Benetton Rugby, Calum McRae: “Felicissimo per il risultato positivo e anche per la qualità della reazione avuta nel secondo tempo”

Il coach dei Leoni plaude alla riscossa dei suoi uomini e mantiene alta l’attenzione sul lavoro da fare

URC: il calendario del Benetton Rugby per la stagione 2025-2026

Benetton Rugby, Calum McRae: “Felicissimo per il risultato positivo e anche per la qualità della reazione avuta nel secondo tempo” – ph. Benetton Rugby

Un esordio casalingo di URC da incorniciare per Calum McRae, che al suo debutto ufficiale in campionato davanti allo stadio Monigo ha centrato una vittoria emozionante contro i Glasgow Warriors, decisa da un drop di Rhyno Smith all’ultima azione capace di girare il punteggio sul 16 a 14.

Un successo importante, arrivato davanti a un pubblico gremito e contro una delle squadre più competitive dello United Rugby Championship, accolto con grande soddisfazione dal coach dei biancoverdi.

“È stato incredibile esordire a Monigo davanti a un pubblico del genere” – ha commentato McRae sulle pagine del Gazzettino di Treviso – “e farlo con un drop all’ultimo minuto ha reso tutto ancora più speciale. Era fondamentale reagire dopo la sconfitta di Galway, e credo che ci siamo riusciti alla grande. Ora però non dobbiamo mollare: ci aspettano altre partite decisive”.

Leggi anche: URC: la prodezza di Rhyno Smith e gli highlights di Benetton Rugby-Glasgow Warriors

Calum McRae: “Nella ripresa abbiamo applicato pressione nel modo giusto e vinto più collisioni”

Il tecnico scozzese si è detto contento soprattutto dell’atteggiamento mostrato dai suoi uomini nei secondi quaranta minuti: “Sono felicissimo per il risultato positivo e anche per la qualità della reazione avuta nel secondo tempo. Abbiamo mancato un’opportunità con il drive, ma siamo stati eccezionali nel costruirci un’altra occasione per vincere la partita. Dobbiamo però imparare dagli errori, per essere più efficaci già nel primo tempo”.

McRae ha evidenziato la solidità come chiave della vittoria: “Il livello di comunicazione e la battaglia fisica hanno fatto la differenza. Nel primo tempo eravamo un po’ disconnessi, ma nella ripresa abbiamo applicato pressione nel modo giusto e vinto più collisioni. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma siamo sulla strada giusta”.

Infine, dopo aver rassicurato sullo stato di salute di Paolo Odogwu, che dovrebbe recuperare presto dal colpo alla testa, il coach ha voluto mantenere i piedi per terra: “Non pensiamo ai play-off, per ora stiamo lavorando di settimana in settimana per gestire al meglio le situazioni in cui abbiamo noi il controllo, sono passate solamente due partite e la strada da percorrere è ancora molto lunga”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Benetton, che rimonta! Glasgow steso con un drop di Smith allo scadere

Fort Monigo non si smentisce: primo tempo complicatissimo, poi nella ripresa i biancoverdi cambiano marcia e superano gli scozzesi

item-thumbnail

URC: la prima a Monigo per il Benetton. La preview del match con i Glasgow Warriors

Alle 18.30 i Leoni ospitano la squadra che nel 2024 vinse il campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari verso Glasgow: “Monigo dev’essere una fortezza, e dobbiamo migliorare in difesa”

Il pilone dei biancoverdi: "Questa settimana abbiamo lavorato bene capendo tutto quello che non è funzionato a Galway"

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton che riceve i Glasgow Warriors

Il XV titolare dei Leoni per la prima sfida casalinga del campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: Marco Manfredi vola in Premiership

Il club biancoverde ha già pronto il suo sostituto

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Ivan Nemer

Brutte notizie dall'infermeria di Treviso