Calum MacRae: “Abbiamo fatto un altro passo avanti dopo Glasgow”

L’allenatore del Benetton Rugby: “In vista del match con Edinburgh dobbiamo migliorare difesa e disciplina”

URC: il calendario del Benetton Rugby per la stagione 2025-2026

Calum MacRae: “Abbiamo fatto un altro passo avanti dopo Glasgow”- ph. Benetton Rugby

Il tecnico del Benetton Rugby, Calum MacRae, è più che soddisfatto al termine della vittoria sui Lions per 41-15.

“In questa partita abbiamo dimostrato di aver fatto un altro passo in avanti dopo il secondo tempo di settimana scorsa contro Glasgow. Abbiamo rispettato alla perfezione il piano di gioco riuscendo a crearci tante situazioni in cui poter fargli male” ha dichiarato l’allenatore scozzese al Gazzettino di Treviso.

Una partita gestita dall’inizio alla fine con sei mete segnate: “D’altra parte però dobbiamo evitare di sprecare tante occasioni come successo nella ripresa dove più di qualche volta qualcosa non ha funzionato. Ma in generale sono soddisfatto per questo successo e da subito la testa va alla trasferta della settimana prossima in casa di Edimburgo”.

Leggi anche: URC: gli highlights del netto successo del Benetton sui Lions

Le dichiarazioni di Calum MacRae al termine di Benetton-Lions

La vittoria nella terza giornata dell’URC, la seconda consecutiva, ha segnato anche il ritorno di giocatori importanti come Andy Uren e Thomas Gallo (entrati a match in corso) e Ignacio Mendy, rientrato con l’esperienza con i Pumas nel The Rugby Championship.

“In particolare modo quella di Mendy. Ha dimostrato di aver lavorato molto bene con la Nazionale argentina quest’estate e in questa partita ha fatto vedere ancora una volta tutto il suo valore facendo davvero una grande gara. Sono contento anche per il rientro di Uren, il quale ha dimostrato di essere sulla buona strada per tornare al 100% dopo il grave infortunio subito lo scorso anno. Ci vuole un pò di pazienza ma credo sia proprio sulla strada giusta” ha detto MacRae.

In vista della prossima gara con Edinburgh l’allenatore di Treviso sottolinea i punti da migliorare: “Dobbiamo fare un ulteriore step sia in difesa che per quanto riguarda la disciplina dove abbiamo concesso un po’ troppo e non potremo permettercelo nel proseguo della stagione. Ci sono state tante cose positive ma c’è ancora tanto lavoro da fare per
migliorarci sempre di più”.

Infine una menzione sull’attacco, ieri fiore all’occhiello di una partita in cui i Leoni hanno marcato sei mete.

“Abbiamo fatto davvero un grande step a livello offensivo come testimoniato dalle 6 mete e per questo il merito va dato al grande lavoro fatto da Pit Wilkins sul sistema offensivo. Ovviamente possiamo fare meglio ma abbiamo dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter incidere in attacco contro qualsiasi difesa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni

item-thumbnail

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La franchigia di Johannesburg ritrova gli Springbkos, Morne van den Berg e Asenathi Ntlabakanye, entrambi in campo dal primo minuto

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Ce lo siamo detti, dobbiamo avere un approccio diverso”

Il trequarti ala dei biancoverdi ha parlato anche della forma ritrovata dopo l'infortunio che lo aveva bloccato la scorsa stagione

item-thumbnail

Benetton: alla fine Josh Flook non giocherà a Treviso

Il centro australiano era il talento di punta del gruppo dei Reds arrivato per due mesi in biancoverde, ma la sua convocazione con i Wallabies ha comp...