URC: Zebre alla ricerca del bis, Lions per il primo successo. La preview del match

La squadra di Brunello cerca la seconda vittoria di fila in una partita molto ostica

URC: Zebre alla ricerca del bis, Lions per il primo successo. La preview del match

URC: Zebre alla ricerca del bis, Lions per il primo successo. La preview del match

Era il 19 ottobre 2024, poco meno di un anno fa: Zebre-Lions, proprio a Parma, finì 10-9 per i sudafricani. Uno dei principali rimpianti della scorsa stagione.

Le Zebre quella partita avrebbero meritato di vincerla, ma mancò quell’esperienza e quella capacità di giocarsi le partite punto a punto che la squadra di Brunello sta continuando ad acquisire settimana dopo settimana: a un anno di distanza la franchigia ducale ci riprova con molta più consapevolezza, qualche cambio nella rosa e molta più fiducia nei propri mezzi. Calcio d’inizio alle 16 al Lanfranchi di Parma.

Leggi anche: Dove si vede Zebre-Lions in TV e streaming

Le Zebre arrivano dal successo casalingo contro Edimburgo per 31-28: una partita a tratti dominata (clamorosi i primi 20 minuti) e a tratti molto sofferta, soprattutto in inferiorità numerica, ma vinta con un’ottima difesa finale (gli scozzesi non hanno mai avuto l’opportunità di provare a vincere), con la mischia e con il piazzato vincente di Farias. Adesso bisogna dare continuità contro una formazione che non sottovaluterà l’impegno.

I Lions, infatti, dopo aver perso 33-20 in casa di Cardiff vogliono e devono sbloccarsi, perché una seconda sconfitta complicherebbe fin da subito il cammino verso i playoff. Anche perché i Lions sono la squadra meno interessata dalle convocazioni Springboks e per questo più delle altre franchigie sudafricane devono sfruttare la prima parte di stagione per fare punti.

Dal punto di vista delle formazioni, Brunello opera qualche cambio ma non modifica l’ossatura della squadra che ha battuto Edimburgo: Locatelli parte titolare con Ruggeri che si sposta a numero 8 per sostituire lo squalificato Licata. Dietro prima stagionale per Montemauri al posto di Pani, che chiaramente andrà gestito dopo il lunghissimo infortunio che lo ha tenuto fuori per tutta la scorsa stagione, mentre in prima linea Neculai si è guadagnato la titolarità con un grande ingresso contro Edimburgo. Spazio anche per Ortombina, anche lui entrato bene sabato scorso.

Dall’altra parte i Lions recuperano elementi importanti come il capitano Francke Horn e il mediano di apertura Chris Smith, tornato in Sudafrica dopo l’esperienza a Oyonnax e tanti anni ai Bulls. Tra i più pericolosi c’è l’ala Angelo Davids, ex Stormers. C’è anche un ex: il centro Richard Kriel, che alle Zebre aveva giocato principalmente estremo. Attenzione all’ingresso dalla panchina del pilone destro Ntlabakanye e dei sui 153 kg: è uscito – almeno per ora – dal giro della Nazionale dopo la positività a una sostanza vietata riscontrata questa estate, ma non è stato sospeso (si parla di un medicinale preso per altri motivi che non avrebbe migliorato le prestazioni sportive, ma è ancora tutto da chiarire) e sarà schierabile fino a quando ci sarà il processo disciplinare a dicembre.

Zebre Parma: 15 Giovanni Montemauri, 14 Mirko Belloni, 13 Giulio Bertaccini, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Giacomo Da Re, 9 Alessandro Fusco, 8 Davide Ruggeri, 7 Bautista Stavile, 6 Samuele Locatelli, 5 Leonard Krumov (capitano), 4 Alessandro Ortombina, 3 Ion Neculai, 2 Tommaso di Bartolomeo, 1 Muhamed Hasa

A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Juan Pitinari, 18 Matteo Nocera, 19 Guido Volpi, 20 Giacomo Ferrari, 21 Thomas Dominguez, 22 Marco Zanon, 22 Martin Roger Farias

Lions: 15 Quan Horn, 14 Eduan Keyter, 13 Henco van Wyk, 12 Richard Kriel, 11 Angelo Davids, 10 Chris Smith, 9 Nico Steyn, 8 Francke Horn (capitano), 7 Ruan Venter, 6 Renzo du Plessis, 5 Ruan Delport, 4 Etienne Oosthuizen, 3 RF Schoeman, 2 Franco Marais, 1 SJ Kotze.

A disposizione: 16 Morne Brandon, 17 Heiko Pohlmann, 18 Asenathi Ntlabakanye, 19 Darrien Landsberg, 20 WJ Steenkamp, 21 Haashim Pead, 22 Lubabalo Dobela, 23 Rynhardt Jonker

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre pazze! Dominano, si fanno rimontare e poi battono i Lions allo scadere

Un grande primo tempo e una ripresa difficile, ma alla fine la squadra di Brunello vince ancora: decisiva la meta di Nocera

item-thumbnail

URC: 4 cambi nella formazione delle Zebre per la partita contro i Lions

Massimo Brunello cambia alcune carte in tavola ma schiera comunque una formazione molto competitiva

item-thumbnail

URC, Zebre: arriva la squalifica per Giovanni Licata

La sanzione della commissione disciplinare dopo il placcaggio alto e il cartellino rosso contro Edinburgh

item-thumbnail

Zebre: rinnovo di contratto per Giovanni Licata

Il capitano proseguirà la sua avventura a Parma nel prossimo futuro

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario del mese di ottobre degli emiliani

Sono 4 gli impegni che attendono gli uomini di Brunello

30 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre meravigliose! Mezz’ora in 14 ma battono Edimburgo. Decide Farias allo scadere

Solita partita pazza al Lanfranchi: rosso a Licata, giallo a Pitinari, squadra di Brunello due volte in vantaggio e due volte rimontata, poi al 79' l'...

27 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby