Rugby Championship 2025: la formazione dell’Argentina che fa visita al Sudafrica

Pumas pronti al duello con gli Springboks: Matera torna titolare, Albornoz parte dalla panchina

Rugby Championship: i convocati dell'Argentina

Rugby Championship 2025: la formazione dell’Argentina che fa visita al Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista del quinto turno del Rugby Championship 2025, torneo che quest’anno vede ancora in ballo per la vittoria finale tutte e quattro le squadre partecipanti alla competizione, il ct dell’Argentina – Felipe Contepomi – ha reso nota la formazione che sabato 27 settembre, alle ore 17.10, andrà a sfidare a Durban il Sudafrica di Rassie Erasmus.

Leggi anche, Rugby Championship: le novità nella formazione del Sudafrica che sfida l’Argentina

Rugby Championship 2025: la formazione dell’Argentina che fa visita al Sudafrica

Nel XV capitanato da Julian Montoya che in prima linea da tallonatore avrà ai suoi fianchi i piloni Mayco Vivas e Joel Sclavi, la linea dei trequarti vedrà Mateo Carreras e Rodrigo Isgrò alle ali con Juan Cruz Mallia da estremo, il duo formato da Santiago Chocobares e Lucio Cinti rispettivamente da primo e da secondo centro, e la cabina di regia affidata a Gonzalo Garcia e Santiago Carrerars.

Fra gli avanti, detto della prima linea, novità in “sala macchine” con Franco Molina e Lucas Paulos a gestire la touche e Pablo Matera e Marcos Kremer in terza da flanker avendo fra loro Joaquin Oviedo da numero 8.

A disposizione, pronti a entrare a gara in corso, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: Ignacio Ruiz, Boris Wenger, Francisco Coria Marchetti, Guido Petti, Pedro Rubiolo e Juan Gonzalez, oltre a Simon Benitez Cruz e al rientrante Tomas Albornoz, il giocatore del Benetton Rugby che ha superaato i problemi ad una mano.

Argentina
15. MALLÍA, Juan Cruz (46 caps) (Vicecapitán)
14. ISGRÓ, Rodrigo (11 caps)
13. CINTI, Lucio (38 caps)
12. CHOCOBARES, Santiago (31 caps)
11. CARRERAS, Mateo (30 caps)
10. CARRERAS, Santiago (59 caps)
9. GARCÍA, Gonzalo (15 caps)
8. OVIEDO, Joaquín (17 caps)
7. KREMER, Marcos (77 caps)
6. MATERA, Pablo (116 caps) (Vicecapitán)
5. PAULOS, Lucas (17 caps)
4. MOLINA, Franco (16 caps)
3. SCLAVI, Joel (31 caps)
2. MONTOYA, Julián (112 caps) (Capitán)
1. VIVAS, Mayco (35 caps)

A disposizione
16. RUIZ, Ignacio (22 caps)
17. WENGER, Boris (2 caps)
18. CORIA MARCHETTI, Francisco (5 caps)
19. PETTI, Guido (93 caps)
20. RUBIOLO, Pedro (27 caps)
21. GONZÁLEZ, Juan (46 caps)
22. BENÍTEZ CRUZ, Simón (5 caps)
23. ALBORNOZ, Tomás (19 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: 6 cambi nella formazione dell’Australia che sfida gli All Blacks

Tra infortuni e scelte tecniche, Joe Schmidt manda in campo una squadra rivoluzionata, con James Slipper titolare che festeggia il cap numero 150

25 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la sfida con l’Australia

Nel primo atto della Bledisloe Cup i neozelandesi ritrovano tre pedine importanti e saranno capitanati da Ardie Savea

25 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: James O’Connor da titolare contro gli All Blacks?

Lo staff tecnico dei Wallabies studia diverse mosse per provare a sorprendere la Nuova Zelanda

24 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: le novità nella formazione del Sudafrica che sfida l’Argentina

Con una classifica così stretta neanche i potenti Springboks di Rassie Erasmus possono compiere passi falsi

23 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la situazione prima del rush finale

A due turni dal termine la classifica è corta e tutte le squadre hanno possibilità di vittoria

22 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “L’Argentina ha una difesa potente e registi di gran classe”

A Durban gli Springboks affronteranno i Pumas per un match cruciale per il Rugby Championship

20 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship