In questo contesto Negri, Lamaro e Lorenzo Cannone dovranno vedersela con De Villiers, Dixon e soprattutto Evan Roos, uno dei numeri 8 più in forma finora nello URC.
Cambia molto anche il reparto dei trequarti con il mediano d’apertura Umaga che farà coppia con l’esperto Uren che prende il posto di Werchon. Rientra Louis Lynagh dopo la grandiosa prestazione con i Lions e torna in mezzo al campo, titolare, Tommaso Menoncello che farà coppia con Leonardo Marin.
La scelta di Calum MacRae di portare una panchina con 6 avanti e 2 trequarti è un indizio sul tipo di match a cui andranno incontro i trevigiani: una battaglia fisica, logorante, alla quale il Benetton deve rispondere con una prestazione combattiva.
Il Director of Rugby degli Stormers, John Dobson, è cosciente del fatto che a Monigo i Leoni abbiano sempre dato il meglio di sé: “Sappiamo quanto sia difficile vincere a Treviso, quindi ci vorrà un grande sforzo per ottenere il risultato di cui abbiamo bisogno. I giocatori che arrivano sono tutti affamati di fare bella figura e daremo il massimo per concludere il tour con un’altra vittoria prima della sosta per le nazionali”.
Le formazioni di Benetton Rugby-Stormers
Benetton Rugby: 15 Matt Gallagher, 14 Louis Lynagh, 13 Tommaso Menoncello, 12 Leonardo Marin, 11 Ignacio Mendy, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Riccardo Favretto, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Siua Maile, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Giosué Zilocchi, 19 Federico Ruzza, 20 Manuel Zuliani, 21 So’otala Fa’aso’o, 22 Alessandro Garbisi, 23 Filippo Drago
Stormers: 15 Warrick Gelant, 14 Seabelo Senatla, 13 Ruhan Nel (capitano), 12 Damian Willemse, 11 Leolin Zas, 10 Jurie Matthee, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Evan Roos, 7 Ben-Jason Dixon, 6 Paul de Villiers, 5 JD Schickerling, 4 Salmaan Moerat, 3 Sazi Sandi, 2 André-Hugo Venter, 1 Vernon Matongo.
A disposizione: 16 JJ Kotze, 17 Oli Kebble, 18 Zachary Porthen, 19 Adré Smith, 20 Ruben van Heerden, 21 Ruan Ackerman, 22 Cobus Reinach, 23 Wandisile Simelane
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






