Eddie Jones: “Questo Giappone è più forte di quello del 2015. Riproveremo a battere il Sudafrica”

Il tecnico, dopo aver sfiorato il colpaccio con l’Australia, pensa già alla sfida di Wembley di sabato prossimo con i campioni del mondo

Eddie Jones

Eddie Jones (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’impresa sfiorata con l’Australia il Giappone di Eddie Jones ha già messo nel mirino l’impegno di sabato prossimo contro il Sudafrica a Wembley. I Brave Blossoms hanno spaventato i Wallabies, sfiorando la rimonta nel secondo tempo e perdendo 15-19, ma hanno mostrato molti segnali positivi. Al punto che secondo Eddie Jones, il Giappone può pensare anche di ripetere l’impresa del 2015, quando a Brighton portarono a casa lo scalpo dei sudafricani dopo una partita che ha fatto storia proprio con il tecnico australiano in panchina.

“Penso che questo Giappone sia più forte di quello del 2015, ha il potenziale per fare ancora meglio” ha detto Eddie Jones dopo la partita con l’Australia.

Rivedi gli highlights di Australia-Giappone

E introducendo il match contro il Sudafrica, Jones come sempre non ha usato mezzi termini: “Andremo a Wembley per provare a vincere. Il Sudafrica è come tutti: se gli stai addosso e lo metti sotto pressione può commettere errori. È quello che vogliamo fare. Battere i campioni del mondo a Wembley sarebbe una cosa paragonabile ai concerti dei Coldplay. Sarebbe iconico”.

Ritornando al match contro l’Australia, Jones ha criticato la prima mezz’ora dei suoi – “siamo stati praticamente degli spettatori” – ma ha lodato anche la grande reazione mostrata: “Non abbiamo mai mollato, siamo rimasti attaccati nel punteggio e abbiamo continuato a lottare. Una partita del genere per una squadra giovane come la nostra può dare molti segnali positivi”.

Leggi anche: Australia, Schmidt dopo il pericolo flop col Giappone: “Era un rischio calcolato”

“Siamo delusi dal risultato, ma abbiamo fatto un altro passo avanti dal punto di vista della prestazione. Il secondo tempo giocato contro l’Australia dimostra che il Giappone può affrontare i migliori al mondo ed essere competitivo” ha proseguito il tecnico.

Jones ha poi chiuso così: “Dobbiamo portare ciò che abbiamo fatto nel secondo tempo con l’Australia in tutti gli 80 minuti contro il Sudafrica. Questa è la nostra sfida”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Schmidt dopo il pericolo flop col Giappone: “Era un rischio calcolato”

Il tecnico dei Wallabies dopo il finale da brivido con i nipponici, battuti con solo 4 punti di distacco

25 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test match: il Giappone spaventa l’Australia – highlights

I Wallabies vincono 19-15 a Tokyo, senza però mai andare sotto nel punteggio

25 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: due novità negli staff di All Blacks e Inghilterra

I neozelandesi perdono un assistente, gli inglesi ne inseriscono uno nuovo

24 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: lunga squalifica per il sudafricano Jan-Henrik Wessels

Il giocatore dei Bulls salterà la finestra internazionale degli Springboks, compresa la partita con l'Italia

24 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: un nuovo capitano per la sfida con il Giappone

Joe Schmidt ha fatto molti cambi nella prima formazione del tour autunnale dei Wallabies, che l'8 novembre giocheranno contro l'Italia a Udine

23 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i convocati della Francia. Due gli esordienti, assente Ramos

Sono 42 i giocatori chiamati dal ct Fabien Galthiè: un gruppo esperto e di valore, che fa i conti con infortuni e scelte tecniche

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match