La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Brunello e Calum McRae sono subito chiamati a prestazioni di carattere

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton (Ph. Mattia Radoni)
Il primo turno di United Rugby Championship mette subito alla prova la competitività delle formazioni italiane. Le Zebre affronteranno Edinburgh a Parma sabato 27 settembre alle ore 16.05, mentre il Benetton vola a Galway, dove farà visita al Connacht sul terreno di gioco del rinnovato Dexcom Stadium alle ore 20.45.
Due sfide impegnative, contro delle squadre che nella scorsa stagione hanno parzialmente raggiunto i loro obiettivi (Edinburgh ai play-off, Connacht tredicesimo), ma che rappresentano delle avversarie sempre ostiche, sia in casa che in trasferta.
Leggi anche: URC: ecco dove si vedranno Benetton e Zebre in tv e streaming
Edinburgh: un collettivo equilibrato ed esperto per le Zebre
La formazione allenata da Sean Everitt ha sostanzialmente confermato il blocco storico delle ultime stagioni. Pochi innesti (Dylan Richardson, terza linea, dagli Sharks, Piers O’Connor centro/ala/estremo da Connacht) e tanti giocatori internazionali a disposizione di uno staff che deve alzare il livello di rendimento dei suoi uomini rispetto allo scorso campionato, visto che l’accesso ai quarti di finale è arrivato con grande fatica e all’ultimo suono della sirena.
In vista del primo impegno di URC la squadra non potrà contare su alcuni giocatori chiave come l’ala Darcy Graham, il centro Mosese Tuipulotu, l’apertura Ross Thompson, il centro Matt Currie, la terza linea Ben Muncaster e il neo acquisto Dylan Richardson, tutti ai box per infortunio. Incerta la presenza dei giocatori impiegati a luglio con i Lions: Duhan Van Der Merwe, Pierre Schoeman e Ewan Ashman.
Durante le amichevoli estive, Edinburgh ha battuto Ealing 27 a 14, perso con Doncaster Knights 33 a 43 e Ulster 31 a 19. Dunque un precampionato interlocutorio, contraddistinto dal lancio di molti giovani e da soluzioni tattiche sperimentali. Nell’ultimo precedente tra Zebre ed Edinburgh dell’aprile scorso invece la partita è terminata 25 a 25.
Connacht: una delle trasferte più dure per il Benetton
A Galway si respira una forte aria di rinnovamento. L’arrivo di Stuart Lancaster è il segnale chiaro che la provincia dell’ovest vuole cambiare direzione rispetto all’ultima deludente annata 2024/25.
Il parco giocatori è rimasto praticamente immutato, ma la guida tecnica affidata a un allenatore dal grande CV internazionale potrebbe rivitalizzare quello spirito combattivo per cui Connacht era salito alla ribalta.
La qualità delle prestazioni casalinghe degli uomini in verde è un fattore che il Benetton conosce bene, visto che a Galway ha vinto una sola volta nel lontano 2011. In occasione dell’esordio, Lancaster deve fare a meno del pilone Temi Lasisi, della seconda linea Oising Dowling, entrambi fermi per lunghi infortuni.
Non ci saranno nemmeno le stelle della nazionale irlandese e dei B&I Lions Bundee Aki, Finlay Bealham e Mack Hansen, il cui rientro è previsto dopo la terza giornata di URC. L’unico acquisto dell’estate, l’utility back neozelandese Sam Gilbert, arriverà in Europa quando avrà terminato gli impegni in NPC.
Nel corso di un’intervista con i media irlandesi, Stuart Lancaster ha respinto l’eventualità che in un prossimo futuro possa prendere il posto di Andy Farrelle diventare il tecnico della nazionale, dicendosi concentrato esclusivamente sulla partita con il Benetton. Il tecnico inglese si sta preparando al debutto alla guida del Connacht con un gruppo di 45 elementi e ha dichiarato che farà ruotare i giocatori nelle prime cinque partite di campionato. Da segnalare la vittoria in trasferta per 40-5 sui Sale Sharks in amichevole, un primo acuto che fa ben sperare i tifosi.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.