Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

Ritorna l'European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ricomincia la stagione dei club, e come da tradizione ritorna anche l’European OnRugby Ranking, la classifica europea per club proposta dall’ingegner Luca Corolli, dal 2012 presenza fissa su OnRugby con il suo ranking.

Come funziona l’European OnRugby Ranking 2025-26

Il sistema di calcolo segue il meccanismo del ranking di World Rugby, che comprende i seguenti fattori:

  • Il ranking iniziale delle squadre
  • Il fattore campo (la squadra di casa viene conteggiata con 3 punti di ranking in più)
  • Il risultato della partita: se una squadra vince di 16 o più punti, lo scambio di punteggi aumenta del 50%.

Il sistema di base prevede uno scambio massimo di punti in un incontro pari a 2, che possono diventare 3 nel caso di vittoria di 16 o più punti. Le partite considerate sono quelle di Pro 14, Top 14, Aviva Premiership, Champions Cup e Challenge Cup. Non vengono considerate le partite tra le squadre nel ranking e quelle non presenti nel ranking.

Sono inoltre previsti i seguenti bonus:

  • Per le partite di Champions Cup (e NON di Challenge Cup), lo scambio di punti tra le due squadre viene raddoppiato (massimo 4 punti di scambio per vittoria semplice, 6 punti per ampia vittoria)
  • 1 punto di premio alla squadra vincitrice di ciascuna competizione considerata

Per l’inizio della stagione 2025-26, sono previste le seguenti regole:

  • Le due squadre peggio classificate nella classifica generale della stagione precedente di United Rugby Championship partono con i seguenti punteggi:
    1) squadra con più punti: – 0.33 punti rispetto alla stagione precedente
    2) squadra con meno punti: – 1.33 punti rispetto alla stagione precedente
  • Per il Top 14:
    1) la squadra neopromossa in Top 14 parte con il punteggio della squadra retrocessa – 1.33 punti
    2) la squadra che ha partecipato ai playoff salvezza parte con il punteggio della stagione precendente – 0.33 punti
  • Le due squadre peggio classificate nella classifica generale della stagione precedente di Premiership Rugby partono con i seguenti punteggi:
    1) squadra con più punti: – 0.33 punti rispetto alla stagione precedente
    2) squadra con meno punti: – 1.33 punti rispetto alla stagione precedente
  • Dopo l’applicazione di queste correzioni alle neopromosse, i punteggi delle squadre vengono livellati dimezzando la loro distanza da quota 50 (ad es., una squadra a quota 40 partirà da 45, ed una a 60 partirà da 55).

La distribuzione dei punti tolti ad inizio stagione consiste in una ripartizione equa sui campionati nazionali e URC dei 5 punti di bonus assegnati alle squadre vincitrici delle 5 competizioni, per mantenere l’equilibrio tra i vari campionati. Il livellamento di inizio stagione è effettuato per rimettere in gioco tutte le squadre, senza penalizzare troppo le neopromosse né favorire troppo chi si era ben comportato nella stagione precedente.

Di seguito, il ranking iniziale della stagione 2025-26 e poi quello dopo le prime giornate dei vari campionati, aggiornato a questa settimana

European OnRugby Ranking: la classifica iniziale della stagione 2025-26

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata al 15 ottobre 2025

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo