SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell’emisfero sud

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship – ph. Phill Magakoe / AFP

Annunciato il futuro del Rugby Championship: SANZAAR, l’ente organizzatore del torneo e del Super Rugby Pacific e che riunisce le quattro federazioni più importanti dell’emisfero sud (Sudafrica, Australia Nuova Zelanda e Argentina), ha annunciato il calendario internazionale per i prossimi cinque anni.

Il Rugby Championship per come si è giocato fino a oggi sarà disputato nel 2027, 2028 e 2029. Nel 2027 si giocherà per la prima volta una edizione completa in corrispondenza di una Rugby World Cup, mentre fino a questo momento si era sempre giocato in versione abbreviata.

Nel 2026 e nel 2030 si giocheranno invece dei non meglio precisati tour internazionali multisettimanali, sui quali le federazioni australi si sono riservate di dare maggiori informazioni nel prossimo futuro. Da indiscrezioni giornalistiche delle settimane passate sappiamo però che questo dovrebbe significare che Sudafrica e Nuova Zelanda si affronteranno in una serie di partite: nel 2026 gli All Blacks visiteranno la Rainbow Nations per diverse settimane, mentre gli Springboks dovrebbero restituire la visita quattro anni più tardi.

Leggi anche: Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Non è chiaro, per il momento, quali saranno invece i programmi di Australia e Argentina in queste occasioni, ma per i Wallabies si profila certamente almeno una sfida di Bledisloe Cup contro gli All Blacks.

Infine, il calendario include l’ormai noto Nations Championship, la competizione tra le 12 migliori squadre al mondo su cui le federazioni lavorano ormai da qualche anno e che dovrebbe vedere la luce nel 2026 ed essere giocato ogni due anni, rimpiazzando i test estivi e autunnali.

Il calendario del Rugby Championship per i prossimi cinque anni

2026
Luglio – Nations Championship
Agosto/settembre – Tour internazionale multisettimanale
Ottobre – Bledisloe Cup
Novembre – Nations Championship

2027
Luglio/Agosto – The Rugby Championship
Ottobre/Novembre – Rugby World Cup in Australia

2028
Luglio – Nations Championship
Agosto/settembre – The Rugby Championship
Novembre – Nations Championship

2029
Luglio – Tour dei Lions in Nuova Zelanda; test estivi nell’emisfero sud
Agosto/settembre – The Rugby Championship
Novembre – test autunnali nell’emisfero nord

2030
Luglio – Nations Championship
Agosto/settembre – Tour internazionale multisettimanale
Ottobre – Bledisloe Cup
Novembre – Nations Championship

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship