In attesa dell’ultimo match di giornata tra Parabiago e Lyons ci sono già due squadre a punteggio pieno

Coppa Italia: Valorugby e Vicenza conducono la classifica dei gironi dopo i primi due turni – PH Paolo Cerino
Le partite del sabato di Coppa Italia hanno decretato l’ottimo stato di forma di Valorugby Emilia e Rangers Vicenza, che volano in testa ai rispettivi gironi dopo due giornate. Valorugby Emilia e Rangers Vicenza sono anche le uniche squadre ancora a punteggio pieno in attesa del posticipo domenicale tra Parabiago e Lyons.
I reggiani hanno fatto la voce grossa al “Mirabello”, imponendosi per 46-21 sul Petrarca Rugby, mentre la formazione guidata da Andrea Cavinato ha espugnato il campo del Biella Rugby con un netto 26-62, portando a casa anche il punto di bonus.
Nel Girone 1, i campioni d’Italia della Rugby Rovigo si sono aggiudicati il derby veneto con Mogliano per 24-20, ma gli avversari hanno lottato sino alla fine, conquistando il bonus difensivo. Successo casalingo anche per le Fiamme Oro, che hanno superato Viadana con il punteggio di 29-7.
Nel Girone 2, oltre all’exploit del Vicenza, vittoria convincente anche per il Colorno, capace di piegare i giovani dell’Accademia Nazionale 47-26: per questi ultimi arriva il secondo punto di bonus consecutivo.
Leggi anche: URC: Benetton, che rimonta! Glasgow steso con un drop di Smith allo scadere
Coppa Italia, 2° giornata: risultati e classifica
Coppa Italia – II giornata – 04.10.25 – Girone 1
Femi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby 24-20 (4-1)
Valorugby Emilia v Petrarca Rugby 46-21 (5-0)
Fiamme Oro Rugby v Rugby Viadana 29-7 (5-0)
Classifica: Valorugby Emilia punti 10; Fiamme Oro Rugby 5; Femi-CZ Rovigo* 4; Mogliano Veneto Rugby* 1; Rugby Viadana 1970* e Petrarca Rugby* 0
*una in meno
Coppa Italia – II giornata – 04.10.25 – Girone 2
Biella Rugby v Rangers Vicenza 2025 26-62 (1-5)
HBS Colorno v Accademia FIR Ivan Francescato 47-26 (5-1)
05.10.25 – ore 16.00
Rugby Parabiago v Sitav Rugby Lyons
Classifica: Rugby Vicenza punti 10; HBS Colorno 6; Sitav Lyons* e Rugby Parabiago* 5; Accademia FIR 3; Biella Rugby 1
*una in meno
Coppa Italia, 2° giornata: i tabellini
Biella, Stadio del Rugby – sabato 4 ottobre 2025
Coppa Italia II Turno
Biella Rugby v Rugby Vicenza 26-62 (7-43)
Marcatori: p.t. 5’ c.p. Perello (0-3), 9’ m. Douglas tr. Perello (0-10), 12’ m. Leuila tr. Wentzel (7-10), 18’ m. Ferrara tr. Perello (7-17), 21’ m. Douglas tr. Perello (7-24), 29’ m. Leaupepe tr. Perello (7-29), 35’ m. Perello tr. Perello (7-36), 39’ m. Vunisa tr. Perello (7-43). s.t. 42’ m. Dapavo tr. Wentzel (14-43), 57’ m. Ferrara tr. Perello (14-50), 68’ m. Foglio Bonda tr. Wentzel (21-50), 75’ m. Filippetto n.t. (21-55), 77’ m. Leaupepe tr. Perello (21-62), 40’ m. Sorbera n.t. (26-62)
Biella Rugby: Morel; Dapavo, Foglio Bonda, Cruciani, Moretti (56’ Negro); Wentzel, Besso (64’ Dabalà); Gonella (64’ Protto), Zucconi, Mondin (51’ Efthymiopoulos); De Biaggio, Passuello (51’ T. Ouattara); Leuila (56’ Maina), Ledesma (56’ Sorbera), De Lise (56’ M. Ouattara).
All. Alberto Benettin
Rugby Vicenza: Castro; Douglas (69’ Oliva), Tavuyara (51’ Filippetto), Leaupepe, Coppo; Perello, Panunzi (cap.) (59’ Gregorio); Vunisa (56’ Chimenti), Barbi (54’ Ferrari), Pretz; Gomez, Mirenzi; Avila (56’ Bettinelli), Ferrara (69’ Bance), Zago (70’ Pedon).
All. Andrea Cavinato
Arb.: Pedezzi Lorenzo (Brescia)
AA1 Ludovico Grosso (Torino), AA2 Antonio Luzza (Torino)
Cartellini: 32’ giallo a De Biaggio (Biella Rugby); 56’ giallo a Gonella (Biella Rugby);
Calciatori: Wentzel (Biella Rugby) 4/4; Perello (Rugby Vicenza 8/10
Note: cielo coperto 18° circa, campo in ottime condizioni. Spettatori circa 500.
Punti conquistati in classifica: Biella Rugby 1; Rugby Vicenza 5
Player of the Match: Niccolò Zago (Rugby Vicenza)
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 4 ottobre 2025, ore 15.30
Coppa Italia 2025/26, II giornata
FEMI-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby 24–20 (17-10)
Marcatori p.t. 6’ c.p. Sante (3-0), 10’ Favaretto (3-3), 12’ m. Drago F. tr. Favaretto (3-10), 24’ m. Cosi tr. Sante (10-10), 29’ m. Fourcade tr. Sante (17-10); s.t. 50’ c.p. Favaretto (17-13), 63’ m. Coletto tr. Teneggi (17-20), 67’ m. Bruno tr. Sante (24-20)
FEMI-CZ Rovigo: Gesi (58’ Cantini); Vaccari, Elettri, Moscardi (cap.), Bruno; Sante, Visentin (45’ Krsul); Cosi, Malaspina (68’ Ortis), Meggiato (75’ Nalin); Steolo, Fourcade (47’ Ciampolini); Tripodo (45’ Bolognini), Giulian (41’ Frangini), Sanavia (45’ Della Sala)
all. Giazzon
Mogliano Veneto Rugby: Peruzzo (62’ Fabi); Drago A., Vanzella, Drago F., Coletto; Favaretto (51’ Teneggi), Tizzano; Koroiyadi, Finotto (Cap.), Casartelli (58’ Rosario); Carraro (24’ Brevigliero), Midena (55’ Pettinelli); Marcaggi (41’ Lipera), Ferraro (26’ Pelli), Gentile (51’ De Sarro)
all. Casellato
Arb. Daniele Pompa
AA1 Lorenzo Bruno, AA2 Ferdinando Cusano
Calciatori: Sante (FEMI-CZ Rovigo) 4/4; Favaretto (Mogliano Veneto Rugby) 3/ 4, Peruzzo (Mogliano Veneto Rugby) 0/1, Teneggi (Mogliano Veneto Rugby) 1/1
Cartellini: 64’ cartellino giallo a Drago F. (Mogliano Veneto Rugby)
Note: Giornata soleggiata, circa 18°, presenti allo Stadio circa 1000 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 4, (Mogliano Veneto Rugby) 1
Player of the Match: Matteo Meggiato (FEMI-CZ Rovigo)
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – sabato 4 ottobre 2025
Coppa Italia – 2^Giornata
Valorugby Emilia v Petrarca Rugby 46-21 (pt 28-14)
Marcatori: p.t. 7’ m. Rimpelli tr. Bianco (7-0), 12’ m. Montilla tr. Lyle (7-7), 17’ m. Portillo tr. Bianco (14-7), 24’ m. Botturi tr. Lyle (14-14), 25’ m. De Villiers tr. Bianco (21-14), 38’ Brisighella tr. Bianco (28-14); s.t. 43’ m. Cruz (33 – 14), 51’ cp. Hugo (36-14), 55’ m. Pietramala tr. Lyle (36-21), 72’ m. Lazzarin tr. Hugo (43-21), 79’ cp. Hugo (46-21).
Valorugby Emilia: Brisighella; Lazzarin, Cuminetti, De Villiers, Colombo; Bianco (42’ Hugo), Casilio (74’ Gherardi); Ruaro, Wagenpfeil (69’ Esposito), Sbrocco; Portillo (68’ Mussini), Schinchirimini (54’ Nasove); Favre (cap) (52’ D’amico), Bigi (41’ Cruz), Rimpelli (58’ Taddei).
All. Violi
Petrarca Rugby: Lyle; Minozzi M., De Masi, Destro, Scalabrin (47’ Pietramala); Richman, Jimenez (70’ Citton); Trotta (cap), Botturi, Romanini (64’ Ghigo); Telandro (41’ Galetto), Nowlan; Torres (47’ Barbatti), Montilla (52’ Minervino), Pelliccioli (47’ Pisani).
All. Jimenez
Arb.: Clara Munarini (Parma)
AA1 Filippo Vinci, AA2 Beatrice Smussi
Quarto Uomo: Alice Torra
Cartellini: al 41’ giallo a Nowlan (Petrarca Rugby)
Calciatori: Bianco (Valorugby Emilia) 4/4, Hugo (Valorugby Emilia) 3/4, Lyle (Petrarca Rugby) 3/3
Note: giornata soleggiata, circa 18°, campo in ottime condizioni. Spettatori circa 600.
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 5; Petrarca Rugby 0
Player of the Match: Santillo Portillo (ValorugbyEmilia)
Colorno (PR) – HBS Rugby Stadium, 4 ottobre 2025
Coppa Italia Gir. 2 – 2° turno
HBS Colorno vs Accademia Nazionale I. Francescato 47-26 (33-7)
Marcatori: pt: 5’ m Nisica (5-0), 10’ m Roda tr Vitale (5-7), 13’ m Nisica trCantoni (12-7), m Nisica tr Cantoni (19-7), 37’ m Mugnaini tr Cantoni (26-7), 39 m Corona tr Cantoni (33-7); s.t: 42’ m Vitale (33-12). 44’ m Mengoni tr Cantoni (40-12), 53’ m Scaldaferri tr Cantoni (47-12), 70’ m Dinarte tr Vitale (47-19), 75’ m Varotto tr Vitale (47-26).
HBS Colorno: Cattaneo (46’ Villalba), Corona, Moore (56’ Ceballos), Gelos, Scaldaferri, Cantoni, Casilio (46’ Ventresca), Ledesma, Roldan (c.), Mengoni (50’ Popescu), Mugnaini (60’ Butturini), Ruiz, Cordì (63’ Pavesi), Nisica (63’ Sangiorgi), Bruzzi (50’ Filice).
All. : Gonzalo Garcia
Accademia Nazionale I.Francescato : Degli Antoni, Roda, Coluzzi, Vitale, Rossi, Fasti (50’ Molina), Teodosio (50’ Varotto), Sette, Milano (60’ Alfonsetti), Bianchi (67’ Reina), Salvanti (60’ Liut), Fardin, Brasini (40’ Meroi), De Rossi (40’ Dinarte), Badagnani (40’ Boccato).
All.: Andrea Di Giandomenico
Arb.: Luca Bisetto (TV)
AA1: Erasmus (TV) AA2: Sacchetto (RO)
Cartellini: 58’ giallo Roda (ACC); 67’ giallo a Pavesi (COL)
Calciatori: Cantoni 6/7 (COL); Vitale 3/4 (ACC)
Player of the match: Nisica (COL)
Punti conquistati in classifica: HBS Colorno (5); Accademia Nazionale I. Francescato (1).
Note: pomeriggio caldo e nuvoloso, 1000 spettatori circa. Durante l’intervallo consegna borse di studio “Filippo Cantoni”
Roma, Stadio “Renato Gamboni” – sabato 4 ottobre 2025
Coppa Italia, II giornata
Fiamme Oro Rugby v Rugby Viadana 1970 29-7 (15-0)
Marcatori: p.t. 18’ cp Di Marco (3-0); 29’ m Fisari F., tr Di Marco (10-0); 39’ m Sodo Migliori (15-0); s.t. 45’ m. Mba, tr Di Marco (22-0); 76’ m. Lai tr Di Marco (29-0); 78’ m Jelic tr. Ferro.
Fiamme Oro Rugby: Sodo Migliori (77’ Tomaselli); Lai, Fusari A., Fusari F (59’ Gabbianelli), Mba; Di Marco (cap.), Piva; De Marchi (59’ Bellucci), Bernardini (69’ Canna), Andreani; Angelone, Fragnito (59’ Pisicchio); Morosi (52’ Carones), De Rossi (56’ Moriconi), Fiorentini (59’ Bartolini)
all. Daniele Forcucci
Rugby Viadana 1970: Morosini (cap.)(72’Bernardi) Ciardullo, Orellana (63’ Loubser), Zaridze, Bussaglia; Ferro, Di Chio (52’ Jelic); Prat, Gamboa, Fernandez Gil (59’ Aguirre); Marchiori (68’ Broccio), Loretoni; Saisi (50’ Oubiña A.), Casasola (59’ Olivari), Mistretta (50’ Vallesi)
all. S. R. Anesi, B. Madero, R. Tejerizo
Arb. Dario Merli
AA1 Paolo Acciari AA2 Vincenzo Lavarone
Calciatori: Di Marco (FFOO) 4/5; Ferro (VIA) 1/1
Note: Giornata soleggiata, spettatori 650 ca.
Player of the match: Michael Mba (FFOO)
Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 5 – Rugby Viadana 1970 0
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.