Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

Lions, il tecnico degli avanti: "Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose"

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose” (ph. Sighinolfi)

Alla vigilia del match di domenica tra Zebre e Lions valido per la seconda giornata di URC, i sudafricani vogliono conquistare la loro prima vittoria stagionale dopo la sconfitta di Cardiff, ma sanno che davanti avranno una squadra competitiva e difficile da battere.

Come spiegato dall’allenatore degli avanti dei Lions, Barend Pieterse, non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma.

Leggi anche: URC: 4 cambi nella formazione delle Zebre per la partita contro i Lions

“Le Zebre sono migliorate tantissimo nel giro di poco tempo. Non è solo una questione di giocatori, hanno un bel sistema di gioco e un allenatore forte, si vede che sono ben allenati” ha detto il tecnico.

Pieterse ha anche fatto capire che i Lions cercheranno di chiudere il più possibile gli spazi alle Zebre: “Hanno degli attaccanti pericolosi e una linea di trequarti forte. Se rendiamo il gioco troppo aperto saranno davvero pericolosi”.

Dal punto di vista della formazione, i Lions ritrovano due elementi molto importanti: il capitano Francke Horn e il mediano di apertura Chris Smith. Attenzione anche all’estremo Quad Horn e all’ala Angelo Davids. Gioca anche Richard Kriel, ex Zebre.

Parte dalla panchina il sempre pericoloso Ntlabakanye, pilone destro, che non è stato sospeso dopo una positività riscontrata in estate e sarà utilizzabile fino a dicembre, quando ci sarà il processo disciplinare.

Lions: la formazione che affronta le Zebre

15 Quan Horn
14 Eduan Keyter
13 Henco van Wyk
12 Richard Kriel
11 Angelo Davids
10 Chris Smith
9 Nico Steyn

8 Francke Horn (capitano)
7 Ruan Venter
6 Renzo du Plessis
5 Ruan Delport
4 Etienne Oosthuizen
3 RF Schoeman
2 Franco Marais
1 SJ Kotze

A disposizione: 16 Morne Brandon, 17 Heiko Pohlmann, 18 Asenathi Ntlabakanye, 19 Darrien Landsberg, 20 WJ Steenkamp, 21 Haashim Pead, 22 Lubabalo Dobela, 23 Rynhardt Jonker

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club