Rugby Championship: le novità nella formazione del Sudafrica che sfida l’Argentina

Con una classifica così stretta neanche i potenti Springboks di Rassie Erasmus possono compiere passi falsi

Rugby Championship: le novità nella formazione del Sudafrica che sfida l’Argentina – ph. Sebastiano Pessina

L’ultima settimana di pausa è trascorsa ed ora per il Rugby Championship 2025 si prospetta il rush conclusivo: al Sudafrica restano da giocare i due incontri con l’Argentina, mentre gli All Blacks sfideranno altrettante volte l’Australia.

A differenza di altre annate, la situazione in classifica non è già abbastanza delineata, anzi: tutte e quattro le formazioni sono in corsa per la vittoria, con i Wallabies in testa ad 11 punti e i Pumas a chiudere ad appena due lunghezze di distanza. Nel mezzo, a quota 10, ci sono i neozelandesi e gli Springboks.

Leggi anche: Rugby Championship 2025, la situazione prima del rush finale

Come di consueto, è il tecnico del Sudafrica Rassie Erasmus ad annunciare per primo la formazione dei suoi, in vista del match di sabato 27 settembre contro l’Argentina.

Rugby Championship: le novità nella formazione del Sudafrica che sfida l’Argentina

All’Hollywoodbets Kings Park di Durban gli Springboks cercano un’importante vittoria, sia per restare in corsa per il titolo del Rugby Championship, sia per ben figurare di fronte al pubblico di casa. Per questo motivo coach Erasmus ha mantenuto l’impalcatura della squadra che a Wellington ha dominato gli All Blacks, apportando modifiche solo dove necessario.

Gli infortunati Lood de Jager e Aphelele Fassi, rispettivamente seconda linea ed estremo, sono stati rimpiazzati nei ruoli da Eben Etzebeth e Damian Willemse. Quest’ultimo, spostato dal numero 12 al 15, ha lasciato uno spazio libero per Damian de Allende, che torna primo centro affiancato dal compagno di reparto Canan Moodie.

Le coppie di ali Hooker – Kolbe e di mediani Reinach – Feinberg-Mngomezulu sono confermate titolari, così come tutto il pacchetto di mischia. Detto di Etzebeth, in seconda linea con Ruan Nortje, per il resto non ci sono novità: prima linea con Ox Nche, Malcolm Marx e Thomas du Toit; terza con capitan Siya Kolisi, Pieter-Steph du Toit e Jasper Wiese.

La panchina è ancora una volta composta da 5 avanti e 3 trequarti, ma con alcune differenze. Queste sono i due ricambi in prima linea Jan-Hendrik Wessels e Boan Venter, oltre al mediano di mischia Morne van den Berg. Per il resto a disposizione di Rassie Erasmus ci sono sempre Wilco Louw, RG Snyman, Kwagga Smith, Manie Libbok e Andre Esterhuizen.

15 Damian Willemse (DHL Stormers) – 43 caps
14 Cheslin Kolbe (Tokyo Sungoliath) – 44 caps
13 Canan Moodie (Vodacom Bulls) – 18 caps
12 Damian de Allende (Wild Knights) – 91 caps
11 Ethan Hooker (Hollywoodbets Sharks) – 3 caps
10 Sacha Feinberg-Mngomezulu (DHL Stormers) – 13 caps
9 Cobus Reinach (DHL Stormers) – 44 caps

8 Jasper Wiese (Urayasu D-Rocks) – 37 caps
7 Pieter-Steph du Toit (Toyota Verblitz) – 91 caps
6 Siya Kolisi (capitano, Hollywoodbets Sharks) – 96 caps
5 Ruan Nortje (Vodacom Bulls) – 11 caps
4 Eben Etzebeth (Hollywoodbets Sharks) – 136 caps
3 Thomas du Toit (Bath) – 28 caps
2 Malcolm Marx (Kubota Spears) – 82 caps
1 Ox Nche (Hollywoodbets Sharks) – 45 caps

A disposizione:
16 Jan-Hendrik Wessels (Vodacom Bulls) – 7 caps
17 Boan Venter (Edinburgh) – 4 caps
18 Wilco Louw (Vodacom Bulls) – 22 caps
19 RG Snyman (Leinster) – 44 caps
20 Kwagga Smith (Shizuoka Blue Revs) – 57 caps
21 Morne van den Berg (Lions) – 3 caps
22 Manie Libbok (Kintetsu Liners) – 22 caps
23 Andre Esterhuizen (Hollywoodbets Sharks) – 23 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la situazione prima del rush finale

A due turni dal termine la classifica è corta e tutte le squadre hanno possibilità di vittoria

22 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “L’Argentina ha una difesa potente e registi di gran classe”

A Durban gli Springboks affronteranno i Pumas per un match cruciale per il Rugby Championship

20 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: Rob Valetini fuori dalla rosa per la sfida alla Nuova Zelanda

I Wallabies dovranno rinunciare al flanker dei Brumbies nel quinto turno del Rugby Championship

20 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Nic White: “Ho spinto il mio fisico oltre il limite, dovrò operarmi tre volte, ma non ho rimpianti”

Il mediano australiano dopo aver annunciato il ritiro definitivo: "Ho stretto i denti per poter continuare a giocare coi Wallabies, ma ora è il moment...

20 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

TJ Perenara: “Se mi chiamassero per gli All Blacks giocherei gratis”

Vincitore della Coppa del Mondo nel 2015 e con 89 presenze in nazionale alle spalle, il mediano di mischia milita ora nel campionato giapponese

19 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship