Davanti al pubblico de L’Aquila i campioni d’Italia non lasciano scampo ai gialloneri

Supercoppa Italiana: Rovigo batte Viadana e alza il primo trofeo della stagione
Rovigo si aggiudica la Supercoppa Italiana 2025, imponendosi nettamente per 40 a 14 sul Viadana nella gara disputata allo stadio dell’Aquila. I campioni d’Italia hanno confermato un ottimo stato di forma, sciorinando una prestazione convincente in tutti i reparti.
La partita si sblocca nei primi minuti con un piazzato di Rovigo, che impone subito il proprio ritmo. L’apertura dei Bersaglieri Thomson replica altre due volte, Lertora aggiunge tre punti e la meta della terza linea Casado Sandri allunga il parziale. La meta di Jelic accorcia le distanze per Viadana, ma alla fine del primo tempo il punteggio segna un gap importante: Rovigo avanti 19 a 7 con un margine che mette pressione a Viadana.
Nella ripresa, i rossoblù amministrano il vantaggio, arrotondano il punteggio e blindano la vittoria con altre tre marcature (tutte trasformate) firmate da Giulian e Bruno (doppietta) che consolidano il dominio in campo. Viadana non getta la spugna e riesce comunque a muovere il tabellino con una meta di Morisini.
Nel post-partita le parole del coach rossoblù esprimono soddisfazione: «È stata una partita molto aggressiva. Faccio i complimenti ai nostri avversari, sono a un buon punto di partenza, ma credo che troveremo un Viadana diverso andando avanti nella stagione. Sono contento di ciò che abbiamo fatto, abbiamo messo un nuovo trofeo in bacheca. Complimenti ai ragazzi e alla società. Dobbiamo tornare con i piedi per terra e continuare a lavorare duramente in vista del Campionato».
Il capitano del Viadana Tommaso Jannelli ha riconosciuto la qualità degli avversari e guarda già al futuro: «Non ci aspettavamo di venire a vincere facilmente, Rovigo ha giocato una stupenda partita. Dobbiamo alzare l’asticella, vedere la partita e capire dove abbiamo sbagliato, per migliorarsi giorno dopo giorno».
Leggi anche: Serie A Elite: Colorno annuncia nuovi acquisti nel reparto dei centri
Supercoppa Italiana: il tabellino di Rovigo-Viadana
L’Aquila, Stadio Tommaso Fattori – Venerdì 26 Settembre ore 19.00
Finale Supercoppa Italiana
FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta v Rugby Viadana 1970 40-14 (19-7)
Marcatori: p.t. 4’ c.p. Thomson (3-0); 8’ c.p. Lertora (6-0); 11’ c.p. Thomson (9-0); 26’ c.p. Thomson (12-0); 36’ m. Casado Sandri tr. Thomson (19-0); 40’ m. Jelic tr. Frutos (19-7).
s.t. 51’ m. Giulian tr. Thomson (26-7); 57’ m. Morosini tr. Frutos (26-14); 75’ m Bruno tr. Thomson (33-14); 78’ m. Bruno tr. Thomson (40-14).
FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta: Gesi; Lertora (41’ Sante), Diederich (cap.) (76’ Meggiato), Moscardi, Bruno; Thomson, Oliver (69’ Krsul); Casado Sandri, Sironi (4’ Sironi), Meggiato (59’ Malaspina); Ortis (51’ Steolo), Fourcade; Swanepoel (41’ Tripodo), Giulian (51’ Cadorini), Sanavia (51’ Leccioli).
A disposizione: Cadorini, Leccioli, Tripodo, Steolo, Cosi, Krsul, Sante, Malaspina.
All. D. Giazzon, S. Basson
Rugby Viadana 1970: Morosini; Ciardullo, Orellana (60’ Di Chio), Jannelli (cap.), Bussaglia (23’-32’ Caro Saisi)(50’ Ferro); Frutos, Jelic; Catalano (68’ Gamboa), Fernandez Gil (58’ Jogna Prat), Boschetti; Sommer, Marchiori (50’ Loretoni); Oubiña R. (48’ Caro Saisi), Dorronsoro (48’ Casasola), Oubiña A (55’ Mistretta).
A disposizione: Caro Saisi, Casasola, Mistretta, Loretoni, Jogna Prat, Di Chio, Ferro, Gamboa .
All. S. R. Anesi, B. Madero, R. Tejerizo
Arb. Franco Rosella, AA1 Gabriel Chirnoaga, AA2 Francesco Pier’Antoni, Quarto Uomo: Edoardo Pelliccioni, TMO: Vincenzo Schipani
Cartellini: al 11’ giallo a Boschetti (Rugby Viadana 1970); al 21’ giallo a Oubiña R. (Rugby Viadana 1970); al 32’ rosso a Boschetti (doppio giallo)(Rugby Viadana 1970); al 60’ giallo a Diederich (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta).
Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta) 7/7; Lertora (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta) 1/1; Frutos (Rugby Viadana 1970) 2/2.
Note: Presenti 2330 spettatori.
Player of the Match: Brandon Thomson (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta)
Supercoppa Italiana: gli highlights di Rovigo-Viadana
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.