Le partite del weekend modificano ulteriormente la graduatoria che a dicembre stabilità le fasce dei sorteggi

Inaki Ayarza in Samoa-Cile della Rugby World Cup 2023 – ph. World Rugby
Il Rugby Championship ha dato una ritoccata ai piani alti della classifica, ma è stato soprattutto lo spareggio tra Cile e Samoa a rivoluzionare il World Rugby Ranking.
Il successo del Sudafrica sull’Argentina per 67-30 è infatti risultato ininfluente per la classifica a causa dell’eccessivo distacco tra le due squadre e per il fattore campo, siccome si giocava in casa degli Springboks. La vittoria degli All Blacks sull’Australia vale invece un guadagno di 0.17 punti che consentono alla squadra di Robertson di avvicinare ulteriormente l’Irlanda in vista del match tra le due squadre previsto a Chicago il primo novembre.
Leggi anche: Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights
Questi punti, invece, rischiano di costare caro all’Australia che si stacca ulteriormente dall’Argentina (84.40 contro 83.67) anche se i Pumas potrebbero perdere punti nella sfida di ritorno con gli Springboks, poiché giocheranno ufficialmente “in casa” anche se la partita si disputerà a Twickenham.
Dietro, il Cile non solo conquista l’accesso al Mondiale, ma si mette in corsa anche per un posto nella terza fascia dei sorteggi, che garantirebbe un girone più agevole ai sudamericani. I sudamericani infatti erano 20esimi e hanno recuperato ben 3 posizioni, superando Tonga, Uruguay e Portogallo.
Le Samoa a loro volta perdono 1.55 punti e vengono scavalcate dagli USA, ora 15esimi. Gli isolani adesso sono 16esimi, ma non essendo ancora qualificati il ranking è l’ultima delle loro preoccupazioni: devono solo pensare a vincere il torneo di ripescaggio con Namibia, Belgio e la vincitrice di Brasile-Paraguay, solo dopo potranno fare i calcoli verso il Mondiale.
Tutto invariato per l’Italia, che rimane decima nel World Rugby Ranking con 77.77 punti, con un distacco importante sul Giappone 13esimo che garantisce tranquillità verso la conquista della seconda fascia nel sorteggio.
Il World Rugby Ranking aggiornato
1 Sudafrica 91.62
2 Irlanda 89.83
3 Nuova Zelanda 89.28 (+0.17)
4 Francia 87.82
5 Inghilterra 87.64
6 Argentina 84.40
7 Australia 83.67 (-0.17)
8 Scozia 81.57
9 Fiji 81.16
10 Italia 77.77
11 Georgia 74.69
12 Galles 74.05
13 Giappone 73.61
14 Spagna 69.12
15 (↑1) USA 67.40
16 (↓1) Samoa 66.94 (-1.55)
17 (↑3) Cile 66.72 (+1.55)
18 (↓1) Tonga 66.66
19 (↓1) Uruguay 66.59
20 (↓1) Portogallo 66.44
21 Romania 62.67
22 Belgio 61.20
23 Hong Kong 59.98
24 Canada 59.20
25 Zimbabwe 58.80
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.