Una settimana di rugby: dalla doppietta delle franchigie alle nuove linee guida. Tutte le notizie più importanti

Tutto quello che è successo dal 29 settembre al 5 ottobre

Una settimana di rugby: dalla doppietta delle franchigie alle nuove linee guida. Tutte le notizie più importanti (ph. Benetton Rugby)

Una settimana di rugby: dalla doppietta delle franchigie alle nuove linee guida. Tutte le notizie più importanti (ph. Benetton Rugby)

È stata una settimana di rugby molto intensa: l’URC continua a riservare sorprese e nel weekend le franchigie italiane hanno conquistato successi importanti, mentre in Inghilterra si aggiunge un altro italiano alla nutrita pattuglia azzurra in PREM. Festeggia il Sudafrica, mentre World Rugby annuncia delle nuove regole sulla gestione dei giocatori. Ecco cosa è successo questa settimana.

Colpo doppio in URC

Doppio successo per Benetton e Zebre nella seconda giornata di URC: i biancoverdi si sbloccano e dopo un primo tempo complicato rimontano e battono Glasgow 16-14 con il drop a tempo scaduto di Rhyno Smith, dopo il parziale di 3-14 con cui le squadre erano andate all’intervallo; la franchigia di Parma invece batte 22-20 i Lions con una meta a un minuto dalla fine di Nocera e la trasformazione di Farias, dopo un primo tempo dominato e una ripresa di grande sofferenza. Le Zebre salgono al secondo posto in classifica di URC.

Cambi in corsa

Marco Manfredi ha lasciato il Benetton e si è trasferito a stagione iniziata ai Northampton Saints, raggiungendo gli altri italiani Fischetti e Todaro. I biancoverdi hanno sostituito il tallonatore prendendo Tomas Montilla dal Petrarca, che a sua volta ha acquistato Axel Zapata, argentino classe 1993 che viene da Houston, nella MLR statunitense.

Sudafrica campione

Il Sudafrica ha vinto il Rugby Championship: decisiva la vittoria per 29-27 contro l’Argentina per tenere dietro gli All Blacks (vincitori contro l’Australia) e portare a casa un titolo che mai come quest’anno è stato conteso da tutte le 4 formazioni ed è stato assegnato solo l’ultima giornata.

Nuove linee guida

Non più di 30 partite a stagione, almeno cinque settimane di offseason e almeno 12 settimane senza contatto all’anno: sono le direttive principali delle nuove linee guida di World Rugby sul carico di lavoro e sull’impiego dei giocatori. Presenti anche alcune raccomandazioni, come quella di concedere una settimana intera di allenamento senza contatto a chi ha giocato tre o più partite internazionali consecutive al termine del blocco di test match.

Tempesta Amy

La tempesta Amy è arrivata in nord Europa portando forti piogge e disagi. Per motivi di sicurezza sono state rinviate due partite di United Rugby Championship, la prima è stata Edimburgo-Ulster, poi si è deciso di rinviare anche Connacht-Scarlets. La tempesta Amy ha preso forma lungo l’Oceano Atlantico inglobando i resti dell’ex uragano Humbert.

Menoncello: sirene francesi

Continua la battaglia tra i club di Top 14 per assicurarsi le prestazioni di Tommaso Menoncello, in scadenza col Benetton nel 2026. La favorita principale sembra Tolosa, che dovrà sostituire il centro Pita Ahki che andrà via al termine della stagione. Sulle tracce dell’azzurro anche Tolone (che andrebbe a rimpolpare una già nutrita pattuglia di italiani) e La Rochelle.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: le fasce dei sorteggi mondiali blindate dopo il terzo turno di Quilter Nations Series

Il weekend internazionale evidenzia anche la piccola discesa dell'Irlanda, mentre la Francia deve fare risultato con i Wallabies per non correre risch...

17 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, quelli del 2016: chi c’era in campo a Firenze

Nove anni da un pomeriggio storico: l'unica vittoria degli Azzurri contro gli Springboks

12 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti!

Le tante partite del weekend hanno fatto volare i punti in classifica, gran guadagno dell'Italia

10 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Chi meglio dell'interprete del Gladiatore poteva complimentarsi coi combattenti di Udine?

9 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo