URC: arriva il TMO indipendente, maggiore accuratezza e velocità nelle decisioni

Il torneo è pronto a partire con un’importante novità nel fine settimana

URC: arriva il TMO indipendente, maggiore accuratezza e velocità nelle decisioni

Con l’arrivo della stagione 2025-2026, il Board dello URC rende nota – con una news sul sito ufficiale della competizione – l’introduzione di un’importante novità a livello arbitrale, che riguarderà i processi decisionali riguardanti la consultazione del TMO e la velocità con cui potranno essere presi.

URC: arriva il TMO indipendente, maggiore accuratezza e velocità nelle decisioni

Leggi anche, Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 26 a domenica 28 settembre

La strumentazione relativa al TMO diventerà infatti indipendente in maniera permanente, in un processo che si completerà – al massimo – fra il 1° e il 3° turno del campionato.

Grazie al supporto della tecnologia Hawk-Eye infatti (largamente utilizzato già nel tennis, ma non solo), in ogni stadio delle squadre partecipanti allo URC vi sarà la possibilità di avere in tempo reale tutte le immagini delle singole partite in una regia distaccata rispetto a quella dei broadcaster televisivi che producono di volta in volta le gare in calendario.

Questo porterà quindi l’arbitro responsabile del TMO, tramite l’ausilio di un touchscreen, ad avere a disposizione un alto numero di immagini nelle angolazioni e nelle velocità preferite e personalizzabili da far vedere all’arbitro centrale di campo.

L’obiettivo è quello di avere una maggiore accuratezza e velocità nelle decisioni, come fatto capire dal CEO dello United Rugby Championship, Martin Anayi: “Velocizzare il gioco e migliorare ulteriormente l’aspetto decisionale nei momenti chiave di una partita, sarà qualcosa che farà crescere sicuramente lo URC. Questo aiuterà anche i tifosi e le squadre a comprendere al meglio quanto succederà e come succederà. Ringrazio tutti i partner che hanno creduto in noi: entriamo in una nuova era”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “Energia e fisicità per offrire una bella prestazione con il Connacht”

L'esordio stagionale si avvicina e il capo allenatore dei biancoverdi guarda alla sfida di Galway

item-thumbnail

Benetton, parla il co-capitano Sebastian Negri: “L’URC è sempre più competitivo, ma siamo pronti”

Leoni ai nastri di partenza, si inizia questo sabato in trasferta contro Connacht

item-thumbnail

URC, primo turno: gli arbitri di Zebre e Benetton e gli impegni dei fischietti azzurri

La nuova stagione è alle porte, e subito sono stati designati tre direttori di gara italiani

23 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione del Benetton

Rosa simile, staff rinnovato: cosa aspettarsi dalla nuova stagione dei Leoni?

item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club