Annunciato il XV ducale per la prima partita ufficiale della stagione

URC, Zebre: la formazione per l’esordio stagionale con Edinburgh
Le Zebre si apprestano a dare il via alla stagione, scendendo in campo contro Edinburgh nella prima giornata dello United Rugby Championship.
Sarà un debutto stagionale di fronte al pubblico amico, con il Lanfranchi di Parma pronto a sostenere la propria squadra sin dal calcio d’inizio del match, fissato per le ore 16:05 di sabato 27 settembre.
Il capo allenatore Massimo Brunello e il suo staff hanno intanto determinato quali saranno i 23 atleti a scendere in campo per la sfida alla franchigia scozzese. Dopo le due amichevoli disputate nella pre-season, Lorenzo Pani torna in campo in una partita ufficiale per la prima volta dal 17 maggio 2024.
Leggi anche: Dove si vede Connacht-Benetton in TV e streaming
Lo farà con la maglia numero 15 sulle spalle, in un triangolo allargato che lo vede affiancato dal nuovo arrivo Mirko Belloni, che esordirà in franchigia dopo aver già ottenuto il debutto a livello internazionale, e dal volto noto di Simone Gesi. Il resto della linea arretrata è sperimentato, con Fusco, Da Re, Mazza e Bertaccini.
Si riparte dalle certezze della scorsa stagione anche nel pacchetto degli avanti, dove Momo Hasa prende posto a sinistra della prima linea in compagnia di Di Bartolomeo e Pitinari. Canali e Krumov sono la quasi scontata accoppiata di seconda linea, davanti al trio composto da Stavile, Ruggeri e Licata.
In panchina ci sono Alessandro Ortombina e Martin Roger Farias come possibili esordienti. Se dovessero esserci problemi, sono aggregati al gruppo squadra come riserve il tallonatore Giovanni Quattrini, il pilone Matteo Nocera, il mediano di mischia Migael Prinsloo (giovane sudafricano che ha firmato lo scorso dicembre un contratto con la FIR) e l’apertura Giovanni Montemauri.
Massimo Brunello ha presentato così la partita: “Abbiamo di fronte una sfida importante e dobbiamo stare con i piedi piantati per terra. Di fronte abbiamo una squadra tosta, che lo scorso anno ha centrato i playoff. Sarà dura tenere testa, ma il nostro obiettivo è essere competitivi in ogni partita, stare attaccati agli avversari con tutte le nostre forze, creare loro tanti dubbi.”
“La chiave della partita, a mio parere, sarà una buona gestione delle fasi statiche, una buona gestione al piede, tanto territorio, restando nella loro metà campo il più a lungo possibile.”
Anche Gianni Fava, presidente delle Zebre, ha voluto fare il proprio in bocca al lupo alla squadra: “Abbiamo lavorato nel corso dell’estate per allestire una squadra che principalmente rispondesse alla nuova filosofia della rinnovata governance societaria. Puntiamo dritti alla creazione di una franchigia di sviluppo utile al rugby italiano e a tutto il movimento, sapendo di prenderci qualche rischio dal punto di vista agonistico, ma con la serenità di chi deve portare a termine la missione di rendere stabile ed utile il percorso delle Zebre a Parma e in Italia.”
“Abbiamo un forte responsabilità, che sentiamo senza esserne intimoriti. Ma abbiamo sulle spalle soprattutto l’onere di conquistare questa piazza e di costruire un’identità solida di club. Le strutture ci sono, gli atleti ed i tecnici anche. Adesso serve un pizzico di fortuna e tanta consapevolezza da condividere con tutti coloro che ci stanno intorno e ci sostengono. Sarà una stagione avvincente e complicata.”
Zebre: la formazione per Edinburgh
15 Lorenzo Pani
14 Mirko Belloni
13 Giulio Bertaccini
12 Damiano Mazza
11 Simone Gesi
10 Giacomo Da Re
9 Alessandro Fusco
8 Giovanni Licata
7 Bautista Stavile
6 Davide Ruggeri
5 Leonard Krumov
4 Matteo Canali
3 Juan Pitinari
2 Tommaso Di Bartolomeo
1 Muhamed Hasa
A disposizione
16 Giampietro Ribaldi
17 Paolo Buonfiglio
18 Ion Neculai
19 Alessandro Ortombina
20 Guido Volpi
21 Samuele Locatelli
22 Thomas Dominguez
23 Martin Roger Farias
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.