Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon

Il mediano australiano potrebbe restare coi Leoni per il resto della stagione? La risposta del dg dei biancoverdi

Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon – ph. Benetton Rugby

È soddisfatto Antonio Pavanello, direttore generale del Benetton Rugby, al termine dell’ultimo match a Monigo contro i Lions sudafricani. Alla terza giornata dello URC 2025/26, dopo aver tentennato con Connacht e nell’avvio di partita coi Glasgow Warriors, i biancoverdi hanno espresso il loro potenziale, piegando la squadra di Johannesburg per 41-15.

Un successo netto, merito non solo di un Louis Lynagh mattatore con ben quattro mete marcate, ma anche del ritmo dato alla squadra dal mediano di mischia Louis Werchon, australiano dei Reds in campo coi Leoni per la partnership firmata tra la squadra del Queensland e la franchigia veneta.

Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon

Parlando al termine della partita, il dg Antonio Pavanello ha espresso la sua soddisfazione, soprattutto perché ora la squadra (al netto degli infortunati) è finalmente tutta a disposizione dello staff e si è visto nella prestazione messa in campo: “Finalmente riusciamo a mettere in campo tutti, compresi gli italiani dopo il periodo di riposo e conservazione, anche loro stanno entrando veramente in forma adesso. Si è visto già dal secondo tempo di Glasgow che stanno entrando tutti in forma, anche i Pumas si sono integrati presto, faccio i complimenti a loro”.

“È merito anche dei Lions se è uscito questo spettacolo – ha aggiunto il dg del Benetton – Contro i Warriors avevamo di fronte una squadra conservativa, e di conseguenza il nostro piano di gioco era diverso. Entrambe le squadre ieri hanno giocato a viso aperto, complice una bella giornata e un terreno asciutto”.

Leggi anche: URC, gli highlights del netto successo del Benetton sui Lions

Ma il focus del discorso con La Tribuna di Treviso si è poi spostato su Louis Werchon, il numero 9 australiano che sta ben performando coi Leoni. A Treviso molti tra lo staff e i tifosi vorrebbero continuare a vedere il mediano con la maglia biancoverde ma gli accordi originali coi Queensland Reds prevedono una sua permanenza non oltre il prossimo novembre.

Su questa questione Antonio Pavanello apre ma senza sbilanciarsi troppo: “Sicuramente sta facendo bene, ma ci teniamo a rispettare gli accordi in essere. Se lui dovesse rimanere sarà perché riusciremo a trovare un punto d’incontro, ma non voglio che la collaborazione mancasse di fiducia fin dal nascere, ci ho messo tanto a costruire questo asse. Dipende anche da lui, se ha interesse a tornare nel Super Rugby o meno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Calum MacRae: “Abbiamo fatto un altro passo avanti dopo Glasgow”

L'allenatore del Benetton Rugby: "In vista del match con Edinburgh dobbiamo migliorare difesa e disciplina"

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni

item-thumbnail

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La franchigia di Johannesburg ritrova gli Springbkos, Morne van den Berg e Asenathi Ntlabakanye, entrambi in campo dal primo minuto

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Ce lo siamo detti, dobbiamo avere un approccio diverso”

Il trequarti ala dei biancoverdi ha parlato anche della forma ritrovata dopo l'infortunio che lo aveva bloccato la scorsa stagione