FIR e FAO insieme per il Junior World Food Day: il rugby italiano in campo per un futuro più sostenibile

Una delegazione della Federazione Italiana Rugby ha partecipato alle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della FAO, tra educazione alimentare, sostenibilità e incontri con gli studenti

FIR e FAO insieme per il Junior World Food Day: il rugby italiano in campo per un futuro più sostenibile – ph. Federazione Italiana Rugby

Il rugby italiano scende in campo anche fuori dal rettangolo di gioco. In occasione del Junior World Food Day, organizzato nell’ambito dell’ottantesimo anniversario della FAO, una delegazione della Federazione Italiana Rugby ha preso parte alle celebrazioni ufficiali dedicate alla sostenibilità alimentare e alla lotta contro lo spreco.

La FIR entra così a far parte  della “FAO Champions”, la comunità dei Campioni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

Tra i protagonisti della giornata svolta a Roma, alcune delle figure più rappresentative del movimento azzurro: le centurione Sara Barattin e Lucia Gai, l’ex mediano di mischia della nazionale Edoardo Gori, le Azzurre Giordana Duca ed Elena Errichiello e un gruppo di giovani del Centro di Formazione Permanente di Roma, Augusto Alessandri, Edoardo D’Ammando, Tommaso Lerci, Christian Germano ed Ernesto Martinez, che hanno incontrato oltre 800 studenti e partecipato anche a uno show cooking con il famoso chef Alessandro Borghese.

“Partecipare a iniziative come questa – ha dichiarato Giordana Duca – testimonia la volontà collettiva di affrontare un tema cruciale come la lotta alla fame nel mondo. Siamo davvero felici di una partnership dal valore così alto, che ci chiama, come atleti e come persone, a un impegno concreto per un’alimentazione consapevole e sostenibile, capace di ridurre sfruttamento e sprechi.”

Leggi anche: Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

La campagna FIR – FAO per le buone pratiche quotidiane

Accolti dal Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu, i rappresentanti della FIR hanno poi donato all’organizzazione una maglia ufficiale della Nazionale Italiana, realizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario della FAO.

Un messaggio forte, condiviso anche dai rappresentanti istituzionali della FIR presenti alla cerimonia di apertura della Plenaria FAO, alla quale hanno preso parte il Presidente federale Andrea Duodo, il Consigliere Leonardo Ghiraldini e l’ex capitana Paola Zangirolami. Un momento simbolico, che ha visto il rugby italiano sedere accanto alle massime cariche dello Stato come il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Pontefice Leone XIV, in un evento dove sport e responsabilità sociale hanno viaggiato insieme.

La collaborazione tra FIR e FAO prosegue inoltre attraverso una campagna di sensibilizzazione in cui gli atleti azzurri diventano ambasciatori di buone pratiche quotidiane: nel video ufficiale realizzato per l’occasione compaiono Andrea Zambonin, Silvia Turani, Danilo Fischetti e Beatrice Rigoni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Calum MacRae: “Non è accettabile una figura come questa”

L'allenatore dei biancoverdi non fa sconti e vuole una reazione chiara a partire dal prossimo match

item-thumbnail

Italiani all’estero: 6 Azzurri titolari nel sabato di Top 14 e Prem Rugby

Molti dei giocatori convocati da Gonzalo Quesada saranno protagonisti nel fine settimana, a Perpignan duello tra Ceccarelli, Allan e Page-Relo

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Edoardo Todaro inarrestabile: quarta meta in quattro partite di Prem Rugby

Prosegue il momento d'oro del giovane talento italiano nel massimo campionato inglese, dove ha esordito dal primo minuto Danilo Fischetti

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

URC: doccia fredda all’Hive Stadium. Gli highlights di Edimburgo-Benetton

I biancoverdi perdono nettamente dopo le due brillanti vittorie ottenute allo stadio Monigo

18 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi

La squadra di MacRae spreca tanto nel primo tempo, poi affonda nella ripresa

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della seconda giornata

In campo Mogliano e Rovigo nel big match, ma ci sono anche Biella-Viadana e Valorugby-Vicenza

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite