URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Massimo Brunello, head coach delle Zebre Parma, ha comunicato la formazione che affronterà il Leinster nel quinto turno dello URC.

Sabato 25 ottobre alle ore 18.30, all’Aviva Stadium di Dublino, i ducali faranno visita ai campioni in carica del campionato che sinora hanno cominciato la stagione con una sola vittoria in quattro match.

I gialloblu vengono dalla sconfitta con gli Stormers per 13-31 pur avendo dimostrato di poter stare al passo con squadre più attrezzate.

Leggi anche: URC: dove si vede Leinster-Zebre in TV e in streaming

URC: le scelte di Massimo Brunello per la trasferta di Dublino

In prima linea il terzetto Giovanni Quattrini (tallonatore), Muhamed Hasa e Matteo Nocera guideranno il pack degli avanti che vede Leonard Krumov capitano, affiancato in seconda linea da Franco Carrera, ex Pampas.

In terza linea tre giocatori italiani: Samuele Locatelli, Giacomo Ferrari e David Odiase.

La mediana sarà composta da Thomas Dominguez che guiderà l’attacco con Giacomo Da Re. La coppia di centri vede l’ex Benetton Marco Zanon con Giulio Bertaccini, mentre il triangolo allargato sarà formato dalle ali Albert Einstein Batista e Mirko Belloni con Lorenzo Pani estremo.

La panchina, con formazione 5+3, vede il permit player del Benetton Rugby Marcos Gallorini.

“In settimana abbiamo preparato la sfida contro i campioni in carica con molta energia e precisione. Con Leinster dovremmo avere una buona percentuale di possesso per limitare il loro attacco, così da essere performanti in mischia e touche. Sarà fondamentale mantenere la pressione per tutto l’incontro. L’attenzione difensiva dovrà essere massima per conquistare palloni in transizione, che sono ancora la nostra migliore arma per segnare. L’obiettivo è dare continuità a buone prestazioni, come sabato scorso”.

La formazione delle Zebre Parma

15 Lorenzo Pani
14 Mirko Belloni
13 Giulio Bertaccini
12 Marco Zanon
11 Albert Einstein Batista
10 Giacomo Da Re
9 Thomas Dominguez
8 David Odiase
7 Samuele Locatelli
6 Giacomo Ferrari
5 Leonard Krumov (C)
4 Franco Carrera
3 Matteo Nocera
2 Giovanni Quattrini
1 Muhamed Hasa

A disposizione
16 Tommaso Di Bartolomeo
17 Paolo Buonfiglio
18 Marcos Gallorini
19 Giacomo Milano
20 Giovanni Licata
21 Migael Prinsloo
22 Martin Roger Farias
23 Luca Morisi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra

item-thumbnail

Zebre Parma: un nuovo innesto in prima linea

La franchigia ducale rinforza il pacchetto di mischia con un giocatore proveniente dalla Major League Rugby

item-thumbnail

Perché Zebre-Stormers ci dà comunque segnali positivi

Contro i primi della classe la squadra di Brunello, pur commettendo errori, ha dimostrato ancora una volta quanto può essere competitiva. E adesso c'è...

item-thumbnail

URC: il coraggio delle Zebre Parma non basta. Vincono gli Stormers 13-31

Al Sergio Lanfranchi i sudafricani segnano cinque mete con 16 punti di Sacha Feinberg-Mngomezulu

item-thumbnail

URC: la preview di Zebre Parma-Stormers

I ducali chiudono il quarto round sfidando una delle due capoliste del campionato. KO 20.45