URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi

La squadra di MacRae spreca tanto nel primo tempo, poi affonda nella ripresa

Edimburgo-Benetton (©INPHO/Craig Watson)

Edimburgo-Benetton (©INPHO/Craig Watson)

Serataccia per il Benetton, dominato e battuto 43-0 da Edimburgo all’Hive Stadium. Ancora una volta i biancoverdi fuori da Monigo faticano a mantenere la stessa qualità di rendimento. Benetton subito sotto nel punteggio (14-0 dopo 10 minuti) e mai realmente in partita. Tanti errori di esecuzione nel momento migliore, tra il 15′ e il 35′ quando si poteva riaprire il match, e poi una ripresa che nonostante i cambi ha visto la squadra di MacRae (messa costantemente in crisi dai calci di Scott) cedere sempre più terreno e possesso agli scozzesi, che trovano la prima vittoria stagionale e portano a casa 5 punti. Nel secondo tempo, complici anche i due gialli a Fekitoa e Garbisi, il Benetton non trova più la forza di reagire e finisce per concedere 7 mete a Edimburgo.

La cronaca di Edimburgo-Benetton

Il primo assalto del Benetton è vanificato da un fallo in attacco, il primo assalto di Edimburgo è vincente. Carica di Bradbury in uscita dalla mischia, poi Scott e Goosen allargano velocemente il gioco sul lato sinistro e creano la superiorità numerica: Van der Merwe accelera, evita il placcaggio di Gallagher e segna, con Scott che trasforma.

La meta manda nel pallone il Benetton: Mendy non sente lo “stop” (urlanto due volte) dell’arbitro e parte in fuorigioco su un calcio dalla base di Werchon, regalando una penaltouche ai 5 metri a Edimburgo. Gli scozzesi vincono la rimessa e dopo due cariche vanno in mezzo ai pali con Richardson: 14-0.

Passa un quarto d’ora da incubo, poi il Benetton ritrova possesso e torna a rendersi pericoloso. Werchon alza il ritmo e ispira una serie di cariche avanzanti, ma Izekor perde il pallone a contatto e l’azione sfuma. Al 21′ si scatena Mendy che scappa in mezzo a tre avversari e conquista un calcio di punizione importante. Dalla touche ai 5 metri arriva un altro fallo, il Benetton chiama mischia, la prima linea avanza ma Spagnolo va a terra e viene punito. Dall’altra parte Bryant è bravo a strappare il pallone dalle mani di Ashman dopo una “furba” che aveva sorpreso i Leoni.

La squadra di MacRae prova ad accelerare ma continua a mancare di efficacia nell’esecuzione: prima Izekor perde un pallone banale, poi Mendy sbaglia un passaggio importante su Bryant che aveva spazio sul lato sinistro. Tanti errori anche in rimessa laterale, e così diventa difficile dare continuità alle azioni. Dall’altra parte i calci di Cammy Scott continuano a mettere in difficoltà i trequarti del Benetton: al 38′ Van der Merwe recupera un pallone vagante col piede, O’Conor ci arriva anticipando Smith ma poi Richardson non riesce a schiacciare. Edimburgo continua ad attaccare e alla fine Shiel serve McConnell che con uno splendido offload trova Graham: l’ala scozzese con mette a sedere Smith e segna la meta del 21-0 con la trasformazione dall’angolo di Scott.

Nella ripresa Edimburgo parte ancora forte. Bryant salva con un turnover nei propri 5 metri, ma la prima occasione in attacco è vanificata da un fallo senza senso di Fekitoa, che colpisce Scott con una spallata senza palla e prende anche il cartellino giallo. Edimburgo continua ad avere costantemente il possesso e soprattutto il Benetton continua a commettere falli: appena rientrato Fekitoa i biancoverdi restano di nuovo in 14, giallo ad Alessandro Garbisi. Arriva anche la quarta meta, con Richardson che trova la doppietta, poi al 65′ O’Conor trova troppo facilmente il varco che vale la quinta meta.

Al 73′ arriva anche la meta di Magnus Bradbury, tra i migliori della serata: il numero 8 si porta dietro 3 avversari e schiaccia per il 38-0. Il Benetton non ha più la forza di reagire: nel finale si accende ancora il solito Darcy Graham: palla persa da Smith, Vellacott apre su Graham che sul lato destro passa troppo facilmente e vola a schiacciare la settima meta. Finisce 43-0 per Edimburgo, il Benetton resta a secco.

Francesco Palma

Edimburgo: 15 Wes Goosen, 14 Darcy Graham, 13 Piers O’Conor, 12 James Lang, 11 Duhan van der Merwe, 10 Cammy Scott, 9 Charlie Shiel, 8 Magnus Bradbury (C), 7 Dylan Richardson, 6 Liam McConnell, 5 Grant Gilchrist, 4 Sam Skinner, 3 D’Arcy Rae, 2 Ewan Ashman, 1 Pierre Schoeman

A disposizione: 16 Paddy Harrison, 17 James Whitcombe, 18 Paul Hill, 19 Glen Young, 20 Freddy Douglas, 21 Ben Vellacott, 22 Ross Thompson, 23 Ross McCann.

Mete: Van der Merwe 6′, Richardson 10′, Graham 39′, Richardson 58′, O’Conor 65′, Bradbury 73′, Graham 78′
Trasformazioni: Scott 7′, 11′, 40′, Thompson 66′
Calci di punizione:

Benetton: 15 Matt Gallagher, 14 Rhyno Smith, 13 Filippo Drago, 12 Malakai Fekitoa, 11 Ignacio Mendy, 10 Jacob Umaga, 9 Louis Werchon, 8 So’otala Fa’aso’o, 7 John Bryant, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (C), 4 Giulio Marini, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Bautista Bernasconi 1 Mirco Spagnolo

A disposizione: 16 Nicholas Gasperini, 17 Thomas Gallo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Federico Ruzza, 21 Manuel Zuliani, 22 Alessandro Garbisi, 23 Leonardo Marin

Mete:
Trasformazioni:
Calci di punizione:

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la preview di Edimburgo-Benetton

Scozzesi alla ricerca della prima vittoria stagionale, Leoni per confermare quanto mostrato sabato scorso, pur con una formazione modificata

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio