Il tecnico dei Wallabies dopo il finale da brivido con i nipponici, battuti con solo 4 punti di distacco

Australia, Schmidt dopo il pericolo flop col Giappone: “Era un rischio calcolato” ph. Sebastiano Pessina
L’Australia se l’è vista brutta. Un primo tempo in controllo, poi una ripresa in cui il mai domo Giappone si è rifatto sotto fino a portarsi a soli 4 punti dai Wallabies, che alla fine hanno espugnato Tokyo vincendo 19-15 pur giocando con una formazione rimaneggiata rispetto a quella titolare.
Dopo la meta del -4 di Gunter al 62′, infatti, il Giappone ha spinto tanto negli ultimi 20 minuti per ribaltare la partita, pur non riuscendoci. Non una partita facile, anzi, e il brivido c’è stato eccome, ma il capo allenatore Joe Schmidt ha parlato di “rischio calcolato”, dicendosi soddisfatto.
Rivedi gli highlights di Australia-Giappone
“È stato un rischio, ma calcolato sulla qualità dei giovani che stanno crescendo e che stanno cercando di inserirsi nel gruppo dei test match di novembre. È stato fantastico dare un’opportunità a questi ragazzi e aiutarli a costruire fiducia: hanno avuto grande coraggio e hanno dovuto rimboccarsi le maniche per conquistare questa vittoria” ha detto Schmidt a Stan Sport.
Schmidt ha sottolineato le condizioni particolari in cui l’Australia si è presentata a questa partita, con due soli tallonatori a disposizione (Jeremy Williams e Billy Pollard) e con Jake Gordon che si è fatto 80 minuti dopo essere rientrato da poco da un lungo infortunio al tendine.
Inoltre, i Wallabies hanno perso Salakaia-Loto dopo soli 6 minuti, e il suo ricambio Josh Canham si è fatto male un quarto d’ora dopo: “In queste condizioni abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare”.
L’Australia tornerà in campo sabato 1 novembre a Twickenham contro l’Inghilterra, alle 16.10, per il match-rivincita dello scorso anno quando nello stesso stadio e sempre nelle Quilter Nations Series i Wallabies avevano vinto allo scadere contro gli inglesi con una meta di Jorgensen. Sarà un’altra sfida cruciale per conquistare il sesto posto nel ranking e garantirsi la prima fascia nei sorteggi del mondiale.
Il Giappone, sempre in Inghilterra ma a Wembley alle 17.10, sfiderà invece il Sudafrica campione del mondo.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






