Il tecnico scozzese: “La squadra deve essere meno volubile e remare con continuità”

Calum McRae, Benetton Rugby: “Ci prepariamo a giocare sempre per vincere”- ph. Benetton Rugby
Il tecnico scozzese del Benetton Rugby, Calum McRae, intervistato da La Tribuna di Treviso, parlato di sé, della sua vita a Treviso ma soprattutto ha suonato la carica per la stagione di URC.
“Ho visto la visione del club, Pavanello e Bortolami hanno scelto me per programmare il futuro. Il mio compito sarà portare questo club portare il club più avanti rispetto a prima” ha detto l’allenatore dei veneti.
Alla prima stagione da capo allenatore, dopo un’esperienza come tecnico della difesa, Calum McRae ha le idee chiare sull’obiettivo del campionato: “Ovviamente vogliamo centrare i playoff ma sarà solo il risultato di un lavoro dietro. Conosco le potenzialità del gruppo e so che possiamo competere”.
Leggi anche: Benetton Rugby: il punto sull’infermeria dei Leoni
Calum McRae, Benetton Rugby: “Prendo spunto da Richard Cockerill con cui ho lavorato a Edimburgo”
La filosofia del tecnico di Treviso è semplice: “Ci prepariamo a giocare sempre per vincere, rigorosi e passionali sul momento, dobbiamo unire le due cose”.
All’esordio nello URC è arrivata la sconfitta in trasferta con Connacht e McRae è consapevole che con il tempo i risultati arriveranno: “Abbiamo la capacità per vincere sempre ma quando vai fuori casa impari cose nuove, capisci come mettere pressione, aspetti di superare i primi 20′ e subire meno. Voglio portare la mia esperienza e la mia cultura scozzese per diventare più efficaci. Può essere frustrante all’inizio per i tifosi ma sono sicuro che certe cose diventeranno automatiche”.
Infine per Calum McRae non esiste una differenza fra le franchigie italiane e le altre dello United Rugby Championship: “Se non avessi creduto nel gruppo non avrei preso l’incarico. Dobbiamo essere meno sexy e più spietati. Prendo spunto da Franco Smith che affronteremo sabato contro Glasgow, ha portato il gruppo a essere più cinico e ha vinto. Conta l’abilità dei singoli m a la squadra deve diventare meno volubile e remare con continuità”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.