Il tempio della palla ovale preso d’assalto per l’atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile
Qualunque sia il risultato della finale di sabato 27 settembre tra Red Roses e Canada, una cosa è sicura: in Inghilterra la Women’s Rugby World Cup 2025 ha infranto un altro record. Con un Twickenham già sold out, l’atto conclusivo del Mondiale sarà la partita di rugby femminile col pubblico più numeroso di sempre.
L’Allianz Stadium di Twickenham, il tempio del rugby inglese e mondiale, è stato preso d’assalto dai tifosi di Nuova Zelanda, Francia, Canada e Inghilterra, le squadre finaliste del torneo. Tutti i suoi 82mila posti saranno occupati prima per la sfida per il terzo posto, poi soprattutto per la grande battaglia per il titolo iridato.
Leggi anche: Rugby World Cup 2025, i risultati delle semifinali e il programma delle finali
Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile
Ciò significa che la Women’s Rugby World Cup finirà come è iniziata. Nel giorno di apertura del torneo, ad agosto, era stato battuto il precedente record: la partita dell’Inghilterra contro gli Stati Uniti ha attirato 42.723 persone, superando la finale del 2022 come partita più seguita nella storia della Coppa del Mondo di rugby femminile.
In totale per l’attuale edizione sono stati venduti 440.000 biglietti, più di tre volte il numero della precedente Women’s Rugby World Cup di tre anni fa in Nuova Zelanda, confermando il grande successo che la palla ovale femminile ha riscosso in Inghilterra anche grazie ai tanti successi delle Red Roses.
Come riportato dalla BBC, il pubblico per la finale di sabato supererà i 58.498 spettatori che hanno assistito alla vittoria dell’Inghilterra sulla Francia sempre a Twickenham nel Sei Nazioni 2023 (il precedente record per una partita di rugby femminile a XV) e le 66.000 persone che hanno assistito alla partita di rugby a sette femminile allo Stade de France durante le Olimpiadi di Parigi del 2024.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.