URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Il Benetton Rugby ha annunciato la formazione che sabato 11 ottobre, allo stadio Monigo di Treviso, affronterà i Lions nel terzo turno di United Rugby Championship 2025/26. Dopo il successo casalingo contro Glasgow, i Leoni cercano conferme e continuità davanti al proprio pubblico.

Leggi anche: URC: dove si vede Benetton-Lions in tv e streaming

Il tecnico Calum MacRae ha apportato cinque cambi rispetto alla squadra vittoriosa della scorsa settimana, combinando rotazioni mirate e sostituzioni obbligate a causa di alcuni acciacchi fisici. Pur con qualche assenza, il XV biancoverde è pronto a reggere l’urto fisico dei sudafricani.

La linea dei trequarti ritrova Rhyno Smith e Ignacio Mendy dal primo minuto, mentre il resto del reparto composto dalla coppia di centri Fekitoa-Menoncello, dall’ala Louis Lynagh e dall’apertura Jacob Umaga è confermato rispetto a una settimana fa. Un altro inserimento riguarda Louis Werchon che giocherà mediano di mischia titolare dopo essere subentrato nel secondo tempo del match con i Glasgow Warriors.

Nel pacchetto di mischia si rivedono i fratelli Lorenzo e Niccolò Cannone, entrambi titolari rispettivamente in terza e seconda linea. Ancora fiducia a Alessandro Izekor e Michele Lamaro, Eli Snyman e al terzetto di prima linea: Simone Ferrari, Siua Maile, Mirco Spagnolo. Tra i sostituti spiccano i rientri di Bautista Bernasconi, Thomas Gallo ed Andy Uren, pronti a dare un sostanzioso contributo a partita in corso.

Leggi anche: URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La formazione della Benetton Rugby per il match con i Lions

15 Rhyno Smith (76)
14 Louis Lynagh (10)
13 Tommaso Menoncello (63)
12 Malakai Fekitoa (33)
11 Ignacio Mendy (41)
10 Jacob Umaga (59)
9 Louis Werchon (2)
8 Lorenzo Cannone (59)
7 Michele Lamaro (84) (C)
6 Alessandro Izekor (54)
5 Eli Snyman (63)
4 Niccolò Cannone (93)
3 Simone Ferrari (126)
2 Siua Maile (39)
1 Mirco Spagnolo (36)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (41), 17 Thomas Gallo (77), 18 Giosué Zilocchi (33), 19 Riccardo Favretto (59), 20 John Bryant*, 21 Andy Uren (44), 22 Giuliano Avaca (3), 23 Filippo Drago (20).

()= presenze in biancoverde.

*= esordiente

Head Coach: Calum MacRae.

Indisponibili: Tomas Albornoz, Alessandro Garbisi, Sebastian Negri, Ivan Nemer, Paolo Odogwu, Scott Scrafton, Federico Zanandrea

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria