Australia: un nuovo capitano per la sfida con il Giappone

Joe Schmidt ha fatto molti cambi nella prima formazione del tour autunnale dei Wallabies, che l’8 novembre giocheranno contro l’Italia a Udine

Rugby Championship: l'Australia vuole il bis contro i Campioni del mondo (ph. Wallabies)

Australia: un nuovo capitano per la sfida con il Giappone (ph. Wallabies)

L’Australia è pronta a inaugurare il proprio tour autunnale con una novità importante: Nick Champion de Crespigny sarà il nuovo capitano dei Wallabies nella sfida contro il Giappone, in programma sabato 25 ottobre allo Stadio Nazionale di Tokyo. La terza linea dei Western Force, Wallaby numero 991, diventerà così il 92° capitano della storia della nazionale australiana, un riconoscimento prestigioso arrivato alla sua terza presenza internazionale.

Crespigny guiderà una formazione rinnovata, che vedrà Carlo Tizzano e Rob Valetini completare la terza linea, mentre Zane Nonggorr (Queensland Reds) festeggia la sua prima partenza da titolare, affiancato in prima linea da Angus Bell e Josh Nasser. La seconda linea sarà composta da Lukhan Salakaia-Loto e Jeremy Williams, protagonisti del test match che inaugura il tour autunnale dei Wallabies.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

Australia: il neozelandese Aidan Ross pronto all’esordio

Nel reparto arretrato tornano Dylan Pietsch, ristabilito da un infortunio alla mandibola e schierato come ala sinistra, Corey Toole sul lato opposto e Andrew Kellaway nel ruolo di estremo. Al centro spazio ad Hunter Paisami e Josh Flook, mentre la mediana sarà composta dai Waratahs Jake Gordon e Tane Edmed, confermati dopo le buone prove evidenziate nel Rugby Championship. Tra le novità della panchina spicca Aidan Ross, ex All Black ora eleggibile per i Wallabies, che potrebbe diventare il quinto giocatore della storia a rappresentare sia la Nuova Zelanda che l’Australia.

In conferenza stampa, l’head coach Joe Schmidt ha spiegato: “È stato fantastico riunire il gruppo la scorsa settimana a Sydney e dare il benvenuto a un paio di volti nuovi. I giocatori si sono ambientati bene qui a Tokyo e tutta la squadra è consapevole della minaccia rappresentata dai Brave Blossoms. Giocano duro e veloce, e sono molto difficili da battere, soprattutto in casa.”

Dopo l’esordio di sabato a Tokyo, l’Australia proseguirà la tournée europea con le sfide contro l’Inghilterra (1 novembre), l’Italia (8 novembre, Udine), l’Irlanda (15 novembre) e la Francia (22 novembre), in un autunno che si preannuncia fondamentale per costruire la nuova identità dei Wallabies.

Australia: la formazione per la sfida con il Giappone

1. Angus Bell (44 Tests) – #940; Hunters Hill Rugby Club

2. Josh Nasser (8 Tests) – #979; Easts Rugby (Brisbane)

3. Zane Nonggorr (16 Tests) – #966; Gold Coast Eagles

4. Jeremy Williams (20 Tests) – #973; Wahroonga Tigers

5. Lukhan Salakaia-Loto (43 Tests) – #914; Randwick

6. Nick Champion de Crespigny (c) (2 Tests) – #991; Canberra Grammar School

7. Carlo Tizzano (11 Tests) – #982; University of Western Australia

8. Rob Valetini (57 Tests) – #929; Harlequin Rugby Club

9. Jake Gordon (32 Tests) – #925; Canterbury Juniors

10. Tane Edmed (4 Tests) – #990; West Harbour Juniors

11. Dylan Pietsch (7 Tests) – #978; Leeton Phantoms

12. Hunter Paisami (32 Tests) – #932; Harlequin Rugby Club

13. Josh Flook (5 Tests) – #972; Brothers Rugby

14. Corey Toole (4 Tests) – #992; Wagga Waratahs

15. Andrew Kellaway (45 Tests) – #943; Hunters Hill Rugby Club

Panchina

16. Billy Pollard (16 Tests) – #958; Lindfield Junior Rugby

17. Aidan Ross* – uncapped; Bond University

18. Tom Robertson (36 Tests) – #898; Dubbo Kangaroos

19. Josh Canham (1 Test) – #987; Harlequin Rugby Club

20. Harry Wilson (31Tests) – #933; Gunnedah Red Devils

21. Ryan Lonergan (2 Tests) – #933; Tuggeranong Vikings

22. Hamish Stewart (2 Tests) – #986; Toowoomba Bears

23. Filipo Daugunu (15 Tests) – #931, Wests Bulldogs

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: i convocati della Francia. Due gli esordienti, assente Ramos

Sono 42 i giocatori chiamati dal ct Fabien Galthiè: un gruppo esperto e di valore, che fa i conti con infortuni e scelte tecniche

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le sfide più importanti dei weekend di novembre

I due big match dell'Italia con Australia e Sudafrica e tante altre partite che potranno ridefinire il ranking mondiale al termine del mese di novembr...

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: squalifica pesante per uno degli Springboks verso i Test Match di novembre

Il giocatore non potrà essere a disposizione per la partita contro l'Italia

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è Thomas Gallo tra i convocati dell’Argentina per i test match autunnali

I Pumas tornano a Londra dopo la finale del Rugby Championship per un tour tutto britannico

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: alla scoperta dei 32 convocati del Cile per la sfida con l’Italia

Una lista con molti debuttanti, ma anche qualche nome noto al rugby italiano per la sfida al Ferraris di Genova del 22 novembre

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il primo Galles di Steve Tandy. Cinque esordienti e un grande ritorno tra i convocati

Trentanove giocatori per preparare le sfide a Argentina, Giappone, Nuova Zelanda e Sudafrica

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match