R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’International Rugby Players Association (IRPA) ha lanciato un chiaro segnale di allerta: i giocatori professionisti non devono considerare la nuova lega R360 come una realtà approvata né come un movimento supportato ufficialmente.

In un comunicato rivolto ai propri membri, l’associazione ha puntualizzato che non ha concesso alcun permesso che il suo nome venga usato nei contratti promossi dalla lega. Una comunicazione non banale, che arriva esattamente quando le prime bozze di contratto di R360 sarebbero state inoltrate ai giocatori finiti nell’orbita d’interesse della Rebel League.

“Negli ultimi mesi sono trapelate varie informazioni pubbliche sul progetto R360 – spiega l’associazione sul sito rugbyplayers.org – mentre IRPA e i suoi membri hanno avuto alcune discussioni con i rappresentanti di R360, tali conversazioni sono state focalizzate sulla raccolta di informazioni per comprendere il modello di business, la competizione, le modalità di esecuzione e l’interazione con l’attuale ecosistema.”

Leggi anche: R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

R360: il nodo regolamentare di World Rugby

Il comunicato evidenzia i punti critici che ancora non sono stati chiariti: la competizione non ha attualmente l’approvazione normativa di World Rugby; inoltre non esiste alcuna autorizzazione da parte dell’IRPA per l’uso del suo nome nei contratti associati a R360. Da tutto ciò emerge che l’assegnazione di un “permesso IRPA” nei contratti non è legittima né approvata.

“L’IRPA desidera confermare che la competizione e i relativi contratti con i giocatori non sono approvati dall’IRPA o dai suoi membri e che i riferimenti all’IRPA all’interno di qualsiasi contratto non sono autorizzati dall’IRPA. Abbiamo chiarito questo punto nella nostra più recente corrispondenza con R360.”

Questa presa di posizione rappresenta una battuta d’arresto importante per la nuova lega, che finora ha fatto molto affidamento sul reclutamento diretto di giocatori e sull’appeal economico di contratti molto ricchi. Senza il supporto dell’organismo che rappresenta i giocatori in ambito internazionale, la fattibilità del progetto viene messa in discussione.

La mossa dell’IRPA apre una fase di rischio per chi sta valutando di firmare: qualsiasi adesione a R360, infatti, potrebbe esporsi a contenziosi regolamentari internazionali, reputazionali e contrattuali. Il mondo del rugby professionistico resta alla finestra: le prossime iniziative dei club, dei giocatori e degli organi di governance decideranno il futuro dell’assetto competitivo del rugby internazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale