I neozelandesi perdono un assistente, gli inglesi ne inseriscono uno nuovo

Quilter Nations Series: due novità negli staff di All Blacks e Inghilterra
Gli staff tecnici delle nazionali di vertice si stanno muovendo con decisione in vista della prossima serie internazionale. In Nuova Zelanda, gli All Blacks dovranno fare presto a meno di un importante membro del loro coaching team: Jason Holland.
Lo specialista dell’attacco ha spiegato che non ci sono state frizioni con Scott Robertson e ha quindi deciso di non rinnovare il contratto in scadenza con la NZ Rugby solo per voltare pagina a livello professionale. Holland continuerà a svolgere il ruolo per le restanti quattro partite di prova degli All Blacks del 2025 contro Irlanda, Scozia, Inghilterra e Galles, prima di salutare definitivamente i Kiwi.
Al di là della scelta personale, per gli All Blacks si apre una fase di riorganizzazione che arriva a ridosso di un biennio fondamentale per costruire il cammino verso la Rugby World Cup 2027. Holland, molto stimato nell’ambiente, ha spiegato: «Ho sentito che per il bene del gruppo era il momento di fare un passo indietro».
Dopo le partenze di Leon MacDonald, che non è stato sostituito, e di Holland, Robertson cercherà un nuovo guru dell’attacco, anche se l’head coach ha dichiarato che non sta ancora pensando al successore dell’ex allenatore degli Hurricanes.
Leggi anche: Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre
Nel frattempo, l’Inghilterra ha annunciato una novità: Byron McGuigan entra nello staff come assistente della difesa. Il responsabile tecnico Steve Borthwick ha dichiarato che «Byron è un allenatore competente e motivato, con una vera passione per il miglioramento dei giocatori», segnalando l’importanza dell’innesto in vista delle Quilter Nations Series.
McGuigan proviene dai Sale Sharks in cui ha un ruolo di rilievo accanto a Marco Bortolami e affiancherà il team inglese durante le finestre internazionali, integrandosi nel gruppo pur mantenendo i suoi impegni di club. La sua area di competenza è quella della zona di collisione, dove lavorerà in sinergia con il coach confermato Andrew Strawbridge.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






