Rugby Championship: 6 cambi nella formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks

Tra infortuni e scelte tecniche, Joe Schmidt manda in campo una squadra rivoluzionata, con James Slipper titolare che festeggia il cap numero 150

Rugby Championship: 6 cambi nella formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks

I Wallabies si preparano ad affrontare i rivali neozelandesi con un assetto decisamente rinnovato. Lo staff tecnico australiano ha dovuto rimescolare le carte rispetto all’ultimo match con l’Argentina: dentro una nuova coppia mediana, ma anche un pacchetto di mischia diverso in seconda/terza linea e un triangolo allargato rivisto.

Il match con gli All Blacks in ogni caso sarà significativo soprattutto per James Slipper, che diventerà il primo giocatore australiano a raggiungere quota 150 caps. Dopo aver debuttato nel 2010, a 21 anni, Slipper detiene già il record di pilone con più presenze nella storia del rugby internazionale.

Leggi anche: Rugby Championship: la situazione prima del rush finale

Per quanto riguarda la squadra titolare, Joe Schmidt ha spostato Max Jorgensen a estremo inserendo Harry Potter all’ala, che sostituisce l’infortunato Andrew Kellaway. Con la maglia numero 12 si rivede Len Ikitau al posto di Hunter Paisami, mentre la coppia mediana è composta da Tate McDermott (al 50° cap) e James O’Connor, che prendono le posizioni occupate due settimane fa da Nic White e Tane Edmed.

Completamente rinnovata la seconda linea con Lukhan Salakaia-Loto e Nick Frost in campo dal primo minuto, invece Tom Hooper scala in terza linea al posto dell’infortunato Rob Valentini. Resta invariata la prima linea. L’allenatore dei Wallabies Schmidt ha dichiarato: “La squadra ha lavorato intensamente questa settimana, pienamente consapevole della sfida che la attende all’Eden Park”.

Leggi anche: Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida con l’Australia

La formazione dell’Australia per la partita con gli All Blacks

Australia: 15 Max Jorgensen, 14 Harry Potter, 13 Joseph-Aukuso Suaalii, 12 Len Ikitau, 11 Corey Toole, 10 James O’Connor, 9 Tate McDermott, 8 Harry Wilson (capitano), 7 Fraser McReight, 6 Tom Hooper, 5 Lukhan Salakaia-Loto, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Billy Pollard, 1 James Slipper.

Sostituzioni: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 Angus Bell, 18 Allan Alaalatoa, 19 Jeremy Williams, 20 Carlo Tizzano, 21 Ryan Lonergan, 22 Tane Edmed, 23 Filipo Daugunu.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida con l’Australia

Nel primo atto della Bledisloe Cup i neozelandesi ritrovano tre pedine importanti e saranno capitanati da Ardie Savea

25 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: James O’Connor da titolare contro gli All Blacks?

Lo staff tecnico dei Wallabies studia diverse mosse per provare a sorprendere la Nuova Zelanda

24 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: le novità nella formazione del Sudafrica che sfida l’Argentina

Con una classifica così stretta neanche i potenti Springboks di Rassie Erasmus possono compiere passi falsi

23 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la situazione prima del rush finale

A due turni dal termine la classifica è corta e tutte le squadre hanno possibilità di vittoria

22 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “L’Argentina ha una difesa potente e registi di gran classe”

A Durban gli Springboks affronteranno i Pumas per un match cruciale per il Rugby Championship

20 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: Rob Valetini fuori dalla rosa per la sfida alla Nuova Zelanda

I Wallabies dovranno rinunciare al flanker dei Brumbies nel quinto turno del Rugby Championship

20 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship