Rugby Championship: la formazione della Nuova Zelanda per la sfida all’Australia

Sei cambi nel XV titolare degli All Blacks per il match di Perth

Savea All Blacks

Rugby Championship: la formazione della Nuova Zelanda per la sfida all’Australia

Lo staff tecnico della Nuova Zelanda ha rilasciato la formazione degli All Blacks per l’ultima giornata del Rugby Championship.

Dopo la vittoria della Bledisoe Cup, la settimana scorsa, ad Auckland, la squadra allenata da Scott Robertson farà visita all’Australia, all’Optus Stadium di Perth, dove chiuderà il torneo con la speranza ancora viva di togliere lo scettro al Sudafrica.

Sono sei i cambi nel XV titolare dei tuttineri che devono rinunciare ad alcuni nomi importanti per infortunio: Beauden Barrett ed Ethan de Groot (rimasti in Nuova Zelanda), Tyrel Lomax (problema al pollice) e Caleb Clarke (problema alla caviglia).

Scott Robertson, nel presentare la formazione titolare, ha dichiarato: “Abbiamo visto quanto sono stati competitivi i Wallabies ad Auckland lo scorso fine settimana, rimanendo in gioco fino alla fine. Ci aspettiamo un’altra dura sfida questo sabato. Abbiamo scelto 23 giocatori per affrontare una squadra australiana di qualità. È tutto in palio in quello che è stato il campionato di rugby più equilibrato che abbiamo mai visto; e siamo qui per concludere questa competizione con una prestazione di cui possiamo essere orgogliosi”.

Leggi anche: Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Le scelte di Scott Robertson, allenatore degli All Blacks

In prima linea giocheranno come piloni titolari Tamaiti Williams e Fletcher Newell (nella scorsa giornata partiti dalla panchina) con Codie Taylor numero 2.

Rientra Scott Barrett in seconda linea, gradi di capitano per lui, in coppia con Tupou Vaa’i. Pacchetto di mischia che sarà completato da Simon Parker e Ardie Savea e Peter Lakai, prima da titolare con la maglia dei tuttineri.

La mediana vedrà in campo dal primo minuto Cam Roigard, doppietta settimana scorsa, e Damian McKenzie, la coppia di centri invece sarà composta da Jordie Barrett e Quinn Tupaea.

Completano il reparto dei trequarti le due ali Leicester Fainga’anuku (che non gioca una partita con la Nuova Zelanda alla Coppa del Mondo del 2023) e Leroy Carter e l’estremo Will Jordan, alla 50esima presenza con gli All Blacks.

Rugby Championship: la formazione della Nuova Zelanda

1. Tamaiti Williams (22)
2. Codie Taylor (102)
3. Fletcher Newell (30)
4. Scott Barrett (85) (c)
5. Tupou Vaa’i (45)
6. Simon Parker (4)
7. Ardie Savea (102)
8. Peter Lakai (4)
9. Cam Roigard (13)
10. Damian McKenzie (69)
11. Leicester Fainga’anuku (7)
12. Jordie Barrett (76) (vc)
13.  Quinn Tupaea (20)
14.  Leroy Carter (2)
15.  Will Jordan (49)

A disposizione
16.  Samisoni Taukei’aho (38)
17.George Bower (23)
18. Pasilio Tosi (11)
19. Patrick Tuipulotu (55)
20. Wallace Sititi (14)
21. Cortez Ratima (17)
22. Rieko Ioane (86)
23.  Ruben Love (3)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: il pilone da record James Slipper annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Con la fine del Rugby Championship si chiuderà anche l'avventura coi Wallabies di uno dei prima linea più grandi di sempre

1 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per l’ultima giornata

Il torneo si decide a Londra: nuova sfida all'Argentina. Erasmus: "Per noi è una finale"

30 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il record di Sacha Feinberg-Mngomezulu

L'apertura degli Springboks ha fatto registrare un primato per la sua nazionale sabato scorso

30 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: emergenza infortuni in mediana per l’Argentina

I problemi fisici riguardano due giocatori chiave del Benetton e delle Zebre, Felipe Contepomi corre così ai ripari per l'ultimo match con il Sudafric...

29 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship