Al Sergio Lanfranchi i sudafricani segnano cinque mete con 16 punti di Sacha Feinberg-Mngomezulu

URC: il coraggio delle Zebre Parma non basta. Vincono gli Stormers 13-31
Nel quarto round dello URC le Zebre Parma combattono con orgoglio e determinazione con gli Stormers ma non basta per evitare la sconfitta.
Al Sergio Lanfranchi i ducali perdono per 13-24 nonostante una gara in sofferenza ma in cui la squadra di Massimo Brunello ha mostrato ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, di avere un grande cuore.
Il ritmo alto imposto dalla potenza fisica dei sudafricani mette in grosse difficoltà gli emiliani (specialmente in touche e in mischia) che con grande audacia alzano le difese finché il solito Sacha Feinberg-Mngomezulu non fa la voce grossa.
Per il numero 10 degli Springboks altra grande prestazione con due mete, 16 punti realizzati, una meta annullata e un assist. Fra le Zebre da segnalare la buona gara di Samuele Locatelli che in un paio di circostanze ha recuperato due palloni nel breakdown contro una squadra che fa di questo fondamentale una scuola di vita.
Il prossimo week-end la formazione di Massimo Brunello farà visita al Leinster mentre gli Stormers giocheranno ancora in trasferta, in Italia, con il Benetton Rugby.
Leggi anche: URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi
La cronaca del match
L’avvio di partita è frizzante con immediati capovolgimenti di fronte. Prima Samuele Locatelli viene tenuto alto dalla difesa ospite, poi gli Stormers si avvicinano pericolosamente alla meta dei ducali che in qualche modo sventano la minaccia.
Al 5′ gli Stormers passano in vantaggio: touche conquistata facilmente, maul che avanza e difesa emiliana che non regge l’impatto fisico. A schiacciare in meta è il flanker Paul de Villiers. 0-5. Subito dopo la marcatura ospite Ion Neculai lascia il campo per infortunio a Juan Pitinari.
L’intensità di gioco dei primi 15′ è altissima, le Zebre sono combattive ma gli Stormers danno l’impressione di poter far male in ogni momento del match.
Al 18′ i ducali evitano la seconda meta tenendo alto Sacha Feinberg-Mngomezulu, dopo l’accelerazione bruciante di Damian Willemse.
Passano due minuti e le Zebre battono un colpo. Mirko Belloni intercetta un passaggio sbagliato degli Stormers, accelera palla in mano e marca la prima meta del match. 7-5 dopo la trasformazione di Giacomo Da Re.
Il match è una battaglia feroce e ne fa le spese Giovanni Montemauri (HIA), sostituito da Lorenzo Pani.
A quattro minuti dalla fine del primo tempo gli Stormers sfiorano ancora la meta ma nuovamente la difesa delle Zebre fa un grande lavoro e tiene alto Adré Smith. Passano due minuti e i sudafricani marcano. Sacha Feinberg-Mngomezulu calcia il pallone in aria, Giovanni Licata lo schiaffeggia indietro ma il rimbalzo favorisce il numero 10 degli Stormers che segna sotto i pali. La prima frazione termina 7-12.
Secondo tempo
La ripresa si apre con il TMO chiamato in causa per ben due volte. Nella prima occasione il giocatore degli Stormers schiaccia il pallone prima della linea di meta, nella seconda non c’è chiara evidenza di un grounding. L’arbitro Brace però richiama ufficialmente il capitano Licata per l’indisciplina delle Zebre Parma.
Al 46′ è ancora Sacha Feinberg-Mngomezulu a risolvere i problemi da solo: il mediano d’apertura batte Giacomo Da Re per la doppietta personale. 7-17.
Le Zebre Parma soffrono la fisicità degli Stormers in mischia chiusa, le prime linee dei ducali non reggono lo scontro con i sudafricani che al 57′ passano di nuovo. Sacha Feinberg-Mngomezulu questa volta veste i panni di assist man, il passaggio per Warrick Gelant è piatto e teso e l’estremo deve solo correre e schiacciare. 7-24. Ad aggiungere altri problemi ai gialloblu il cartellino giallo a Matteo Nocera.
Nell’azione seguente sono gli ospiti a concedere una punizione alle Zebre che ne approfittano con Giacomo Da Re il quale centra i pali portando i suoi a -14. Il numero 10 dei ducali si ripete al 67′ portando il punteggio sul 13-24.
Il finale di gara è tutto di marca gialloblu: gli Stormers abbassano la guardia e son più fallosi e le Zebre Parma credono di poter agguantare il risultato perlomeno per il bonus difensivo.
I ducali non riescono nell’impresa ma anzi subiscono la quinta marcatura dei sudafricani con il capitano Ruhan Nel che intercetta un passaggio a 5m dalla linea di meta e segna facilmente sotto i pali per il 13-31 finale.
Francesco Giannelli Savastano
URC: il tabellino di Zebre Parma-Stormers
Zebre Parma: 15 Giovanni Montemauri, 14 Mirko Belloni, 13 Giulio Bertaccini, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Giacomo Da Re, 9 Thomas Dominguez, 8 Giovanni Licata (C), 7 Samuele Locatelli, 6 Davide Ruggeri, 5 Leonard Krumov, 4 Guido Volpi, 3 Ion Neculai, 2 Tommaso Di Bartolomeo, 1 Muhamed Hasa
A disposizione: 16 Giovanni Quattrini, 17 Juan Pitinari, 18 Matteo Nocera, 19 Franco Carrera, 20 David Odiase, 21 Migael Prinsloo, 22 Marco Zanon, 23 Lorenzo Pani.
Mete: Mirko Belloni (20′)
Calci di trasformazione: Giacomo Da Re (21′)
Calci di punizione: Giacomo Da Re (62′, 67′)
Stormers: 15 Warrick Gelant, 14 Seabelo Senatla, 13 Ruhan Nel (c), 12 Damian Willemse, 11 Leolin Zas, 10 Sacha Feinberg-Mngomezulu, 9 Stefan Ungerer, 8 Evan Roos, 7 Ben-Jason Dixon, 6 Paul de Villiers, 5 Ruben van Heerden, 4 Adré Smith, 3 Zachary Porthen, 2 JJ Kotze, 1 Ali Vermaak
A disposizione: 16 André-Hugo Venter, 17 Vernon Matongo, 18 Hencus van Wyk, 19 JD Schickerling, 20 Ruan Ackermann, 21 Marcel Theunissen, 22 Imad Khan, 23 Wandisile Simelane
Mete: Paul de Villiers (5′), Sacha Feinberg-Mngomezulu (37′, 46′), Warrick Gelant (57′), Ruhan Nel (80′)
Calci di trasformazione: Sacha Feinberg-Mngomezulu (38′, 58′, 80′)
Calci di punizione:
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.