Nel primo atto della Bledisloe Cup i neozelandesi ritrovano tre pedine importanti e saranno capitanati da Ardie Savea

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida con l’Australia
Gli All Blacks hanno apportato quattro cambiamenti alla squadra titolare che affronterà i Wallabies sabato 27 settembre all’Eden Park di Auckland.
Rispetto alla sconfitta record contro il Sudafrica non ci sarà il capitano Scott Barrett, infortunato alla spalla e sostituito dalla seconda linea Fabian Holland. Le funzioni di capitano passano così ad Ardie Savea, già leader designato durante i test match con la Francia a giugno.
Leggi anche: Rugby Championship: 6 cambi nella formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks
Lo staff tecnico neozelandese potrà contare anche su tre giocatori importanti come Cameron Roigard, Codie Taylor e Caleb Clarke, rispettivamente in campo dal primo minuto nella posizione di mediano di mischia, tallonatore e ala sinistra.
Il tallonatore Samisoni Taukei’aho e l’estremo Damian McKenzie vengono sostituiti, non ci sarà Finlay Christie in virtù di Cortez Ratima, mentre la terza linea Peter Lakai potrebbe fare la sua prima apparizione dalla panchina.
In conferenza stampa il coach Scott Robertson ha sottolineato quanto il torneo sia equilibrato e ha aggiunto: “Ci stiamo preparando contro una squadra australiana molto forte e comprendiamo l’importanza di questa partita. C’è molto in gioco sabato sera.”
Leggi anche: Rugby Championship: la situazione prima del rush finale
La formazione della Nuova Zelanda per la sfida con l’Australia
Nuova Zelanda: 15 Will Jordan, 14 Leroy Carter, 13 Billy Proctor, 12 Jordie Barrett, 11 Caleb Clarke, 10 Beauden Barrett, 9 Cam Roigard, 8 Wallace Sititi, 7 Ardie Savea (capitano), 6 Simon Parker, 5 Tupou Vaa’i, 4 Fabian Holland, 3 Tyrel Lomax, 2 Codie Taylor, 1 Ethan de Groot.
Sostituzioni: 16 Samisoni Taukei’aho, 17 Tamaiti Williams, 18 Fletcher Newell, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Peter Lakai, 21 Cortez Ratima, 22 Quinn Tupaea, 23 Damian McKenzie.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.