Quattro squadre appaiate in testa e un finale di weekend col botto

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata (Ph. Rugby Viadana)
La seconda giornata del campionato di Serie A Elite si chiude col botto, col il Petrarca che stravince 40-7 contro Colorno e si porta in testa alla classifica a quota 10 insieme a Valorugby, Rovigo e Viadana, formando un primo quartetto davanti a tutti.
Nell’altro posticipo della domenica vittoria importante delle Fiamme Oro in casa dei Lyons (27-22) che vale il quinto posto in classifica a quota 9. Per Piacenza primo punto stagionale grazie al bonus difensivo in una partita molto tirata. Solo piazzati nel primo tempo (9-3 per le Fiamme) e poi spettacolo nella ripresa, con la squadra di Forcucci che trova il secondo successo in due partite.
Clicca qui per i tabellini delle partite del sabato
Graduatoria che appare quindi già spezzata in due, visto che al sesto posto c’è Biella con 3 punti, frutto di un importante doppio bonus maturato nella sconfitta 35-42 contro Viadana di sabato.
Dietro ci sono proprio i Lyons Piacenza e Vicenza a 1 (brutta sconfitta in casa del Valorugby, 47-0) e Colorno e Mogliano (sconfitta 33-13 da Rovigo) a 0.
Serie A Elite: i risultati della seconda giornata
Sabato 18 ottobre
Biella v Viadana 35-42 (2-5)
Valorugby v Vicenza 47-0 (5-0)
Mogliano v Rovigo 13-33 (0-5)
Domenica 19 ottobre
Lyons-Fiamme Oro 22-27 (1-4)
Petrarca-Colorno 40-7 (5-0)
La classifica
Valorugby 10
Rovigo 10
Petrarca 10
Viadana 10
Fiamme Oro 9
Biella 3
Lyons 1
Vicenza 1
Mogliano 0
Colorno 0
Serie A Elite: i tabellini di Lyons-Fiamme Oro e Petrarca-Colorno
Piacenza, Stadio “Walter Beltrametti” – 19 ottobre 2025 ore 14.30
Serie A Elite Maschile, II Giornata – diretta TRC
Sitav Rugby Lyons v Fiamme Oro Rugby 22-27 (3-9)
Marcatori: p.t. 15’ cp Canna (0-3), 22’ cp Matenga (3-3), 28’ cp Canna (3-6), 35’ cp Canna (3-9); s.t. 43’ m Chianucci (3-14), 46’ m Tomaselli tr Canna (3-21), 61’ m Perazzoli tr Camero (10-21), 65’ cp Canna (10-24), 68’ m Bottacci tr Camero (17-24), 72’ cp Canna (17-27), 80’ m Bottacci (22-27)
Sitav Rugby Lyons: Pasini; Franzoso, Nalaga, Conti, Solari (54’ Via G); Matenga (51’ Camero), Via A (62’ Colombo); Moretto (cap), Cissè, Perazzoli; Bottacci, Cutler (76’ Baas); Moretti (66’ Horgan), Scatigna (70’ Borghi), Libero (41’ Bona). All. Matenga, Solari
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Sodo Migliori, Forcucci, Vaccari (66’ Fusari), Mba; Canna, Tomaselli (69’ Piva); De Marchi (54’ Drudi), Chianucci, Andreani; Fragnito (62’ Pisicchio), Angelone; Carones (, De Rossi (64’ Carnio), Barducci (35’ Fiorentini). All. Forcucci D
Arb. Bonato (Padova)
AA1: Pedezzi (Brescia) AA2: Sergi (Bologna)
TMO: Roscini (Milano)
Cartellini: al 22’ giallo a De Marchi (Sitav Rugby Lyons), al 38’ giallo a Nalaga (Sitav Rugby Lyons), al 42’ giallo a Solari (Sitav Rugby Lyons), al 54’ giallo a Morosi (Fiamme Oro Rugby), al 62’ giallo a Andreani (Fiamme Oro Rugby)
Calciatori: Matenga (Sitav Rugby Lyons) 1/1, Canna (Fiamme Oro Rugby) 6/7, Camero (Sitav Rugby Lyons) 2/3
Note: Giornata soleggiata e tiepida, terreno in perfette condizioni. Spettatori 600 circa. Osservato minuto di silenzio in ricordo di Remo Zanatta
Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 1 ; Fiamme Oro Rugby 4
Player of the Match: Carlo Canna (Fiamme Oro Rugby)
Padova, Centro Sportivo Memo Geremia – 19 ottobre 2025, ore 15.30
Serie A Elite Maschile, II giornata – diretta TRC
Petrarca Rugby vs Rugby Colorno 1975 40-7 (26-7)
Marcatori: p.t. 14’ m. Minozzi tr. Richman (7-0); 22’ m. Scramoncin (12-0); 27’ m. Waqanibau tr. Avitabile (12-7); 31’ Nowlan tr. Richman (19-7); 38’ m. tecnica (26-7) s.t. 59’ m. Trotta tr. Richman (33-7); 70’ m. De Sanctis (40-7).
Petrarca Rugby: Donato (50’ Lyle); Minozzi M.; De Sanctis; Broggin; Scalabrin; Richman; Jimenez M. (55’ Chillon); Botturi; Nostran (45’ Halafihi); Romanini; Nowlan (40’ Trotta); Galetto ©; Along (55’ Torres)i; Minervino (19’-29’ Scramoncin); Pisani (55’ Pelliccioli). All. Jimenez, Griffen
Rugby Colorno 1975: Villaba; Bozzoni (57’ Scaldaferri); Visinia; Waqanibau; Corona (60’ Gelos); Casilio (69’ Ventresca); Ledesma; Mengoni (47’ Popescu); Koffi ©; Mugnaini (60’ Tontini); Butturini; Pavesi (51’ Cordì); Sangiorgi (60’ Garziera); Bruzzi (45’ Moreno). All.Garcia
Arb. Clara Munarini (Parma)
AA1 Lorenzo Negro, AA2 Simone Boaretto
Quarto Uomo:Iago Erasmus
TMO: Giuseppe Vivarini
Cartellini: giallo al a 37’ Koffi (Rugby Colorno 1975)
Calciatori: Richman (Petrarca Rugby) 4/5; Avitabile(Rugby Colorno 1975) 1/1
Note: giornata leggermente nuvolosa, campo in buone condizioni. 600 spettatori presenti
Punti conquistati in classifica: Petrarca Rugby 5, Rugby Colorno 1975 0
Player of the match: Marco Broggin (Petrarca)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.