Serie A Elite femminile: le formazioni della I giornata

Le campionesse d’Italia del Villorba in casa con il Cus Milano

Serie A Elite femminile: le formazioni della I giornata

Domenica 19 ottobre prende il via la Serie A Elite femminile 2025/2026 con le partite della prima giornata.

Si parte con Colorno-Unione Rugby Capitolina alle ore 13, due ore dopo scenderanno in campo Neapolis-Benetton Rugby Treviso.

Chiuderà il programma la sfida delle 15.30 Valsugana-Cus Torino e fra le campionesse d’Italia del Villorba e il CUS Torino, gara che sarà trasmessa in diretta sui canali FIR e su Onrugby,.

Leggi anche: Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

Serie A Elite femminile: le formazioni della prima giornata

Colorno-Unione Rugby Capitolina 

Colorno: Serio; Mantovani, Petretti, Bonaldo, Locatelli; Capurro (CAP.), Rosini; Antonazzo, Andreoli, Vanni; Fedrighi, Carnevali; Dosi, Angeli, Francillo.
A disposizione: Casolin, Jelic, Sarzi Braga, Akosa, Ruggio

Unione Rugby Capitolina: Pratichetti; De Angelis, Negroni, Gizzi, Stasi; Corbucci, Mastrangelo; Errichiello (Cap), Albanese, Comazzi; Tricerri, Panfilo; Nobile, Gazzi, Girotto. A disposizione: Belleggia, Zarrella, Cittadini, Praitano, Murgia, Sorgente, Marsili, Merchet. All. Amadio

Neapolis-Benetton Rugby Treviso 

Neapolis: Smid; Buono, Terrin, De Dilectis, Cutri; Maggio, Cinque N.; Petrosino, Di Franco, Ventura (Cap.); Alvarez, Simonetti, Maione, Cantarelli, Olivieri.
A disposizione: Longo, Marrone, Amoruso, Vincitore, Puglisi, Avolio, De Stefano R., Cinque A.

Benetton: Romersa; Agosta (C), Pellizzon, Pizzolato, Ciesa; Menotti, Campigotto; Bobo, Celli, Giacomini; Este, Segato; Franco, Fent, Bottaro.
A disposizione: Spinelli, Dario, Armanasco, Bacci, Scarantino, Bernardi, Severgnini, Sperandio.

Valsugana-Cus Torino

Valsugana: Ostuni Minuzzi; De Santis, Sillari, Aggio, Rasi; Stevanin, Bitonci; Giordano, Tonellotto, Arrate; Da Lio R., Costantini; Fortuna, Cerato, Benini (Cap).
A disposizione: Vecchini, Maris, Jeni, Poletti, Da Lio E., Magosso, Zeni, Franceschi

Cus Torino: Borello; Pecci, Floris, Piva, Pantaleoni; Gronda (C), Pirpiliu; Luoni, Weigel, Citino; Zoboli, Cagnotto; Salvatore, Parodi, Reverso.
A disposizione: Sallam, Repetto, Dambros Da Silva, Maietti, De Robertis, Di Luca, Donà, Soriga

Villorba-Cus Milano

Villorba: Furlan, Bonotto, Magatti, Capomaggi, Busana, Visman, Barattin (C), Scandiuzzi, Copat, Puppin, Blaskovic, Frangipani, Pegorer, Gurioli, Crivellaro.
A disposizione: Costantini, Piazza, Simeon, Triolo, Stefanini, Abiti, Brugnerotto, Cipolla

Cus Milano: Paganini (Cap); Corsini, Frison, Kone, Affinito; Barabino, Baldi; Foscato, Ivashchenko, Giampaglia; Colella, Liccardo; Fernandez Suarez, Magnon, Rosini.
A disposizione: Piuselli, D’Onofrio, Carraro, Palladino, Masi, Bulanti, Marzocchi, Remonti

Le ultime dai campi

Colorno-Unione Rugby Capitolina 

Michele Mordacci, Head Coach delle emiliane, ha dichiarato: “Siamo consapevoli che questa sarà una partita fisica ma non manca un rinnovato entusiasmo grazie ai nuovi innesti: ci presentiamo con una squadra molto giovane ma con un forte desiderio di crescita”.

Amadio, tecnico delle romane: “L’attuale gruppo annovera tra le sue fila un ottimo mix di ragazze esperte e di giovani promesse. Il match con Colorno, conoscendo il valore delle nostre avversarie, ci darà le prime indicazioni sul livello raggiunto nella nostra crescita”.

Neapolis-Benetton Rugby Treviso 

L’head coach Luca Stornaiuolo ha detto: “La squadra ha lavorata tanto in questa pre-season. Dobbiamo tenere alta la concentrazione fin da subito, giocare la prima gara contro la Benetton Treviso è motivo di orgoglio e sono sicuro che le ragazze metteranno in campo tutta la loro voglia di élite”.

Walter Pozzebon, allenatore delle Red Panthers: “Neapolis è una squadra ostica perché è molto fisica e organizzata nelle fasi di conquista. Ma noi vogliamo concentrarci sul nostro gioco e imporre il nostro ritmo per 80 minuti. Il gruppo è giovane, ma sta crescendo bene”.

Valsugana-Cus Torino

Bezzati, allenatore delle patavine: “Abbiamo aperto un nuovo ciclo: un nuovo organico e nuove metodologie da mettere in pratica una partita dopo l’altra: un percorso che parte da domenica prossima fino a marzo che oltre alla preparazione tecnica, mira a far crescere la coesione di gruppo ed a mantenere alto l’entusiasmo delle atlete”.

Le parole di Carbone, coach delle piemontesi: “Sappiamo bene chi abbiamo davanti, una squadra vice campione d’Italia, ma non siamo qui per fare da spettatrici. Abbiamo lavorato duramente, abbiamo costruito un gruppo solido, giovane ma ambizioso, e questo campionato vogliamo viverlo da protagoniste.”.

Villorba-Cus Milano

Federico Zizola, tecnico delle venete: “Abbiamo fatto una delle migliori pre season degli ultimi anni, adesso é arrivato il momento di tradurre tutto il lavoro fatto nella partita, la volontà é di iniziare subito con il piede giusto e provare a portare a casa punti importanti. Rispettiamo le nostre avversarie, abbiamo deciso di schierare la migliore formazione possibile in questo momento”.

Le parole del capitano delle lombarde, Laura Capitani: “Villorba è una squadra cinica, ricca di esperienza e capace di attaccarti su ogni fronte. L’unione con Parabiago e l’arrivo di tante giovani con grande potenziale, oltre ad aver elevato la qualità degli allenamenti e della competizione interna, hanno portato nuova energia e motivazione nel gruppo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Red Panthers: arriva un nuovo acquisto in terza linea

Le venete si rinforzano con una terza linea francese

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile, Villorba: Manuela Furlan torna in campo

L’ex capitana della Nazionale Femminile vestirà di nuovo la maglia delle campionesse d'Italia

item-thumbnail

Sofia Stefan e le altre: cinque Azzurre si accasano all’estero per il post-RWC

Un gruppo nutrito di giocatrici militerà all'estero nella prossima stagione

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione