Dopo la debacle di Edimburgo, per i biancoverdi la difficile sfida casalinga con la capolista Stormers: un’occasione per il riscatto

Benetton, Calum MacRae: “
Il Benetton prova a rimettersi in pista dopo la pessima prestazione offerta a Edimburgo sabato scorso: nella quinta giornata dello United Rugby Championship arrivano a Treviso gli Stormers, capolista del campionato, in quella che è l’occasione perfetta per dimostrare il valore della squadra.
Il capo allenatore Calum MacRae ha ribadito l’importanza di due aspetti cruciali in vista della gara: il gioco tattico e, soprattutto, l’intensità fisica: “La partita della scorsa settimana è stata inaccettabile. Questa volta abbiamo l’opportunità di dimostrare tutto il cuore della della squadra contro la prima squadra del campionato” ha dichiarato.
“Abbiamo fatto una revisione molto onesta della partita di Edimburgo. Ogni volta che scendiamo in campo le responsabilità di quanto la squadra esprime non sono solo dei giocatori, ma è il frutto di tutto il club.”
Leggi anche: Benetton Rugby 2025/26: una nuova maglia all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale
Interpellato sulla rotazione della formazione e la quasi totale assenza di internazionali italiani nel XV che è entrato in campo in Scozia, MacRae ha detto: “La squadra che è entrata in campo aveva molti internazionali. Il mio ruolo è anche questo, gestire il tempo di gioco della rosa. La strategia è stata di dare continuità di selezione nelle prime tre partite per creare fondamenta forti per la squadra, mettersi in una buona posizione per il proseguimento della stagione e poi andare avanti e gestire le rotazioni. Abbiamo fatto quattro o cinque cambi in formazione tra la terza e la quarta giornata, ma dobbiamo ricordare la qualità che abbiamo in gruppo in questa squadra. Sia di chi era in campo dall’inizio, ma anche di chi era in panchina: Federico Ruzza e Manuel Zuliani sono stati i migliori giocatori della squadra l’anno scorso.”
“Per entrare nel modo giusto in partita questa settimana dobbiamo avere una mentalità da battaglia. La priorità di questi sette giorni è la battaglia fisica, è la cosa più importante. L’abbiamo persa contro Edimburgo e dobbiamo riuscire a portare qualcosa di più.”
Dal punto di vista tattico, un elemento su cui il Benetton dovrà eccellere è il gioco al piede: “Per applicare pressione in partita dobbiamo calciare nel modo giusto, per ottenere territorio e mettere pressione su di loro. Questo aspetto del gioco è fondamentale per me – ha proseguito MacRae – “La scorsa settimana Edimburgo ha calciato 37 volte, mentre noi solo 15. Dobbiamo gestire meglio questa situazione, rimanendo fermo che l’utilizzo del piede deve avvenire nei nostri termini: perché lo decidiamo noi e come lo vogliamo noi.”
L’obiettivo finale per i Leoni è chiaro: “Siamo settimi in campionato. Abbiamo la possibilità con la prestazione giusta di finire il primo blocco delle stagione in una posizione positiva prima di novembre.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.