URC: la preview di Edimburgo-Benetton

Scozzesi alla ricerca della prima vittoria stagionale, Leoni per confermare quanto mostrato sabato scorso, pur con una formazione modificata

Benetton-Glasgow (ph. Benetton Rugby)

URC: la preview di Edimburgo-Benetton – ph. Benetton Rugby

Cielo grigio su, foglie gialle giù: non è il sogno di una California, ma la realtà che presenta Edimburgo al Benetton Rugby, giunto nella capitale scozzese per affrontare la quarta giornata dello United Rugby Championship.

Si gioca alle 20.45 di venerdì sera, con circa 10 gradi previsti all’Hive Stadium. Ci proverà il calore del pubblico a scaldare la situazione e a spingere la squadra di casa verso la prima vittoria di una stagione cominciata non nel migliore dei modi.

Nel primo turno gli uomini di Sean Everitt sono caduti a Parma, hanno visto la prima partita tra le mura amiche rinviata per maltempo e hanno poi perso a Limerick contro il Munster, in una battaglia feroce che li ha visti uscire sconfitti per un solo punto malgrado la bellezza di quattro cartellini gialli ricevuti durante l’arco della gara.

Leggi anche: Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della seconda giornata

Quella contro i Leoni di Treviso è quindi a tutti gli effetti il primo incontro davanti al pubblico di casa per Edimburgo, che per l’occasione ha provato a lucidare un po’ della sua argenteria e mettere in campo la coppia di ali formata da Darcy Graham e Duhan van der Merwe e nel pack una bella lista di internazionali scozzesi: sette degli otto avanti hanno caps per la nazionale.

I dubbi maggiori si addensano in cabina di regia: Charlie Shiel e Cammy Scott non sono esattamente la coppia mediana di punta della squadra. Il primo è un giocatore di lungo corso di Edimburgo, ma che ha sempre avuto presenze e minutaggio ridotti, mentre il secondo è alla prima da titolare dal dicembre 2023 e ha giocato solo 9 partite nella scorsa stagione.

Il Benetton arriva sulla scia dell’entusiasmo per la bella vittoria ottenuta a Monigo sui Lions, in cui la squadra ha dimostrato una ottima fase offensiva. MacRae e lo staff, però, hanno scelto di ruotare ancora la propria formazione, invece di confermare chi aveva fatto bene lo scorso weekend, probabilmente anche per gestire lo scarso tempo a disposizione con una partita di venerdì in trasferta dopo una di sabato.

Ecco quindi una formazione che avrà il compito di tenere la partita in ballo per i primi 50 minuti, quando poi i biancoverdi si affideranno progressivamente a una panchina che ha davvero il potenziale per essere dirompente.

“Il Benetton ha fatto bene fin qui – ha certificato l’allenatore degli scozzesi Everitt – Hanno cambiato modo di giocare e di certo sembrano una squadra migliore di quanto non siano sembrati l’anno scorso. Sono una squadra pericolosa, come hanno dimostrato battendo Glasgow.”

La sfida per la squadra italiana è confermare quanto di buono visto in fase offensiva anche con una formazione rimaneggiata rispetto a quella di sabato scorso, e cercare di essere più precisi in difesa e nella gestione del gioco al piede, per non offrire a Edimburgo palloni avanzanti e di transizione con i quali poter innescare la linea arretrata.

La partita sarà diretta da Ben Breakspear e sarà trasmessa su Sky Sport Max.

Edimburgo: 15 Wes Goosen, 14 Darcy Graham, 13 Piers O’Conor, 12 James Lang, 11 Duhan van der Merwe, 10 Cammy Scott, 9 Charlie Shiel, 8 Magnus Bradbury (C), 7 Dylan Richardson, 6 Liam McConnell, 5 Grant Gilchrist, 4 Sam Skinner, 3 D’Arcy Rae, 2 Ewan Ashman, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Paddy Harrison, 17 James Whitcombe, 18 Paul Hill, 19 Glen Young, 20 Freddy Douglas, 21 Ben Vellacott, 22 Ross Thompson, 23 Ross McCann.

Benetton: 15 Matt Gallagher, 14 Rhyno Smith, 13 Filippo Drago, 12 Malakai Fekitoa, 11 Ignacio Mendy, 10 Jacob Umaga, 9 Louis Werchon, 8 So’otala Fa’aso’o, 7 John Bryant, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (C), 4 Giulio Marini, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Siua Maile, 1 Mirco Spagnolo
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi, 17 Thomas Gallo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Federico Ruzza, 21 Manuel Zuliani, 22 Alessandro Garbisi, 23 Leonardo Marin

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria