URC: la formazione di Edinburgh che fa visita alle Zebre

Il XV scozzese che scenderà in campo dal 1° minuto per la trasferta di Parma

Sean Everitt Edinburgh 2023

URC: la formazione di Edinburgh che fa visita alle Zebre

La stagione di URC di Edinburgh comincia dal match con le Zebre Parma, in programma sabato 26 settembre alle ore 16.05.

Sean Everitt, head coach degli scozzesi, ha rilasciato la formazione titolare per la trasferta emiliana. Il tecnico sudafricano deve rinunciare a diverse pedine importanti come Ross Thompson, Darcy Graham, Ben Muncaster e Mosese Tuipulotu.

“È fantastico tornare in campo dopo un lungo periodo di lavoro pre-campionato. Lo URC è un campionato fantastico e non vediamo l’ora di iniziare la nostra avventura a Parma domani pomeriggio. L’ultima volta che siamo venuti nel Nord Italia ci è voluto un calcio d’inizio all’ultimo minuto per ottenere il pareggio, quindi siamo ben consapevoli della minaccia che le Zebre possono rappresentare. Ci vorranno 80 minuti di prestazione incessante allo Stadio Sergio Lanfranchi” ha detto l’allenatore di Edinburgh.

Leggi anche: URC, Zebre: la formazione per l’esordio stagionale con Edinburgh

Le scelte di formazione degli scozzesi

In prima linea Sean Everitt schiera un debuttante: si tratta del pilone sinistro James Whitcombe che giocherà con Ewan Ashnman e Paul Hill.

In seconda linea Marshall Sykes farà coppia con l’esperto Grant Gilchrist mentre in terza linea, oltre al nuovo capitano Magnus Bradbury, ci saranno Liam McConnell e Luke Crosbie.

La coppia di mediana sarà composta da Ben Vellacott e Ben Healy. In mezzo al campo il primo centro James Lang affiancherà l’esordiente Pier O’Conor mentre il triangolo allargato vedrà l’estremo Wes Goosen e le giovani ali Jack Brown e Harry Paterson.

In panchina nomi pesanti: Pierre Schoeman, Hamish Watson, Sam Skipper e Duhan van der Merwe.

URC: la formazione di Edinburgh per la sfida alle Zebre

15. Wes Goosen (55)
14. Harry Paterson (17)
13. Piers O’Conor*
12. James Lang (75)
11. Jack Brown (3)
10. Ben Healy (39)
9. Ben Vellacott (75)
1. James Whitcombe*
2. Ewan Ashman (38)
3. Paul Hill (14)
4. Marshall Sykes (84)
5. Grant Gilchrist (220)
6. Liam McConnell (5)
7. Luke Crosbie (110)
8. Magnus Bradbury (134) (cap)

A disposizione
16. Paddy Harrison (33)
17. Pierre Schoeman (134)
18. D’arcy Rae (27)
19. Sam Skinner (44)
20. Hamish Watson (179)
21. Charlie Shiel (74)
22. Findlay Thomson (1)
23. Duhan van der Merwe (103)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Leigh Halfpenny firma un contratto con Cardiff

L'estremo gallese sigla un accordo a breve termine da allenatore con l'obiettivo di tornare in campo

26 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la formazione del Connacht che riceve il Benetton

Il XV titolare scelto da Stuart Lancaster per il match di Galway

26 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: la formazione per la trasferta con il Connacht

Calum MacRae ha scelto il XV titolare per il match della prima giornata in programma a Galway

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per l’esordio stagionale con Edinburgh

Annunciato il XV ducale per la prima partita ufficiale della stagione

26 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Benetton, Michele Lamaro: “Pronto a tornare in campo, confermiamo le paure di Connacht”

Il capitano viene da un'estate lontana dai campi: le sue parole alla vigilia del primo match di campionato

item-thumbnail

URC: arriva il TMO indipendente, maggiore accuratezza e velocità nelle decisioni

Il torneo è pronto a partire con un'importante novità nel fine settimana

25 Settembre 2025 United Rugby Championship