Supercoppa: è ancora Viadana contro Rovigo. Le formazioni per la finale

La stagione riparte con un nuovo trofeo, subito conteso tra le due finaliste della scorsa Serie A Elite

Supercoppa: è ancora Viadana contro Rovigo – ph. Alfio Guarise

La stagione del rugby italiano riparte dalla Supercoppa: venerdì 26 settembre alle 19.00 Rovigo e Viadana si sfidano per alzare al cielo il nuovo trofeo messo in palio dalla Lega Italiana Rugby tra la vincente del campionato di Serie A Elite maschile e quella della Coppa Italia.

Rovigo a dire il vero quei due titoli li ha vinti entrambi nella stagione 2024/2025, e Viadana è stata selezionata in virtù del suo ruolo di finalista perdente del campionato.

Il contesto della sfida sarà lo stadio Fattori de L’Aquila, che torna a essere fulcro di un importante evento della palla ovale di casa nostra.

Leggi anche: FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

“Partire subito con una finale è una novità assoluta e rappresenta un test immediato per la nostra preparazione estiva – ha detto in sede di presentazione ufficiale del match Davide Giazzon, capo allenatore dei Campioni d’Italia – In questa pre-season abbiamo lavorato duramente su diversi aspetti, ma dobbiamo lasciarci alle spalle quanto fatto lo scorso anno: per noi si apre un nuovo capitolo.”

“Mi aspetto un Viadana diverso nello stile di gioco, ma con la stessa intensità emotiva della passata stagione. Forse il meteo e la pressione del risultato potranno influenzare la qualità della gara, ma sono convinto che l’area del breakdown sarà decisiva e lì serviranno fisicità e grande aggressività.”

Tommaso Jannelli, confermato capitano della formazione giallonera, ha risposto: “Per noi questa Supercoppa rappresenta un’opportunità di rivincita e l’obiettivo è chiaramente quello di vincere.”

“Sappiamo che ci attende una sfida molto dura dal punto di vista fisico: il Rovigo è una squadra completa, capace di un gioco avanzante e di grande impatto, ma allo stesso tempo dotata di trequarti rapidi e pericolosi. Dovremo essere bravi a contenere la loro mischia, che resta uno dei loro punti di forza.”

“Non vediamo l’ora di mettere in campo quanto preparato in tutta la pre-stagione: abbiamo lavorato intensamente sull’aspetto fisico e sono convinto che proprio in questo dettaglio potremo offrire una grande prestazione.”

Entrambe le squadre hanno cambiato diversi elementi rispetto alla scorsa stagione durante l’estate, mantenendo però lo zoccolo duro del gruppo dei giocatori. Rovigo ha perso il Miglior giocatore della Serie A Elite maschile 2024/2025 Mirko Belloni, passato alle Zebre, e il capitano Matteo Ferro, costretto al ritiro da un infortunio. Alle Zebre anche due dei giocatori più importanti di Viadana, come Samuele Locatelli e Martin Roger Farias. I gialloneri devono inoltre fare i conti con un rimpasto nello staff tecnico che vede Benjamin Madero assumere il ruolo di capo allenatore della prima squadra.

Le formazioni della finale di Supercoppa Italiana

Rovigo: 15 Alessandro Gesi, 14 Rafael Lertora, 13 Facundo Diederich Ferrario (C), 12 Matteo Moscardi, 11 Lorenzo Maria Bruno, 10 Brandon Thomson, 9 Juan Dee Oliver, 8 Lautaro Casado Sandri, 7 Stefano Sironi, 6 Matteo Meggiato, 5 Samuele Ortis, 4 Eliseo Fourcade, 3 Entienne Swanepoel, 2 Enrico Giulian, 1 Alessio Sanavia
A disposizione: 16 Filippo Cadorini, 17 Emanuele Leccioli, 18 Antonio Tripodo, 19 Paolo Steolo, 20 Duccio Cosi, 21 Rodolfo Malaspina, 22 Francesco Krsul, 23 Giovanni Sante

Viadana: 15 Juan Franco Morosini, 14 Fabrizio Ciardullo, 13 Antonio Exequiel Orellana, 12 Tommaso Jannelli (C), 11 Alessandro Ciofani, 10 Matias Frutos Macchi, 9 Ratko Jelic, 8 Marcello Catalano, 7 Fabrizio Boschetti, 6 Thiago Fernandez Gil, 5 Lucas Sommer, 4 Juan Cruz Marchiori, 3 Rodrigo Oubina, 2 Ignacio Dorronsoro, 1 Alan Oubina
A disposizione: 16 Michelangelo Mistretta, 17 Mateo Casasola, 18 Lautaro Martin Caro Saisi, 19 Bruno Vallesi, 20 Juan Cruz Gamboa, 21 Stefano Joga Prat, 22 Pietro Di Chio, 23 Sebastian Ferro

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: nominato il nuovo capitano dei Sitav Rugby Lyons

Dopo l'addio dello storico leader Lorenzo Maria Bruno, ecco chi indosserà la fascia per i bianconeri

23 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Colorno vince il triangolare con Biella e Lyons

A Sarre la squadra di Garcia conquista la Vittoria Cup

21 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: un pilone classe 2003 per il Valorugby

I Diavoli ringiovaniscono ancora la rosa con una prima linea ex Accademia delle Zebre

20 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Davide Giazzon, Rovigo: “Abbiamo visto cose interessanti, altre da rivedere”

Le parole dell'allenatore dei rossoblu dopo il successo su Parabiago

20 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Sitav Lyons, triangolare con Colorno e Biella per preparare la Serie A Elite

Dopo la prima uscita contro l’AS Rugby Milano, la squadra di coach Kingi Matenga dovrà alzare i giri del motore per le amichevoli del weekend

19 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Colorno annuncia nuovi acquisti nel reparto dei centri

Il club emiliano rinforza i trequarti con tre giocatori emergenti

19 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite