Benetton, Calum MacRae: “Energia e fisicità per offrire una bella prestazione con il Connacht”

L’esordio stagionale si avvicina e il capo allenatore dei biancoverdi guarda alla sfida di Galway

URC: il calendario del Benetton Rugby per la stagione 2025-2026

Benetton, Calum MacRae: “Energia e fisicità per offrire una bella prestazione con il Connacht”- ph. Benetton Rugby

Il Benetton sta concludendo la propria preparazione in vista della prima partita di campionato contro il Connacht.

L’esordio stagionale in URC si gioca sul campo di Galway, in una trasferta sempre difficile a cui si sommano le tradizionali difficoltà lontano da Treviso della squadra biancoverde. Un trend che, a detta del capo allenatore Calum MacRae, il Benetton vuole invertire: “La vittoria contro i Black Lion di due settimane fa è stata importante per continuare a costruire dopo aver vinto a Londra. Negli ultimi due o tre anni non abbiamo performato con continuità fuori casa, e ci eravamo concentrati su quella prima partita stagionale con gli Harlequins per sviluppare una certa fiducia in questo senso con i giocatori.”

“Rispettiamo molto l’avversario e la sfida che abbiamo davanti – ha proseguito il coach – Il Connacht è una squadra che gioca sempre con molta fiducia ed energia in casa propria, a Galway. Per me sarà importante giocare per il territorio fin dall’inizio della partita, è importante per applicare pressione per primi sugli avversari. In secondo luogo loro hanno una mentalità molto incentrata sul lavorare tanto in campo, ma se riusciremo a pareggiare questo aspetto o a fare meglio di loro su alcuni aspetti del gioco possiamo metterli in difficoltà. ”

Leggi anche: URC: ecco dove si vedranno Benetton e Zebre in tv e streaming

Dopo una stagione deludente, Connacht ha cambiato direzione: in estate è arrivato un capo allenatore importante in Stuart Lancaster, precedentemente allenatore della nazionale inglese e poi del Leinster: “Connacht è una squadra sempre concentrata sul lavorare duro e Stuart Lancaster è un allenatore le cui squadre vogliono sempre superare l’avversario in quantità di lavoro fatto. Abbiamo visto questo aspetto nelle loro partite prestagionali, in più vorranno partire con tanta energia, visto che hanno uno stadio rinnovato e un nuovo capo allenatore. Dovremo essere bravi a pareggiare quell’energia, superarli in fisicità e giocare nelle giuste zone di campo.”

Certo non è semplice preparare una partita guardando a un avversario che, dunque, non sarà lo stesso della stagione scorsa, visto il cambio in panchina: “La sfida nel preparare le partite, secondo me, è trovare un equilibrio tra i nostri principi, che non devono cambiare di volta in volta, e al tempo stesso rispettare l’avversario su certi aspetti rilevanti per preparare la singola partita – ha detto MacRae – Per preparare questa gara probabilmente ci siamo concentrati di più sul nostro processo, sui principi chiave che abbiamo discusso durante le ultime otto settimane. Ovviamente Pete [Wilkins] e Dewaldt [Senekal] hanno entrambi lavorato a Connacht di recente e così hanno potuto aggiungere qualcosa di relativo all’avversario, in particolare a proposito delle loro individualità.”

Attenzione però a parlare subito di punti da fare per la classifica: “Non vogliamo concentrarci troppo sui risultati, quello che conta è la continuità nelle prestazioni. Se ci concentriamo sul risultato, sui punti in classifica, sui punti di bonus, perdiamo attenzione nei confronti del nostro processo, che è la cosa più importante.”

“Vogliamo rimanere ancorati ai nostri principi e centrare i KPI [key performance index, le statistiche chiave di una prestazione] che ci siamo posti come obiettivo. Come gruppo di allenatori abbiamo stabilito dei traguardi su cui concentrarci nel primo blocco di cinque partite, poi vedremo a che punto siamo e su cosa dovremo lavorare. Non possiamo arrivare a questa partita troppo concentrati solo sul vincere o perdere.”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, parla il co-capitano Sebastian Negri: “L’URC è sempre più competitivo, ma siamo pronti”

Leoni ai nastri di partenza, si inizia questo sabato in trasferta contro Connacht

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione del Benetton

Rosa simile, staff rinnovato: cosa aspettarsi dalla nuova stagione dei Leoni?

item-thumbnail

Benetton Rugby: annunciati i due co-capitani della stagione 2025/2026

Conferma per Michele Lamaro, che sarà affiancato da un altro giocatore di grande esperienza

item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina